Tracked Mobile Base: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Nuova pagina: {{Ere|reb}} {{veicoliterrestri |image= |imageBG= |name=Tracked Mobile Base |hidep= |manufacturer= |line= |model=Tracked Mobile Base |class=Cingolato |cost= |modifier= |hidet= |sysmods=...)
 
Riga 1: Riga 1:
 
{{Ere|reb}}
 
{{Ere|reb}}
 
{{veicoliterrestri
 
{{veicoliterrestri
|image=
+
|image=[[Immagine:tr-mb_1.jpg|250px]]
 
|imageBG=
 
|imageBG=
 
|name=Tracked Mobile Base
 
|name=Tracked Mobile Base

Versione delle 15:14, 11 lug 2009

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.
Tr-mb 1.jpg
Tracked Mobile Base
Note di fabbricazione
Modello

Tracked Mobile Base

Tipo

Cingolato

Note tecniche
Armi

Nessuna

Equipaggio
  • 1 pilota
  • 1 comandante
Passeggeri

6

Utilizzo
Ruoli
  • Postazione di comando mobile
  • Supporto
Epoche

Era della Ribellione

Affiliazione

Il TR-MB, acronimo di base mobile cingolata, fu il prototipo per un nuovo centro di comando semovente dell’Esercito Imperiale. Era progettato per trasportare in tutta sicurezza il comandante di un centro di comando nel mezzo della battaglia, offrendogli al contempo il massimo della tecnologia in quanto a gestione delle risorse militari.

Il comandante poteva impartire ordini di qualunque genere grazie a validi sistemi di comunicazione e di codifica, e poteva richiedere lo sbarco di rinforzi direttamente nella sua zona, pur trovandosi a molti chilometri dal centro di comando. La massiccia blindatura e la pesante schermatura bilanciavano la totale assenza di armamenti.

Storia

L’unico modello di TR-MB di cui si abbia notizia fu assegnato in prova all’ufficiale imperiale Brenn Tantor. Quando questi disertò, passando nelle file dell’Alleanza Ribelle, riuscì a portare il TR-MB con sé e a rivoltarlo contro i suoi stessi creatori.

Presente in