Carabina blaster rotante Underslung: differenze tra le versioni
(Nuova pagina: {{Ere|asc}} {{Armi |imageBG= |image=250px |name=Carabina blaster rotante Underslug |hidep= |manufacturer=Merr-Sonn |model= |type=Blaster leggero a ripe...) |
m (ha spostato Carabina blaster rotante Underslug a Carabina blaster rotante Underslung) |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 44: | Riga 44: | ||
==Fonti== | ==Fonti== | ||
+ | [[Immagine:underslug_2.jpg|thumb|right|Ricostruzione 3D di un Underslug.]] | ||
*''[[Arms & Equipment Guide]]'' | *''[[Arms & Equipment Guide]]'' | ||
Riga 49: | Riga 50: | ||
*{{CUSWEID|42530|Underslung rotary blaster carbine}} | *{{CUSWEID|42530|Underslung rotary blaster carbine}} | ||
− | [[Categoria:Blaster | + | [[Categoria:Blaster a ripetizione leggeri]] |
[[Categoria:Prodotti della Merr-Sonn Munitions]] | [[Categoria:Prodotti della Merr-Sonn Munitions]] |
Versione attuale delle 16:03, 17 lug 2009
Un intrigante design caratterizzava la carabina blaster rotante Underslung prodotta dalla Merr-Sonn all’epoca della Vecchia Repubblica, che venne sostituita nelle grazie imperiali dal più economico T-21, rispetto al quale presentava due fondamentali differenze.
Caratteristiche
Raro esempio di arma blaster a canne multiple rotanti, era dotata di un sistema esclusivo di XCiting, in cui una serie di bobine galven ruotavano di volta in volta in posizione di fuoco, risolvendo brillantemente i problemi di surriscaldamento che normalmente inficiavano i blaster da assalto anche nei successivi modelli della BlasTech.
La canna era in posizione singolare rispetto all’ XCiter, posto sul fianco, l’intero corpo dell’arma si veniva a trovare al di sotto del braccio in quanto l’impugnatura lo sovrastava invece che essere sottostante.
Arma in cui la precisione di mira era sacrificata alla potenza di uscita ed alla frequenza di tiro; troppo all’avanguardia sui tempi per il tipo di conflitti che fino ad herano stati combattuti, venne per questo sottovalutata e accantonata dalle forze Imperiali e Repubblicane, nonostante le sue qualità che comprendevano anche il peso e ingombro contenuti.