Modifiche

Vibrolama

37 byte aggiunti, 13:24, 3 lug 2009
'''Vibrolama''' era il termine generico con cui si designava ogni arma dotata di una lama potenziata: dai piccoli stiletti fino a sciabole lunghe un metro e oltre; col tempo, l'appellativo fu stato esteso a tutte le vibroarmi della lunghezza di una spada.
Le vibrolame utilizzavano generatori ultrasonici compatti per produrre migliaia di micro-vibrazioni al secondo lungo il filo della lama, incrementando la sua capacità di fendere materiali densi. La maggior parte di esse era dotata di un interruttore di accensione, ma determinati modelli potevano venir programmati per attivarsi nel momento stesso dell'estrazione.
La maggior parte di esse Quando in funzione, una vibrolama poteva scuotersi così rapidamente da apparire sfocata, mentre il debole ronzio che ne scaturiva era dotata udibile a metri di un interruttore distanza. Solo alcuni modelli di accensionefascia alta riuscivano a sopprimere il ronzio, ma determinati modelli potevano venir programmati per attivarsi nel momento stesso grazie a ricerche nel campo dell'estrazioneingegneria dei materiali condotte da grosse industrie manufatturiere quali la [[Czerka Corporation]], la [[Merr-Sonn Munitions, Inc]] e la [[SoroSuub Corporation]].
Quando Una vibrolama penetrava senza troppa fatica la duraplastica, le armature in funzionesostanze ceramiche e gli scudi metallici. Se spenta, risultava essere una vibrolama poteva scuotersi così rapidamente da apparire sfocatanormale arma bianca, mentre il debole ronzio che ne scaturiva ma non per questo era udibile a metri di distanzameno pericolosa. Solo alcuni modelli di fascia alta riuscivano a sopprimere il ronzioPur pensate per facilitare le attività industriali, grazie a ricerche conobbero un'immediata diffusione nel campo dell'ingegneria dei materiali condotte da grosse industrie manufatturiere quali la Czerka Corporation, la Merr-Sonn Munitions e la SoroSuub Corporationmondo criminale.
Una vibrolama penetrava senza troppa fatica la duraplastica, le armature in sostanze ceramiche e gli scudi metallici. Se spenta, risultava essere una normale arma bianca, ma non per questo era meno pericolosa. Pur pensate per facilitare le attività industriali, conobbero un'immediata diffusione nel mondo criminale.  La categoria delle vibroarmi includevao includeva vibrodaghe, vibrobaionette, vibropugnale vibropugnali e vibroasce; ad essa si potevano ascrivere anche le famigerate [[picca a energia|picche a energia ]] e le doppie lame così in voga all'epoca dell' [[Impero Cremisi]].
La struttura dell'elsa e il bilanciamento spesso eccellente contribuivano ad assorbire quasi totalmente le vibrazioni in eccesso, rendendo la vibrolama un'arma facile da impugnare in combattimento e uno strumento stabile e sicuro per i lavori di precisione.