Electronic Arts: differenze tra le versioni
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | [[File:electronic-arts-logo.jpg| | + | {{Compagnie reali |
− | + | |BG1= | |
+ | |BG2= | ||
+ | |imageBG= | ||
+ | |image=[[File:electronic-arts-logo.jpg|250px]] | ||
+ | |name=Electronic Arts | ||
+ | |hideo=yes | ||
+ | |founded=[[1982]] | ||
+ | |founder= | ||
+ | |dissolved= | ||
+ | |headquarters=Redwood City, California | ||
+ | |parent= | ||
+ | |subsid=*[[BioWare]] | ||
+ | *[[DICE]] | ||
+ | *[[Motive Studios]] | ||
+ | *[[Visceral Games]] | ||
+ | |keypeople= | ||
+ | |website=[http://www.ea.com www.ea.com] | ||
+ | }}La '''Electronic Arts''' (o '''EA''') è una casa editrice, distributrice e sviluppatrice di videogiochi. E' stata fondata nel [[1982]] da [[Trip Hawkins]]. La EA si è trasformata da casa editrice a sviluppatrice vera e propria nel [[1987]] e nei primi anni '90 ha iniziato a sviluppare videogiochi per console. Ha creato molti titoli di successo fin dai primi anni 2000 ed è una delle compagnie più importanti sul mercato. | ||
La EA è nota in particolare per alcuni brand fra cui EA Sports, ''Need for Speed'', ''Medal of Honor'', ''The Sims'', ''Command & Conquer'', e molti altri titoli popolari. La EA ha anche sviluppato, tramite l'acquisizione della [[BioWare]], ''[[Star Wars: The Old Republic]]''. | La EA è nota in particolare per alcuni brand fra cui EA Sports, ''Need for Speed'', ''Medal of Honor'', ''The Sims'', ''Command & Conquer'', e molti altri titoli popolari. La EA ha anche sviluppato, tramite l'acquisizione della [[BioWare]], ''[[Star Wars: The Old Republic]]''. | ||
− | |||
Il [[6 maggio]] [[2013]], la [[Disney]] e la EA hanno annunciato che la EA avrebbe avuto diritti esclusivi per la realizzazione dei videogiochi di ''[[Star Wars]]'' per gli anni successivi. Da quel momento sono stati messi in lavorazione alcuni nuovi titoli fra cui ''[[Star Wars Battlefront]]'' affidato alla [[DICE]] e un altro titolo non ancora annunciato alla [[Visceral Games]]. Inoltre è stata confermata la prosecuzione degli aggiornamenti e delle espansioni di ''Star Wars: The Old Republic''. | Il [[6 maggio]] [[2013]], la [[Disney]] e la EA hanno annunciato che la EA avrebbe avuto diritti esclusivi per la realizzazione dei videogiochi di ''[[Star Wars]]'' per gli anni successivi. Da quel momento sono stati messi in lavorazione alcuni nuovi titoli fra cui ''[[Star Wars Battlefront]]'' affidato alla [[DICE]] e un altro titolo non ancora annunciato alla [[Visceral Games]]. Inoltre è stata confermata la prosecuzione degli aggiornamenti e delle espansioni di ''Star Wars: The Old Republic''. | ||
− | |||
Oltre alla creazione di nuovi titoli a marchio ''Star Wars'', la EA ha anche acquisito i diritti per aggiungere contenuti a tema ''Star Wars'' ai propri prodotti. Il primo contenuto è stato realizzato per ''The Sims 4'', con costumi da [[Principessa]] [[Leia]], [[Yoda]], e altri personaggi. | Oltre alla creazione di nuovi titoli a marchio ''Star Wars'', la EA ha anche acquisito i diritti per aggiungere contenuti a tema ''Star Wars'' ai propri prodotti. Il primo contenuto è stato realizzato per ''The Sims 4'', con costumi da [[Principessa]] [[Leia]], [[Yoda]], e altri personaggi. | ||
− | |||
==Videogiochi di ''Star Wars'' pubblicati dalla Electronic Arts== | ==Videogiochi di ''Star Wars'' pubblicati dalla Electronic Arts== | ||
Riga 33: | Riga 47: | ||
|Progetto Visceral Games senza titolo || TBA|| [[Visceral Games]]<br />[[Motive Studios]] | |Progetto Visceral Games senza titolo || TBA|| [[Visceral Games]]<br />[[Motive Studios]] | ||
|} | |} | ||
− | |||
==Collegamenti esterni== | ==Collegamenti esterni== | ||
*[http://www.ea.com Sito ufficiale della Electronic Arts] | *[http://www.ea.com Sito ufficiale della Electronic Arts] | ||
*{{WPit|Electronic Arts}} | *{{WPit|Electronic Arts}} | ||
− | |||
[[Category:Compagnie di videogiochi]] | [[Category:Compagnie di videogiochi]] |
Versione attuale delle 12:00, 10 dic 2015
La Electronic Arts (o EA) è una casa editrice, distributrice e sviluppatrice di videogiochi. E' stata fondata nel 1982 da Trip Hawkins. La EA si è trasformata da casa editrice a sviluppatrice vera e propria nel 1987 e nei primi anni '90 ha iniziato a sviluppare videogiochi per console. Ha creato molti titoli di successo fin dai primi anni 2000 ed è una delle compagnie più importanti sul mercato.La EA è nota in particolare per alcuni brand fra cui EA Sports, Need for Speed, Medal of Honor, The Sims, Command & Conquer, e molti altri titoli popolari. La EA ha anche sviluppato, tramite l'acquisizione della BioWare, Star Wars: The Old Republic.
Il 6 maggio 2013, la Disney e la EA hanno annunciato che la EA avrebbe avuto diritti esclusivi per la realizzazione dei videogiochi di Star Wars per gli anni successivi. Da quel momento sono stati messi in lavorazione alcuni nuovi titoli fra cui Star Wars Battlefront affidato alla DICE e un altro titolo non ancora annunciato alla Visceral Games. Inoltre è stata confermata la prosecuzione degli aggiornamenti e delle espansioni di Star Wars: The Old Republic.
Oltre alla creazione di nuovi titoli a marchio Star Wars, la EA ha anche acquisito i diritti per aggiungere contenuti a tema Star Wars ai propri prodotti. Il primo contenuto è stato realizzato per The Sims 4, con costumi da Principessa Leia, Yoda, e altri personaggi.
Videogiochi di Star Wars pubblicati dalla Electronic Arts
Titolo | Data | Sussidiaria sviluppatrice |
---|---|---|
![]() |
2011 | BioWare |
Star Wars: The Old Republic: Rise of the Hutt Cartel | 2013 | BioWare |
Star Wars: The Old Republic: Galactic Starfighter | 2014 | BioWare |
![]() |
2014 | BioWare |
Star Wars: The Old Republic: Shadow of Revan | 2014 | BioWare |
![]() |
2015 | BioWare |
![]() |
2015 | DICE |
![]() |
2015 | EA Capital Games |
Progetto Visceral Games senza titolo | TBA | Visceral Games Motive Studios |