Cannone a ioni: differenze tra le versioni
(Nuova pagina: {{espandere}} Un '''cannone a ioni''' era un armamento fisso di varie dimensioni che sfruttava la fisica delle particelle per disabilitare le componenti elettroniche dei bersagli. Na...) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 11:14, 5 lug 2009
Un cannone a ioni era un armamento fisso di varie dimensioni che sfruttava la fisica delle particelle per disabilitare le componenti elettroniche dei bersagli.
Navi capitali come gli Star Destroyers ne montvaano sempre alcune file, così da facilitare la cattura di astronavi nemiche. Caccia stellari come i B-wing o gli Y-wing erano anch'essi equipaggiati con cannoni a ioni, di taglia e potenza proporzionate al veicolo stesso.
Un cannone a ioni poteva essere un'arma planetaria: un esemplare di Difensore Planetario v-150 della Kuat Drive Yards, rubato dai Ribelli e usato contro lo Squadrone della Morte di Darth Vader per disabilitare lo Star Destroyer Tyrant, consentì all'Alleanza di evacuare il primo trasporto d’emergenza dalla Base Eco durante la Battaglia di Hoth.
Alcuni tipi di cannoni a ioni, invece, erano modificati ad hoc per infliggere anche danni fisici, tramite lo sprigionamento di scariche elettriche. Armi di questo tipo, tuttavia, avevano lo svantaggio di possedere un bassissimo ritmo di fuoco, tanto che spesso venivano sostituite da turbolaser pesanti.
Un tipo di cannone a ioni era il v-200, usato per penetrare attraverso gli scudi nemici e disabilitare veicoli massicciamente corazzati, il che era una vera sfida per armi convenzionali. Una versione speciale dello stesso cannone era progettata per operare contro i soldati spaziali.
MODELLI: - Cannoni planetari: cannone a ioni v-150 Planet Defender - Cannoni su torretta: cannone a ioni v-200, cannone a ioni Borstel NK-7