Eterea ha scritto:Aspetto con ansia qualche commento sullo split-screen se lo avete provato.
Giocando su PC non posso commentare a riguardo.
Comunque, una possibile critica che solleverei è la difficoltà nel comunicare e coordinarsi con il team, anche perchè, ad esempio, i vari punti da conquistare (aree di controllo in cui stare, o console da attivare che siano) non hanno nomi ma sono solo dei punti blu o rossi sullo schermo e diventa difficile dire "concentriamoci su... Quel punto lì?" Non si può chiamare punto A, B o C, non si può identificare sulla minimappa (che è più un sensore di movimento, senza una mappa del terreno, che indica la zona generica in cui ci sono dei nemici o, se sono veicoli, li indica con un puntino un po' più preciso) nè tantomento indicare con delle coordinate geografiche, sempre perchè non sono segnalate da nessuna parte.
Un barlume positivo sul piano della comunicazione sta nella chat vocale di Origin, che siamo riusciti a creare (io e GuardiaMagna) con facilità (anche se ha dato dei problemi tutti suoi

).
Parlando del DLC, ho provato oggi due partite su Jakku nella nuova modalità (questa nuova modalità ha unicamente la mappa su Jakku, non esiste sugli altri pianeti) in cui i ribelli devono conquistare una zona in (quattro, mi pare) serie di punti. Mi spiego: per avanzare nella serie basta catturare una sola zona, così, appena si inizia, ne possono catturare tre, appena ne prendono una delle tre, si passa alla fase successiva che ha due punti controllo, appena ne catturano uno, si passa ad un'altra coppia ed infine ad un unica zona da catturare per vincere. Modalità con tutti veicoli/eroi eccetto gli AT-AT. Per quel poco tempo che l'ho provata, mi è piaciuta molto, anche a livello di design della mappa, a mio avviso meno confusionaria di altre (è composta da un deserto con i resti di camminatori ed astronavi varie a fare da copertura, non ci sono tunnel, trincee, edifici nè tanto meno la foresta di Endor).
Un punto molto a favore del gioco, a mio avviso, è lo scenario di sfondo di quasi ogni mappa, e di Jakku in particolare: c'è spesso una battaglia spaziale all'orizzonte realizzata dettagliatamente quanto lo sfondo della Battaglia di Coruscant dell'Episodio III (e su Jakku, nello specifico, c'è un fantastico SSD classe Executor in fiamme che sta precipitando). Questo è un punto che ritengo importante quanto la fedeltà grafica ed il design audio, che sono fra quelli più acclamati anche dai critici, per rendere l'esperienza letteralmente grandiosa.