The Clone Wars: Commenti agli episodi

Expanded Universe - Negli Archivi di questo antico Tempio Jedi si celano le informazioni più datate della galassia. Si parla solo di Expanded Universe.

Moderatore: Lurtz

Avatar utente
Maestro_Tholme
Storico Galattico
Storico Galattico
Messaggi: 1573
Iscritto il: 04/10/2008, 13:18
Località: Rovine di Ren Vhar

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Maestro_Tholme » 01/02/2011, 22:57

"Perché spendere un dollaro per un segnalibro quando posso usare il dollaro come segnalibro?"
- Steven Spielberg

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 01/02/2011, 23:36

Io sono sempre più convinta che la mia idea sia quella giusta dopo aver visto questa clip ;) :mrblue:
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
Gorthaur
Alieno
Alieno
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/01/2011, 19:04

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Gorthaur » 02/02/2011, 1:21

Ragazzi, io magari di Star Wars non capisco una mazza però osservo una cosa importante.
La mentalità di cui le trilogie, quella classica (vecchia) e il suo prequel (nuova), si fanno portatrici.
Secondo me deve cambiare il modo di interpretare i personaggi da una trilogia a un altra.
Darth Vader, quando uscì "Guerre Stellari" per la prima volta, era "Il Cattivo". Non si stavano a considerare i motivi per cui lo era. Luke invece era "Il Buono" e altrettanto che per Vader non si poneva molta attenzione alla sua vita. Non erano personaggi dinamici come quelli di oggi ma molto più statici, che erano buoni o cattivi. Nel 3° episodio, che poi è diventato il 6°, compare il concetto di redenzione, che avviene per amore paterno. L'Amore, bene assoluto, che vince sull'Odio, male assoluto.
Nella nuova trilogia cambia tutto, con il concetto del "prescelto" dove compare per la prima volta quel bimbo-minchia che ha un culo sfacciato a premere i bottoni di un caccia Naboo (se ero io premevo il pulsante dell'autodistruzione, mi sembra di vedermici XD) e che poi si scopre essere il prescelto (quando si dice che ha avuto fortuna con la "C" maiuscola), Anakin Skywalker. Anakin è un bambino, che nel 2° episodio è un ragazzo impulsivo e vulnerabile alle tentazioni dell'altro sesso, che nel 3 è un uomo che non usa le precauzioni quando va con sua moglie. Ovviamente la nascita di Luke e Leila e l'amore per Padme sono un punto chiave della corruzione di Anakin e poi del compimento del destino del prescelto. Tuttavia, questi ultimi sono elementi aggiunti successivamente, a mio parere.
Negli anni 60 non c'era una mentalità come quella odierna. Erano i tempi della Guerra Fredda, esistevano il male (Impero...ma guarda un pò) e il bene (Alleanza Ribelle che poi diventa la Nuova Repubblica...che bada il caso è una democrazia). Il tipo di messaggio era diverso.
Nel nostro tempo esiste un altro tipo di mentalità, più relativista. Quando Anakin e Obi Wan combattono su Mustafar hanno un dialogo, mentre volano su quei robot-operai nel fiume di lava
Obi Wan: << I Sith sono il male (o qualcosa del genere)>>
Anakin: << DAL MIO PUNTO DI VISTA i Jedi sono il male>>
Mi sembra chiaro che viene inserito un concetto del tutto diverso da quello iniziale.
Diverso anche da quando il fantasma del vecchio Obi Wan su Degobah dice a Luke: <<..scoprirai che MOLTE DELLE VERITA' CHE AFFERMIAMO DIPENDONO DAL NOSTRO PUNTO DI VISTA..>>. Obi Wan aveva mentito a Luke perchè altrimenti quest'ultimo non avrebbe mai affrontato suo padre, Darth Vader, con la stessa volontà. Questo però serve a introdurre il vecchio concetto di come solo l'amore può vincere sull'odio. Infatti Luke vince l'Imperatore solo nel cuore di suo padre attraverso l'amore incondizionato che un figlio da al padre.
Nella nuovi episodi viene introdotto un nuovo concetto più relativista, che addirittura mette in dubbio la giustizia dei metodi del consiglio Jedi, governato dallo stesso Yoda e sfidato da maestro Qui Gonn. Addirittura si può notare Yoda molto scettico sulla giustizia dell'istituzione di un esercito della Repubblica in aiuto ai Jedi, contro il cieco integralismo di maestro Windu che non transige sui dogmi della dottrina classica Jedi (altro punto chiave della corruzione di Anakin perchè questo è stato un motivo della sua perdita di fede negli Jedi). Tutto questo va a sottolineare l'odierna crisi di ideali e di fede nel cristianesimo, nella nostra epoca in cui se ne vede di tutti i colori e che dovrebbe farci chiedere quale sia la giusta cosa da fare e dove stia la verità.
Negli episodi di CW ho notato un'altra cosa: ci sono alcuni episodi che hanno una trama fine a se stessa e che trasmettono un messaggio fine a se stesso.
Questa è la mia chiave di lettura delle Saghe di SW.

Secondo voi starò sparando una valanga di bestemmie e di cazzate perchè magari voi seguite SW da molto più di me che la storia mi piace (e mi piace anche il genere) ma non ci sono stato dietro come voi. Perdonatemi quindi. Non mi sembra interessante stare a discutere sui disegnini multimediali della Lucas Film e sulle sue scelte cinematografiche (che a volte lasciano a desiderare). Molto di più mi interessa la storia in se stessa, come si sviluppa e quello che trasmette.
PS: Non studio cinema, ma mi piace sviscerare le storie nel loro significato. Talvolta rompo le palle, mi dispiace. Spero che troviate interessante quello che ho scritto anche se non è indispensabile perchè ho provato piacere nello scrivere e nel riflettere su certi particolari, seppure insignificanti per questo pubblico.
La pace è una menzogna, c'è solo la passione.
Attraverso la passione, acquisto forza.
Attraverso la forza, guadagno potere.
Attraverso il potere, guadagno la vittoria.
Attraverso la vittoria, spezzo le mie catene.
La Forza mi libererà.

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 02/02/2011, 9:31

Complimenti Gorthaur! Nonostante il poco spazio a disposizione, la tua analisi va proprio dritta ai punti che stanno dietro alle due Trilogie: da proporre per il prossimo dizionario cinematografico Zanichelli!!!

Hai centrato perfettamente il motivo della nostra discussione:
Non mi sembra interessante stare a discutere sui disegnini multimediali della Lucas Film e sulle sue scelte cinematografiche (che a volte lasciano a desiderare). Molto di più mi interessa la storia in se stessa, come si sviluppa e quello che trasmette.


Il "come si sviluppa" è proprio quello dove The Clone Wars, troppo spesso, toppa alla grande.

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 02/02/2011, 10:56

Concordo con blackstar, post splendido Gorthaur (neanche io studio cinema ;) ) , condivido tutto, mi piacciono molto le persone che sviscerano così a fondo le storie, guardando oltre le apparenze, come avevo scritto in un saggio tempo fa "guarda più da vicino" oppure citando la mitica Aelis "Star Wars è come un guardo di Van Gogh, la maggior parte delle gente viene colpita dai tanti, troppi colori sgargianti, solo poche si avvicinano e riescono a cogliere le sfumature e i contorni delle persone e degli oggetti ritratti"...
E se avrai letto gli ultimi miei post condivido con te anche il discorso su Clone Wars, tanto da avere radicalmente cambiato idea o quasi, sto solo attendendo la conferma della mia teoria, che sembra quasi certa ormai date le ultime news e clip :$ ... in ogni caso, comunque, è il come che viene criticato, come sottolinea blackstar, non il cosa che resta una bella idea ;)
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
FedeloKomma
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 492
Iscritto il: 22/09/2008, 18:40
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda FedeloKomma » 02/02/2011, 19:22

Quoto il signore e la signora suddetti... ottimo post Gorthaur! Penso che nessuno qui studi cinema, eppure stiamo producendo un'ottima discussione! :p:

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 03/02/2011, 11:46

FedeloKomma ha scritto:Quoto il signore e la signora suddetti... ottimo post Gorthaur! Penso che nessuno qui studi cinema, eppure stiamo producendo un'ottima discussione! :p:


Vero (h) ;) !E non preoccuparti per il nerd, io sono la nerds di Star Wars per eccellenza ;) , basta vedersi i miei saggi per credere, l'ultimo mi pare lo avessi letto era THE LADIES STRIKE BACK ;)
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 03/02/2011, 19:53

Guardate un pò cosa dice la guida ad Overlords su SW.com ....

Secrets Revealed

* This trilogy of episodes dives into concepts of the Force and ancient Jedi prophecy like never before, and represent an unusually deep exploration direct from George Lucas of some of the saga's biggest concepts. While there will undoubtedly be questions about how much that is experienced in the Mortis realm can be defined as "real," the answers will surely depend on your own point of view.


E ancora

The Mortis monolith seen at the start of the episode is over five kilometers tall, wide and deep.


Dimensioni che, chiaramente, rendono impossibile il fatto che il monolite stesso contenga un pianeta.

Ripenso, poi, al fatto che il trio perde i sensi all'ingresso nel monolite...che si tratti davvero di una visione? Speriamo...

Avatar utente
Maestro_Tholme
Storico Galattico
Storico Galattico
Messaggi: 1573
Iscritto il: 04/10/2008, 13:18
Località: Rovine di Ren Vhar

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Maestro_Tholme » 03/02/2011, 20:20

Perché è impossibile che un pianeta possa essere così piccolo? e poi dice "over".
"Perché spendere un dollaro per un segnalibro quando posso usare il dollaro come segnalibro?"
- Steven Spielberg

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 03/02/2011, 20:59

Maestro_Tholme ha scritto:Perché è impossibile che un pianeta possa essere così piccolo?


Un pianeta di cinque chilometri di diametro (tipo quello del Piccolo Principe...) non può avere le caratteristiche necessarie per definirlo "pianeta" tout court. Ammettendo che la sua densità media sia identica a quella della Terra (5.5 g/cm^3), la sua massa sarebbe di 3 miliardi di kg, con un'accelerazione gravitazionale di 7.66 x 10^(-9) m/s^2, pari a un miliardesimo della gravità terrestre: in altre parole, una gravità così debole che ai nostri eroi sembrerebbe di galleggiare nello spazio siderale. Per non parlare della curvatura della superficie (ti sembrerebbe letteralmente di stare su una grande palla). Tutto ciò non accade, quindi il luogo che vediamo nell'episodio o è una visione o sta da un'altra parte della galassia, di certo non dentro il monolite.


e poi dice "over".


Il fatto che dica che è grande "oltre cinque chilometri" implica che la larghezza è compresa fra cinque e sei chilometri. Altrimenti avrebbe potuto dire "oltre sei chilometri". Ad esempio, se il mio scopo è descrivere le dimensioni del pianeta Terra, dire che esso misura "oltre cinque chilometri" di diametro è assolutamente vero, ma assolutamente inutile ai fini della determinazione delle sue dimensioni. Su questa scala, sia la Terra che l'universo hanno un diametro "di oltre cinque chilometri".

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 03/02/2011, 22:12

Avrei dovuto fare una scommessa su questa cosa della visione, raccoglievo un po' di soldini :mrblue: (h)
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
Maestro_Tholme
Storico Galattico
Storico Galattico
Messaggi: 1573
Iscritto il: 04/10/2008, 13:18
Località: Rovine di Ren Vhar

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Maestro_Tholme » 03/02/2011, 23:12

Cacchio! me ne sono reso conto ora....ho commentato prima del 13 :lol: . Ribadisco la mia promessa: ci vediamo qui il 13 :$ .
"Perché spendere un dollaro per un segnalibro quando posso usare il dollaro come segnalibro?"
- Steven Spielberg

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 05/02/2011, 14:49

Ci mancavano Excalibur, il duello Saruman (Figlio) - Gandalf (Figlia) e le resurrezioni "a-là-Avatar" :cry3:

Avatar utente
Amidala79
News Editor
News Editor
Messaggi: 86
Iscritto il: 11/01/2009, 22:36
Località: Naboo
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda Amidala79 » 05/02/2011, 15:17

Rimetto il mio post^_^... sono dovuta andarmi a ricercare il link della recensione :p: : voglio anche io questo poteri, essendo una News Editor (h) ... grassie per l'avviso comunque blackstar ;) . ecco il post di prima...
(ma pure a me è sparito l'edit prima e volevo quotarti ;) )



:cry3: :cry3: :cry3: :cry3: :cry3: ... Non l'ho ancora visto, però
ho letto una recensione(Qui), a quanto pare è davvero Ahsoka che passa al lato oscuro ma per una possessione: ma come fa a combattere contro Ani ed Obi??????Inoltre vedremo lottare figlio e figlia e vince il prima perché la seconda ha una natura troppo nobile. Il Padre dice "L'equilibrio della Forza si è definitivamente rotto"...bah...CHE CAZZATE :laser: :laser: :laser: :laser: :laser: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :blurk: :blurk: :blurk: :blurk: :blurk: :laser2: :laser2: :laser2: :laser2:
Ultima modifica di Amidala79 il 05/02/2011, 16:39, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Immagine
Il meglio è stato riservato per la fine.
LA VENDETTA DEI SITH

Avatar utente
blackstar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 347
Iscritto il: 22/09/2008, 18:35
Località: Sala dei bottoni di Mustafar (Bergamo)
Contatta:

Re: The Clone Wars: Commenti agli episodi

Messaggioda blackstar » 05/02/2011, 15:47

a quanto pare è davvero Ahsoka che passa al lato oscuro ma per una possessione: ma come fa a combattere contro Ani ed Obi??????


Mah, più che "combattere" oserei dire che temporeggiano scambiando qualche colpo intanto che si arrovellano su come farla rinsavire.

Il Padre dice "L'equilibrio della Forza si è definitivamente rotto"


Direi che è rotto ALMENO da quando è in giro Palpatine, come tutti i Jedi avvertono (si veda, su tutti, Yoda alla fine di AOTC). Che si rompa così, da un giorno all'altro, per la fuga di un personaggio, è una palese contraddizione. Nonché, come già detto...una CAZZATA :alien:


Torna a “Tempio Jedi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron