The Clone Wars: Commenti agli episodi

Expanded Universe - Negli Archivi di questo antico Tempio Jedi si celano le informazioni più datate della galassia. Si parla solo di Expanded Universe.

Moderatore: Lurtz

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 30/01/2011, 20:57

Una piccola puntualizzazione, personalmente non sono così convinta che...
i due grifoni siano i rappresentanti del lato chiaro vs lato oscuro non viene mai detta questa cosa nell'episodio, mai, anche perché l'entità cosiddetta buona, fa comunque dei grandi danni...
A mio parere si potrebbe interpretare la cosa in un'altro modo ovvero il grifone bianco rappresenta i jedi ormai decadenti che si credono rappresentanti supremi della Forza, ma poi non l'ascoltano più, l'altro coso lì, quello nero, è ovviamente il lato oscuro, anche se non del tutto visto che quando Obi-Wan gli chiede "Sei un sith?" lui risponde "Sì e no" testuali parole..

Infine vi lascio qui sotto l'interpretazione che dà sul pianeta Mortis un mio conoscente:
Vorrei porre attenzione su questo punto: il pianeta misterioso in cui incappano i tre personaggi è una sorta di gigantesco accumulatore di Forza, diciamo così.
Ora, nell'esalogia (Canon plus :) ) Luke fallisce nella "prova" su Dagobath dove viene messo "a confronto" con la natura della Forza in un contesto che non sta nè nel sogno nè nella realtà ma come sospeso tra questi due mondi (parlo della scena della grotta).
Ora, non è che magari gli sceneggiatori di CW abbiano voluto ricreare "più in grande" una situazione analoga alla "prova" di Dagobath" dove i protagonisti si ritrovano in un"qualcosa" di sospeso tra sogno e realtà?
In effetti su Dagobath Luke entra nella grotta fisicamente e con la spada laser "uccide" il Darth Vader che reale non è: se accettiamo questo dobbiamo assumere che nella Galassia di SW i Jedi possano avere queste esperienze paranormali in cui la Forza li mette alla prova trasportandoli in un "mondo" sospeso tra la realtà fisica e il sogno o, forse, tra la realtà fisica e il mondo al di là della Forza.

Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 30/01/2011, 21:39

Gorthaur ha scritto:Non sono mica tutti filosofi


Alt :) non sto parlando di interpretazione. Quando si tratta di interpretare, possiamo rimuginare sulla Saga fino a far dire a Lucas cose che magari non gli sono mai passate per la testa. Questo è il ruolo della critica letteraria.

Io qui sto dicendo qualcosa di diverso: parlo della poetica stessa dell'autore, cioé delle fonti (ben note e di cui non ha mai fatto mistero) da cui Lucas ha attinto per creare la Forza, i Jedi, i Sith e del significato che esse attribuiscono al Bene e al Male, al 'lato chiaro' e al 'lato oscuro'. I pensatori di tutto il mondo si sono arrovellati per secoli su cosa fossero il Bene e il Male, e ognuno ha trovato sue personalissime risposte: Dio e Satana, Essere e Non-Essere, ciò che comporta benessere per me e per gli altri e ciò che non lo comporta. Sono risposte profondamente differenti; basti pensare che ci passa la differenza che passa fra il mondo visto da un credente e il mondo visto da un ateo.

Se un autore contestualizza deliberatamente il Bene e il Male in una determinata maniera e poi successivamente li cambia, che cosa significa? Significa che è cambiata la sua poetica: un modo raffinato per dire quello che ho detto prima.

Cerchiamo di non essere ridicoli a fare di una metafora, che semplifica la comprensione di un messaggio, un oggetto di critica.


La questione è proprio questa: vista dall'interno di Star Wars, universo che ha sempre tratto il suo fascino dall'essere misterioso ma al contempo ragionevolmente verosimile, vista dall'interno, dicevo, questa è tutt'altro che una metafora (un'allegoria, una finzione)! Si tratta di fatti che sono accaduti veramente ai protagonisti. E, qualora la considerassimo come metafora [i]dall'esterno[i] di Star Wars, vi chiedo: ce n'era veramente bisogno per capire cosa sono "lato chiaro" e "lato oscuro", e per sapere che il Prescelto è "colui che riporterà l'equilibrio" fra i due?


Ben venga che anche i più giovani si avvicinano a Star Wars.


Mai detto il contrario :) La stragrande maggioranza di noi si è avvicinata a Star Wars che andava alle elementari o poco più. Eppure The Clone Wars non c'era...

Non è l'età dei fan a preoccuparmi, ma la banalizzazione e travisazione estrema dei contenuti, una volta nobili, ora pappa pronta per cervellini a mono-neurone...

Avatar utente
Gorthaur
Alieno
Alieno
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/01/2011, 19:04

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Gorthaur » 30/01/2011, 21:49

<<L'equilibrio sta in chi affronta le sue colpe>>

Non so voi, ma più che ci penso e più che quell'eremita mi da l'impressione che sia l'unico abitante di quel "mondo". Un mondo che è frutto della stessa mente dell'eremita. Una stazione spaziale immensa che accumula la Forza e dove questo vecchio signore vive in una realtà da lui stesso creata. Una realtà dove regnano l'equilibrio dell'eremita, la notte e il giorno, la vita e la morte, il bene e il male. I figli del vecchio sono un prodotto della sua mente. Lui ha deciso che essi devono essere in quel modo e devono stare lì.
Quale sia lo scopo della cattura dei nostri eroi non lo so e penso che lo scopriremo nei prossimi episodi. Chissà se vuole guidare Anakin verso il destino delle trilogie (quello vero) o se invece vuole deviarlo secondo il suo pensiero. Anakin adesso ha molti più dubbi di prima. Ha guardato dentro se stesso ed è rimasto spaventato.
Penso che Lucas volesse semplicemente raccontare come ognuno vive momenti di prova e viene costretto dagli eventi e dal confronto con persone più saggie o nuove a conoscere ed accettare i propri limiti e sconfiggere le proprie paure. Ognuno è il prescelto della propria vita, il personaggio principale. Siamo noi i Jedi del nostro universo.
Il modo che Lucas ha scelto non sarà il migliore, come dite voi, ma magari è di più semplice comprensione per i più giovani. Forse poteva evitare i grifoni (e sottolineo forse). D'altro canto però anche noi abbiamo Dio e Belzebù, il bene e il male, le personificazioni delle nostre virtù e dei nostri vizi, del nostro coraggio e delle nostre paure.
Poi non so.
La pace è una menzogna, c'è solo la passione.
Attraverso la passione, acquisto forza.
Attraverso la forza, guadagno potere.
Attraverso il potere, guadagno la vittoria.
Attraverso la vittoria, spezzo le mie catene.
La Forza mi libererà.

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 30/01/2011, 21:50

Amidala79 ha scritto:Una piccola puntualizzazione, personalmente non sono così convinta che...
[spoiler]i due grifoni siano i rappresentanti del lato chiaro vs lato oscuro non viene mai detta questa cosa nell'episodio, mai, anche perché l'entità cosiddetta buona, fa comunque dei grandi danni...
A mio parere si potrebbe interpretare la cosa in un'altro modo ovvero il grifone bianco rappresenta i jedi ormai decadenti che si credono rappresentanti supremi della Forza, ma poi non l'ascoltano più, l'altro coso lì, quello nero, è ovviamente il lato oscuro, anche se non del tutto visto che quando Obi-Wan gli chiede "Sei un sith?" lui risponde "Sì e no" testuali parole..


Io dubito fortemente che in TCW abbiano dato spazio a una simile sottigliezza...
Ciò che viene detto da Mago Zurlì è che i suoi due figli vanno tenuti prigionieri "perché la galassia andrebbe allo sfacelo in un universo in cui esiste solo il Bene assoluto o il Male assoluto", da cui la logica conseguenza che i suoi due figli incarnano il Bene assoluto e il Male assoluto (almeno nelle intenzioni degli autori). Questo è il motivo per cui né l'uno ne l'altro si definiscono "Jedi" o "Sith", pure categorie mentali ad uso e consumo dei viventi. Nessun Jedi è un Santo e nessun Sith è il Diavolo: si tratta sempre di esseri "terreni", "impuri", mai completamente buoni o completamente malvagi e per questo vittime delle loro contraddizioni. Per questo ho detto che si assiste all'ingresso in scena del manicheismo allo stato puro: in questo episodio abbiamo il Bene e il Male personificati: Maria Vergine e Satana arbitrati dall'Altissimo.

Sono parecchio lontani i tempi in cui la Forza era un "campo di energia mistica" che circonda tutto quanto....

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 30/01/2011, 21:57

Il lato chiaro non è mai stato nominato da nessuna parte nell'esalogia e nemmeno in Clone Wars, se poi vogliamo toccare l'eu è un altro conto, ma il lato chiaro è una parola da fan...
Da quello che ho sempre capito io la Forza è luminosa, il lato oscuro è una distorsione di essa... il solo fatto che Palpatine, il sith più grande di tutti i tempi, venga definito "Diavolo" da Lucas varie volte nel dvd di ROTS dovrebbe far riflettere in tal senso.
Se parliamo di oscurità e luce è un conto, ma lasciamo stare sta cosa del lato chiaro...
Posto questo, io fan di vecchia vecchia data la trilogia originale la farei vedere a mio nipote, la nuova, soprattutto AOTC e ROTS non glielo farei vedere prima dei 13 anni, è molto più complessa e contorta...TPM ovviamente sì :mrblue:

Sul discorso delle metafore, blackstar ;) , la pensiamo allo stesso modo, anche io, nel mio precedente post, chiedevo una metafora meno semplicistica e più filosofica e ora, nel rivederlo, ne sono più che mai convinta... posto che tutto sommato altre cose buone ci sono, però mi pare proprio uno sciocchezza che lì Merlino dica ad Anakin che è egoista perché non vuol star lì a fare il custode dei due mostriciattoli schizzoidi...

Riguardo ai due mostri, continuo a non vederli così assoluti perché sia il cosiddetto bene assoluto fa del male viceversa il fratellino, tutto sommato, qualcosa di giusto(insieme a carognate per ferirlo ovvio) dice ad Anakin, sotto le false sembianze della madre...
Io credo che l'elfa lì rappresenta i jedi, la loro decadenza ed arroganza, fanno anche del bene, ma finiscono per far anche del male, credendo di fare del bene...

E credo che l'ipotesi di Gorthaur non si poi così lontana dal vero, forse quel mondo è frutto della mente del vecchio, ora mi ripeterò, ma mi pare ridicolo che la missione del prescelto possa essere ridotta a fare il guardiano ai mostri lì...
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
Gorthaur
Alieno
Alieno
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/01/2011, 19:04

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Gorthaur » 30/01/2011, 22:07

Comunque, come dice blackstar, non facciamo dire a Maestro Lucas cose che non ha intenzione di dire. Mi piace pensare comunque che se avviene una cosiddetta "banalizzazione" dei contenuti della storia e una "diminuzione" della sua qualità, sia fatto allo scopo di trasmettere qualcosa a chi è più giovane perchè magari attraverso la trilogia classica non sarebbe fatto in modo abbastanza efficacie.
Alla prossima!! :guard:
La pace è una menzogna, c'è solo la passione.
Attraverso la passione, acquisto forza.
Attraverso la forza, guadagno potere.
Attraverso il potere, guadagno la vittoria.
Attraverso la vittoria, spezzo le mie catene.
La Forza mi libererà.

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 30/01/2011, 22:18

Porca miseria, nei prossimi giorni appena riesco preparo un articolo su questa faccenda... Per la tesina di quinta liceo, avevo speso tantissimo tempo a circoscrivere il concetto di Forza, di Bene e di Male secondo Lucas e a confrontarlo con il pensiero dei più grandi filosofi occidentali, da Platone a Nietzsche, ed ero giunto alla conclusione che il modello più verosimile della Forza lucasiana è il seguente:

La Forza, come ce la presenta la prima volta Obi-Wan Kenobi, è un campo di energia mistica di origine naturale che permea tutto l'Universo ed esiste al di là dello spazio e del tempo. Come apprendiamo da Qui-Gon, gli esseri viventi possono interagire con questo campo onnipresente grazie a organelli cellulari chiamati midi-chlorian, acquisendo così abilità "sovrannaturali" come la telecinesi o la premonizione, che in questo contesto altro non sono se non una forma di interazione potenziata e privilegiata con le forze della natura, con lo spazio e con il tempo. La Forza è unica, ce lo dice Obi-Wan sempre in ANH. Ne consegue che il "lato oscuro" e il "lato chiaro" non sono due "Forze" che si contrappongono, ma sono due dei molti modi in cui l'unica Forza si può manifestare negli esseri viventi, a seconda di come ciascuno di essi sceglie di usare le proprie doti. Come tutte le forme di energie in natura, la Forza può essere "squilibrata", ma verte inevitabilmente all'equilibrio: realizzare questa condizione, ossia superare le categorie del Bene assoluto (Tesi) e del Male assoluto (Antitesi) per raggiungere una nuova dimensione dell'esistenza (Sintesi) libera dal conflitto è lo scopo del Prescelto.

Per quelli di voi che ancora se li ricordano (o che, magari, li hanno studiati di recente), nella Forza lucasiana si ficcano dritti dritti tutto l'Idealismo e il Post-idealismo tedesco, e gran parte del Romanticismo (prevalentemente Schopenhauer e Nietzsche).

Avatar utente
Tambor
Clone Intelligence
Clone Intelligence
Messaggi: 213
Iscritto il: 18/03/2009, 19:27

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Tambor » 30/01/2011, 22:21

Hai perfettamente ragione, Blackstar, a proposito del'evoluzione dell'utenza finale della saga... pero' leggendo le varie interpretazioni a questo episodio.. vedi come alla fine sia molto meno infantile di quanto appaia. :) la trasposizione, si, ma il significato.. non so quanto il ragazzino capisca alla fine! Ci da a noi "presunti vecchietti" il nostro bel pensare...


PS- Non avevo letto il post precedente.. ora capisco la foga! XD
Ultima modifica di Tambor il 30/01/2011, 22:22, modificato 1 volta in totale.

darkoel
Alieno
Alieno
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/10/2008, 18:59

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda darkoel » 30/01/2011, 22:22

http://theforce.net/topstory/story/TFN_ ... 136347.asp

Se non l'avete ancora letto, va la pena farlo... secondo me ha centrato il significato della puntata.

Come dice il "Padre" fino ad ora abbiamo avuto solo una "semplice visione dell'universo" racchiusa nella dualità della Forza cosiderata finora.

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 30/01/2011, 22:30

Mi trovo a dar ragione a Tambor... tutto sommato l'episodio non è così infantile... restano bocciate l'orripilante scena di Ani vs mostri e le sciocchezze nel vecchio nel finale, oltre la storia delle stagioni, ecc, ma per il resto... beh ho già detto sopra :mrblue: ...

Blackstar, affascinante visione, non lo nego, mi piacerebbe poterla leggere tutta questa tesina, credo che alcune cose non sia poi così contro ciò che dice Lucas, in speciale modo il discorso sulla Forza come unica e sul Bene come tesi e Male come antitesi... e su altre cose che non condivido e temo che non condivida anche Lucas: anche io, lo ammetto, anni fa pensavo ad un equilibrio tra lato oscuro e chiaro, poi riflettendoci su, ho capito che l'equilibrio di cui parla Lucas è tra Forza Vivente(il presente, i sentimenti, il contatto con gli altri, il particolare)e Forza Unificante(il passato, il futuro, il generale). Non credo potrebbe considerare equilibrio tra Bene e Male, considerando che non solo chiama Palpatine il Diavolo in ROTS, ma nel libro di ROTJ quando Anakin sta per uccidere Palpatine pensa "Il suo unico scopo era ormai distruggere il Male incarnato nell'imperatore"... non vedo l'ora di leggere sia il tuo nuovo sia il tuo vecchio articolo;)...

Abbiamo tutti notato che l'elfa chiama Anakin THE ONE e non THE CHOSEN ONE

darkcoel grazie per il link ;) , ora guardo
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
FedeloKomma
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 492
Iscritto il: 22/09/2008, 18:40
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda FedeloKomma » 30/01/2011, 22:36

Ho poco da aggiungere al dibattito che si è sviluppato e che è indubbiamente molto interessante, davvero bravi! :) Mi ha incuriosito la proposta per cui il mondo di Mago Zurlì potrebbe essere simile alla grotta di Dagobah. Spero vivamente che sia così e che si tratti di una visione. Ma se anche fosse, sono le modalità scelte che non mi sono piaciute. Luke nella grotta di Dagobah non incontra grifoni o gargoyle che simboleggiano bene e male, ma ha una visione di quello che potrebbe verosimilmente essere il suo destino qualora percorresse la stessa strada di suo padre (o almeno questa è l'interpretazione che ho sempre dato). C'è una bella differenza.

Poi ripeto che se si scoprirà che è tutta una visione, tirerò un sospiro di sollievo. (e mi riprometto intanto di leggere l'articolo di TheForce.net)

Amidala79 ha scritto:ma mi pare ridicolo che la missione del prescelto possa essere ridotta a fare il guardiano ai mostri lì...

Concordo in pieno.

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 30/01/2011, 22:42

Amidala79 ha scritto:su altre cose che non condivido e temo che non condivida anche Lucas: anche io, lo ammetto, anni fa pensavo ad un equilibrio tra lato oscuro e chiaro, poi riflettendoci su, ho capito che l'equilibrio di cui parla Lucas è tra Forza Vivente(il presente, i sentimenti, il contatto con gli altri, il particolare)e Forza Unificante(il passato, il futuro, il generale). Non credo potrebbe considerare equilibrio tra Bene e Male


Tratto da Wookieepedia, incipit della voce "Chosen One":

The prophecy of the Chosen One was an ancient Jedi legend that foretold the coming of a being who would restore balance to the Force.[2]

The idea of balance of the Force, a central tenet of the Jedi Order, refers to the ideal state in which the Force exists in nature, i.e. as the light side. The presence of the dark side corrupts and destroys this natural balance,[3] and the Jedi viewed it as their duty to restore it.


[2]: Star Wars Episode I: The Phantom Menace
[3]: The Mythology of Star Wars with George Lucas and Bill Moyers

"Il suo unico scopo era ormai distruggere il Male incarnato nell'imperatore"...

Sul fatto che Palpatine fosse "il Male incarnato" abbiamo tutti pochissimi dubbi :D
Attenzione però a distinguere fra incarnazione metaforica e incarnazione oggettiva.
Un conto è dire che "Hitler era il male assoluto", un conto è dire che "Cristo era il figlio di Dio".

Detto ciò, resta il fatto che si tratta di una frase della novelization, dove ci si prende tutte le libertà del caso.

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 30/01/2011, 23:11

Scusa blackstar, non vorrei contraddirti, ma la citazione che hai fatto dice che ho ragione io...

"La Forza esiste in natura, intesa come il lato Chiaro. La presenza del lato oscuro corrompe e distrugge questo equilibrio"

oppure ho capito male?

Lato Chiaro è una parola da fan, può essere giusta o meno(e ancora non l'ho capito)resta il fatto che la citazione dice che l'equilibrio è distrutto dalla presenza del lato oscuro...

Quanto al discorso Palpatine, incarnazioni metaforiche e oggettiva, credo di aver compreso cosa intendi, non temere ;)...

p.s: sai che se tutti noi siamo convinti che il vecchiaccio sia il Male e così ha detto Lucas, c'era uno schizzoide su gsnet che diceva che "non era giusto demonizzarlo"?
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
Maestro_Tholme
Storico Galattico
Storico Galattico
Messaggi: 1573
Iscritto il: 04/10/2008, 13:18
Località: Rovine di Ren Vhar

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Maestro_Tholme » 30/01/2011, 23:18

Sapete che vi dico. Dopo tutto questo filosofeggiare su questa questione (che ancora non ho capito bene che cosa si sta discutendo, chi parla di lato oscuro e lato chiaro, chi che non gli sta bene i due trasformarsi in grifone e gargoyle, mha) ho appena promesso a me stesso che non posterò più nessun commento in proprosito fino al 12-13 Febbraio, quando uscirà l'ultimo episodio di questa interessante - "interessante" non necessariamente in senso buono, anche se ci spero - trilogia. Quindi che altro dire....ci vediamo qui il 13 :bye: .

N.P. - Voi continuate pure a discutere se volete, ho detto che non scriverò, ma seguiro il topic per non rimanere troppo indietro ;) .
"Perché spendere un dollaro per un segnalibro quando posso usare il dollaro come segnalibro?"
- Steven Spielberg

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 30/01/2011, 23:22

Amidala79 ha scritto:Scusa blackstar, non vorrei contraddirti, ma la citazione che hai fatto dice che ho ragione io...


A dire il vero, io pensavo che la citazione dicesse che abbiamo entrambi torto :mrblue:

p.s: sai che se tutti noi siamo convinti che il vecchiaccio sia il Male e così ha detto Lucas, c'era uno schizzoide su gsnet che diceva che "non era giusto demonizzarlo"?


Mmm...Palpatine rappresenta a tutti gli effetti il Male incarnato, ma dire che Palpatine è il Male incarnato significa elevarlo su un piano analogo a quello di Anakin (lui si che è la Forza fatta carne), e sappiamo bene che non è così. Palpatine è un essere vivente terribilmente corrotto e terribilmente potente, ma non un semidio :kiss:


Torna a “Tempio Jedi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron