The Clone Wars: Commenti agli episodi

Expanded Universe - Negli Archivi di questo antico Tempio Jedi si celano le informazioni più datate della galassia. Si parla solo di Expanded Universe.

Moderatore: Lurtz

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 28/01/2011, 15:18

Non non mi pare che questo link che metto nella barra spoiler sia stato postato: ci aggiungo il sunto delle news succulente(alcune già stata citate invece) che contiene..
The Profecy of the Chosen One is Revelad

Per chi non conoscesse l'inglese... allora...

Sarà rivelata la Profezia su Anakin, nell'articolo sopra si parla del suo destino speciale ecc, anche se in parte tale spoiler era già stato rivelato da altri..

Ritornerà Qui-Gon(doppiato dal suo attore cinematografico Liam Neeson)così come il personaggio di Shmi(doppiata anche lei dalla sue interprete cinematografica Pernilla August), che mi pare di capire farà anche da narratrice degli episodi, ma quindi torna anche lei dal Mondo al di là della Forza(anche se non è molto chiaro se apparirà al figlio, credo di no), ergo questo fa capire che anche le persone normali possano tornare o no?
In ogni caso, tutto ciò mette fine ad assurde voci come "ah le persone normali si disciolgono nella Forza" -_-'''''...

Così mi posso permettere di stroncare :devil: chi osa dire che non è vero che Anakin ritrovi la madre e la moglie ...

Tutto questi avvenimenti, comunque, sono legati al ritorno di Maul e al suo fratellino...
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
Tambor
Clone Intelligence
Clone Intelligence
Messaggi: 213
Iscritto il: 18/03/2009, 19:27

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Tambor » 29/01/2011, 13:53

Aspetto con ansia i sottotitoli di questo episodio. Appena visto, molto particolare...

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 29/01/2011, 15:15

Fino a oggi ho difeso - a detta di alcuni - l'indifendibile. Ma questo episodio proprio non sta né in cielo né in terra. Siamo arrivati al paradosso totale: dalla saga fantascientifica con elementi di epica e misticismo (space opera) al fantasy più spinto con tanto di grifoni e manicheismo materialista.

Racconto del tutto superfluo, perché non aggiunge nulla a quello che già sapevamo sul destino di Anakin e sulla Forza, avrebbe potuto funzionare ad una sola ed esclusiva condizione, e cioé che si trattasse di una visione onirica, di un sogno collettivo, di un messaggio scaturito dall'io dei tre personaggi.

Cioé, fatemi capire: da qualche parte nello spazio, galleggia quello che sembra un gigantesco holocron sith, da cui proviene un segnale Jedi usato duemila anni fa (e che c'entra?). Anakin, Obi-Wan e Ahsoka ci finiscono dentro e vengono catapultati non si sa come su un pianeta irreperibile (da cui poi decollano per tornarsene tranquillamente a casa da soli, quindi così irreperibile non può essere!), pianeta che è una metafora strabanale della Forza e dell'equilibrio tra lato chiaro (rappresentato da un signorina che sembra uscita da Final Fantasy) e lato oscuro (con la gentile partecipazione di Lurch della Famiglia Addams). Le stagioni si alternano di pari passo col passare delle ore: primavera ed estate di giorno (= il lato chiaro), autunno e inverno di notte (= il lato oscuro). La materia organica di cui sono composte le piante si disintegra e si crea al passaggio giorno-notte notte-giorno (!!!!!) e, cheffico, i due fanciulli si trasformano a discrezione in giganteschi grifoni (!!!!!!!!!!!!). Come se non bastasse, veniamo a sapere che sul cucuzzolo della montagna sta il Dungeon Master, per gli amici Mago Zurlì, il paparino dei due gargoyle buontemponi : lui deve starsene lì per tenerli sotto chiave ed impedire che se ne vadano a zonzo per la galassia, grifoneggiando a destra e a manca e spargendo brutti sogni. Tradotto: Obi-Wan, Anakin e Ahsoka si trovano su un pianeta che fa da prigione alla Forza, dove un vecchio mago fa da guardiano all'incarnazione del lato chiaro e del lato oscuro per impedire che si spargano per la galassia, cioé che l'equilibrio della Forza sia spezzato. Il vecchio ci confessa che la fine del suo turno di guardia è vicina, e che il Prescelto è il suo successore. Per verificare la reale identità di Anakin, egli viene sottoposto ad una prova assolutamente senza senso: scegliere fra Obi-Wan e Ahsoka, prigionieri dei grifoni. Anakin, ovviamente, non sceglie - e si sbarazza di entrambi i mostri. Morale della favola: Mago Zurlì rivela ad Anakin che egli è davvero il Prescelto, perché è stato tanto figaccione da tenere a bada le due bestie (i due lati della Forza). Nemmeno Braccio di Ferro con la sua scatoletta di spinaci...

E, badate bene, a suggellare questa vagonata di stronzate sta il fatto che NON SI TRATTA DI FANTASIA, MA E' LA REALTA'!

Questo è Star Wars:
Immagine

Anche questo è Star Wars:
Immagine

Questo è LOTR:
Immagine

Questo che cazzo è?
Immagine


Che pietà...
A cosa si è ridotto Star Wars...

Scontri fra pipotti e fiabette per bambini.

Meglio che cominci a vendere le mie collezioni e a investire in rami della fantascienza più edificanti...

Avatar utente
Tambor
Clone Intelligence
Clone Intelligence
Messaggi: 213
Iscritto il: 18/03/2009, 19:27

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Tambor » 29/01/2011, 15:28

XD acc..... in effetti..

Avatar utente
Maestro_Tholme
Storico Galattico
Storico Galattico
Messaggi: 1573
Iscritto il: 04/10/2008, 13:18
Località: Rovine di Ren Vhar

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Maestro_Tholme » 29/01/2011, 17:00

Ammetto che la trovata dei grifoni e dei Gargoyle è tremenda. Però non è brutta l'idea di due esseri che personificano i due Lati della Forza. E di un terzo che fa da bilancere. E poi Anakin è il primo a non credere di essere il Prescelto, dicendo che si tratta di "un mito". Questa esperienza ha evidentemente smosso qualcosa dentro di lui, altrimenti perché avrebbe esitato quando alla fine doveva salire sulla nave? Per quanto riguarda la nave a forma piramidale dove al suo interno c'è questo ambiente che cambia di stagione dal giorno alla notte dico che non è più inverosimile di Zonama Sekot, il "pianeta vivente" degli Yuuzhaan Vong che è addirittura in grado di spostarsi come se fosse una nave. Se questo episodio è un fantasy (e secondo me non lo è affatto, rimane sempre uno space fantasy) allora i Vong cosa sono?
Con questo non voglio dire che i Vong sono un pessima trovata di SW - anche se non credo perderei il sonno se scoprissi che tutto ciò che li riguarda diventasse non canonico - o che questo episodio di TCW sia fantastico. Dico semplicemente che è senza ombra di dubbio mooolto meglio delle ultime ca....te precedenti a questo: Ventress che è una strega di Dathomir, Zabrak imparentati geneticamente con le streghe, Savage Oppress e, ciliegina su una torta fatta di me...da, Darth Maul che rispunta fuori.
"Perché spendere un dollaro per un segnalibro quando posso usare il dollaro come segnalibro?"
- Steven Spielberg

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 29/01/2011, 17:17

Maestro_Tholme ha scritto: non è brutta l'idea di due esseri che personificano i due Lati della Forza. E di un terzo che fa da bilancere.


Star Wars, come ogni universo fantastico, ha le sue regole. E le regole, enunciate chiaramente nei film, sono:

1) La Forza è un "campo di energia mistica" che permea tutto l'Universo e che consente fenomeni come la preservazione della coscienza (gli "spiriti" della Forza) e la "magia" (come i sortilegi Sith), che altro non è se non una forma potenziata di interazione con la materia inanimata;
2) "Comunica" attraverso degli organelli cellulari chiamati "Midi-chlorian" ed è tramite essi che consente di interagire con cose animate e inanimate;

Stop. Fine. Qualunque cosa contravvenga queste regole (alchimie, personificazioni, transustanziazioni, trasformazioni da uomini in bestie e simili) è da considerarsi una pura fesseria.

Per quanto riguarda la nave a forma piramidale dove al suo interno c'è questo ambiente che cambia di stagione dal giorno alla notte dico che non è più inverosimile di Zonama Sekot, il "pianeta vivente" degli Yuuzhaan Vong che è addirittura in grado di spostarsi come se fosse una nave. Se questo episodio è un fantasy (e secondo me non lo è affatto, rimane sempre uno space fantasy) allora i Vong cosa sono?


Di pessime trovate nell'EU ce ne sono tantissime. Premesso il fatto che, come ho spiegato tante volte, personalmente considero assolutamente apocrifo l'EU post-ROTJ, qui non stiamo parlando di un arc story sui figli dei figli dei figli: stiamo parlando di un episodio di una serie TV scritta in stretta collaborazione con Lucas (C-CANON, se non G-CANON!) che va dritto al cuore e al significato della Saga!

Dico semplicemente che è senza ombra di dubbio mooolto meglio delle ultime ca....te precedenti a questo: Ventress che è una strega di Dathomir, Zabrak imparentati geneticamente con le streghe, Savage Oppress e, ciliegina su una torta fatta di me...da, Darth Maul che rispunta fuori.


No, mi dispiace, non c'è paragone: Questo è il peggior episodio di sempre. Se non verrà contestualizzato diversamente, rovina irrimediabilmente la figura del Prescelto e il significato della Forza, del Bene e del Male all'interno della saga.

Avatar utente
FedeloKomma
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 492
Iscritto il: 22/09/2008, 18:40
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda FedeloKomma » 29/01/2011, 17:43

Quanto ha detto Blackstar rispecchia del tutto quello che penso io. Non l'avrei saputo dire con parole migliori.

Per quel che mi riguarda questo episodio ha sciupato lo spirito di Star Wars. Il "Mago della Forza", i figlioli che interpretano Bene e Male, il pianeta altarino della Forza... insomma, è roba da fantasy (o addirittura da fiaba...), non da Star Wars! La Forza non è la magia, la Forza è qualcosa di misterioso, un'energia che permea la galassia, che cavolo! Deludente, davvero deludente. Non mi è piaciuto proprio per niente. Spero TANTO che sia solo una parentesi. Ma i titoli dei prossimi due episodi mi fanno tremare.

Avatar utente
Maestro_Tholme
Storico Galattico
Storico Galattico
Messaggi: 1573
Iscritto il: 04/10/2008, 13:18
Località: Rovine di Ren Vhar

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Maestro_Tholme » 29/01/2011, 19:00

Sono abbastanza umile da ammettere che avete ragione, ma sono pur sempre dell'idea che esista di peggio.
Riguardo all'episodio io ho usato il termine personificazioni ma l'ho messo lì senza ragionare. Non ho la minima idea di cosa siano esattamente. Per quel che ne so potrebbero essere come gli Jedi e i Sith, solo che da quello che ho visto si direbbero molto più potenti. Io ho visto l'episodio ma senza sottotitoli, quindi i discorsi li ho seguiti un pò a fatica - maledetto slang americano :censored: - è ho capito credo poco. Ad ogni modo non ho capito bene cosa non vi quadra in quest'episodio? Il fatto che questi "Fratello" e "Sorella" siano i custodi del lato oscuro e chiaro rispettivamente? Il fatto che la Forza di tutto l'Universo passa attraverso questo pianeta? Seriamente, è davvero così inverosimile?
"Perché spendere un dollaro per un segnalibro quando posso usare il dollaro come segnalibro?"
- Steven Spielberg

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 30/01/2011, 0:48

Anche io ho visto gli episodi in inglese senza sottotitoli, mi è venuto il mal di testa, sto slang è in certi casi assurdo...

Cosa ne penso?Non ne penso... cioè se fosse un sogno, se verrà spiegato meglio, ma ora come ora sono abbastanza sconcertata, non mi sento neanche di definirlo brutto, semplicemente NON C'ENTRA UN C.... con STAR WARS!
Ah Black Star... mi hai fatto morire :lol: :lol: :lol: con il tuo riassunto dell'episodio :rotfl: :lol: ... hai un talento comico naturale :rotfl: :clap: ..

Mi hanno inquietato da morire le scene...
di Ahsoka che parla con se stessa adulta e oscura ;(

e Anakin che parla con sua madre(che pare una ragazzina)che però non è sua madre ...

Infine, senza offesa, ma Qui-Gon mi pareva sotto l'effetto dell'alcool, ma non era Obi l'alcolista della saga :p: ?
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
Eterea
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1213
Iscritto il: 22/09/2008, 18:30
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Eterea » 30/01/2011, 13:26

Hihihihihi....
Immagine

Immagine

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 30/01/2011, 18:41

Vedo che le reazioni sono piuttosto ehmm negative.
Sto provando ad essere positiva(e vi assicuro che sto facendo uno sforzo enorme), spulciando le cose buone che in questo episodio ci sono:

1-Se fosse stato solo una visione onirica, come già avuto modo di dire qualcuno, si sarebbe potuto salvare quasi totalmente fino all'orripilante scena di Ani vs mostri per salvare Obi e Ahsoka: inqualificabile, ma ne parlo dopo tra le MOLTE cose negative...

2-Il colloquio tra l'Ahsoka adulta e oscura e quella attuale è molto inquietante ed affascinante mette veramente i brividi...

3-Il colloquio di Anakin con quella che lui crede essere la madre è molto verosimile, all'inizio crede che è un'entità negativa(come poi è in effetti), così cerca di allontanarla, poi lentamente lei carpisce la sua fiducia e riesce a mettergli paura su ciò che ama di più.

4-Posto che la scena è oggettivamente brutta(che è sempre quella dei mostri), sono contenta che Anakin non abbia scelto di salvare solo uno dei due dei suoi amici: sarebbe stato molto squallido...

COSE NEGATIVE...

1-Qualcuno mi deve spiegare perché l'entità simil Galadriel deve essere tenuta prigioniera, essendo, in teoria, la personificazione del lato chiaro anche se poi non viene detto e sta cosa lascia molto perplessi...

2-Il colloquio tra Qui-Gon e Obi-Wan è surreale, Qui-Gon sembra un deficiente alcolista e Obi-Wan tiene per tutto il tempo in mano la spada laser pur capendo di parlare realmente con il suo maestro...

3-Il simil Merlin o Mago Zurlì dice cose senza senso, tra le perle quella di volere che Anakin resti a sorvegliare i due grifoni: BEL RUOLO PER IL PRESCELTO!!!

5-Sta scemenza di dare una personificazione ai due presunti lati della Forza lascia molto perplessi anche perché scardina un po' troppe cose...

6-Non è per ripetere cose già dette da altri ma che senso ha andare a cercare un segnale vecchio di migliaia di anni???

7-Di nuovo, non per ripetere cose già dette da altri, ma com'è che prima è così difficile arrivare a sto pianeta e poi è così facile andar via?

8-La scena più brutta dell'episodio quella di Ani vs grifoni, oltre all'oggettiva bruttezza, è veramente inutile, capisco che è una roba per bimbi, capisco che quindi bisogna essere diretti, ma santo cielo era necessario fare quella roba lì?Non lo sapevamo già tutti(pure i tombini credo!!!)che Anakin era il jedi più potente di tutti?Insomma pretenderò un po' troppo, però non si poteva fare qualcosa di un pochino più spirituale per dimostrare quanto fosse connesso con la Forza senza quella inutile prova di forza???E' VERAMENTE INFANTILE!!!Sa proprio di Braccio di Ferro che prende gli spinaci: che stupidaggine!!!Insomma chiedevo troppo di vedere Anakin che sentiva la Forza, che quasi ci parlava, non lo so?E poi dov'è la profezia?Mica l'hanno enunciata!!!!
Oltretutto, alla luce di quella scena lì, mi viene da chiedere una roba, anzi due: Obi-Wan ne ha parlato con Yoda?Se sì, com'è che Yoda sapendo di quella roba lì lo spedisce lo stesso a farlo fuori alla fine di ROTS?Ci credeva davvero che potesse farlo fuori oppure aveva solo paura di andarci lui??No, perché, purtroppo, piaccia o non piaccia sta roba è canon, anzi quasi G-CANON -_- e quindi non possiamo buttarlo dalla finestra -_-'''...


Unica consolazione: è il primo episodio di una trilogia... forse riusciranno a fare di peggio :blurk: ... ehm a salvarsi in corner^_^...

Ami p.s: ora me lo rivedo con i sottotitoli, così per farmi del male :cry3: e sperare di aver visto male :p:
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
Tambor
Clone Intelligence
Clone Intelligence
Messaggi: 213
Iscritto il: 18/03/2009, 19:27

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Tambor » 30/01/2011, 18:54

Visto finalmente l'episodio con i sottotitoli...

Siam qui con un mio amico a valutare l'episodio.. forse andrebbe visto con un'ottica meno critica.
Abbiamo davvero pochi elementi per definire bene la figura "dell'eremita"e dei suoi 2 "figli".. figli volutamente tra virgolette, perchè non sappiamo effettivamente cosa siano: figli naturali, figli partoriti dalla Forza, o semplicemente figli della sua mente? Forse la figura del "mago Zurlì", come lo definisce Blackstar, ha un significato diverso da quello che potrebbe apparire adesso, vedremo nei prossimi episodi.
Perchè dovrebbe questo episodio rovinare la figura del Prescelto e il concetto di Forza? Aldilà che è lo stesso Lucas a seguire le trame della serie (e chi meglio dell'Autore definisce il significato degli elementi che inserisce nella sua opera), ma possono esistere tranquillamente figure che manipolano o utilizzano la Forza in modo diverso da quello canonico.. non è stato dato forse a Plagueis il dono di "creare la Vita" attraverso la Forza - stando al racconto di Palpatine-.. già questa appare come una deviazione dai canoni standard visti nella vecchia trilogia.
Questo episodio puo' essere criticato come al solito per la velocità con cui si è arrivati alla parziale conclusione, ma non certo per aver minato le basi di Star Wars.

Quella che appare di Qui Gonn chiaramente è una rappresentazione, così come la madre di Anakin e la "futura ahsoka".
Apprezzabile la messa in guardia di "Shmi"... -LEI E' VELENO- da brivido, in effetti il destino di Anakin si compie per questo amore proibito.
Il resto delle considerazioni sono da riservarsi al prossimo episodio..

PS- Forse l'immagine di Ahsoka versione dark side che vediamo nel trailer è anch'essa una visione.. una conseguenza di sue future scelte? Ricorda un po' matrix questo modus operandi.. e la cosa non dispiace affatto

Avatar utente
Maestro_Tholme
Storico Galattico
Storico Galattico
Messaggi: 1573
Iscritto il: 04/10/2008, 13:18
Località: Rovine di Ren Vhar

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Maestro_Tholme » 30/01/2011, 20:19

Ineffetti si. Se George Lucas in persona supervisiona la serie ed è lui ad inserire questi risvolti non possiamo mica dire "si ma non è coerente con il concetto che avevo riguardo la Forza". Fancamente parlando...sti cavoli di tutto quello che abbiamo - me compreso - sempre creduto su SW. Se questi episodi gettano nuova luce sulla profezia del Prescelto e sulla domanda "cosa è veramente la Forza?" lasciamo lavorare zio Lucas. Insomma, dopotutto Star Wars è una sua opera.
"Perché spendere un dollaro per un segnalibro quando posso usare il dollaro come segnalibro?"
- Steven Spielberg

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 30/01/2011, 20:45

No, mi dispiace ma sono sempre più convinto che il Vecchio stia uscendo di melone. E' chiaro a tutti che, a partire da dopo ROTJ (diciamo pure dall'introduzione degli ewok in poi) il target dello Star Wars made-by-Lucas si è spostato da un pubblico di giovani adulti (Trilogia Originale) verso gli adolescenti (Trilogia Prequel), con pericolose bordate verso il pubblico infantile (film sugli Ewok, serie a cartoni sugli Ewok e sui droidi, Episodio I). Con gli sviluppi presi da The Clone Wars e da recenti prodotti supervisionati da Lucas medesimo (come The Force Unleashed), credo si sia andati ben oltre: è palese (e lo ammette lui stesso) che Star Wars è, oggi come oggi, una realtà i cui sforzi principali (non ancora tutti, per fortuna) sono focalizzati verso un pubblico di bambini.

Nella Saga, dietro il concetto di Forza, di Bene e di Male ci sono profonde strutture filosofiche legate al pensiero greco e orientale. Questioni sottili di psicologia, misticismo, percezione del mondo e di sé, che nulla hanno a che fare con angeli, demoni, uomini alati, mondi magici e scontri fra pokémon.

Avatar utente
Gorthaur
Alieno
Alieno
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/01/2011, 19:04

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Gorthaur » 30/01/2011, 20:54

Non sono mica tutti filosofi e poi credo di aver visto di peggio nella serie di videogiochi. In "Il potere della Forza" il protagonista lanciava le "onde energetiche di Forza". Sembrava di essere in "Dragon Ball Z".
Cerchiamo di non essere ridicoli a fare di una metafora, che semplifica la comprensione di un messaggio, un oggetto di critica. Ben venga che anche i più giovani si avvicinano a Star Wars.
La pace è una menzogna, c'è solo la passione.
Attraverso la passione, acquisto forza.
Attraverso la forza, guadagno potere.
Attraverso il potere, guadagno la vittoria.
Attraverso la vittoria, spezzo le mie catene.
La Forza mi libererà.


Torna a “Tempio Jedi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron