Modifiche

Corvetta di classe Thranta

9 217 byte aggiunti, 14:03, 18 ago 2013
Creata pagina con '{{Ere|old}} {{ModelliAstronavi |imageBG= |image=[[Immagine:Corvetta classe Thranta.jpg|250px]] |name=Corvetta di classe ''Thranta'' |hidep= |manufacturer=[[Corellia StarDrive]] |...'
{{Ere|old}}
{{ModelliAstronavi
|imageBG=
|image=[[Immagine:Corvetta classe Thranta.jpg|250px]]
|name=Corvetta di classe ''Thranta''
|hidep=
|manufacturer=[[Corellia StarDrive]]
|designer=
|line=
|model=Corvetta di classe ''Thranta''
|class=Corvetta
|cost=
|modifier=
|hidet=
|sysmods=
|length=
|width=
|height=
|mass=
|max accel=
|max speed=
|engine=
|hyperdrive=
|hdrange=
|hdsystem=Equipaggiato
|poweroutput=
|power=
|shield gen=[[Generatore di scudo deflettore]]
|hull=
|sensor=
|target=
|navigation=
|avionics=
|maincomp=
|countermeasures=
|armament=*Cannoni [[Turbolaser|turbolaser]] binati
*[[Torretta laser|Torrette laser]]
*[[Cannone ionico|Cannoni ionici]]
*[[Missile a concussione|Missili a concussione]]
|complement=*14 [[Caccia stellare di classe Liberator|caccia stellari di classe ''Liberator'']]
*3 bombardieri
*4 [[Navetta d'assalto di classe Fortitude|Navetta d'assalto di classe ''Fortitude'']]
|bays=
|escapepods=
|crew=300
|skeleton=
|passengers=200 soldati
|capacity=
|cargohandling=
|consumables=
|lifesupport=
|communications=
|othersystems=Ricetrasmettitore di comunicazioni a lungo raggio potenziato
|hideu=
|availability=
|role=Nave da guerra
|era=[[Era della Vecchia Repubblica]]
|firstuse=
|retired=
|affiliation=*[[Repubblica Galattica]]
**[[Marina della Repubblica]]
|modules=}}

La '''Corvetta di classe ''Thranta''''', conosciuta anche come '''Corvetta CR-12''', era una corvetta in servizio presso la [[Marina della Repubblica]] durante la [[Grande Guerra Galattica]] e la successiva [[Guerra fredda]].

==Caratteristiche==
La corvetta di classe ''Thranta'' disponeva di due [[Turbolaser|turbolaser]] binati pesanti principali montati in posizione avanzata in modo simile a quello dell'[[Incrociatore di classe Hammerhead|incrociatore di classe ''Hammerhead'']], a cui si aggiungevano numerosi [[Turbolaser|turbolaser]] e lanciamissili su tutta la sua carena, rendendola una minaccia mortale per le navi nemiche e permettendogli di infliggere una grande quantità di danni. Esisteva anche una versione pesantemente modificata della classe ''Thranta'' che era in grado di impegnare una flotta di corvette e di fregate pesanti e riuscire a vincerle ed era in uso prima dell'inizio della [[Grande Guerra Galattica]]; a differenza della versione standard, questa versione modificata non vide un così largo uso da parte della [[Repubblica Galattica]]. L'armamento della classe ''Thranta'' era abbastanza potente per competere con la potenza di fuoco di un [[Trasporto di classe Gage|trasporto di classe ''Gage'']] o di un [[Cacciatorpediniere di classe Terminus|cacciatorpediniere di classe ''Terminus'']], ma non abbastanza per tener testa alle [[Dreadnought di classe Harrower|dreadnought di classe ''Harrower'']] e alle navi da guerra più pesanti. Per compensare ciò, le corvette di classe ''Thranta'' combattevano in gruppo per abbattere le navi più grandi.

Le corvette di classe ''Thranta'' disponevano di due hangar a babordo e a tribordo della nave permettendo loro di trasportare 24 [[Caccia stellare di classe Liberator|caccia stellari della Repubblica di classe ''Liberator'']] per contrastare gli intercettori avanzati MK. VII, così come un certo numero di navette; per proteggere gli hangar e il personale dal vuoto dello spazio, gli hangar disponevano di uno scudo a energia a chiudere l'apertura e si sospettava anche che, durante la battaglia, gli hangar potessero venir sigillati per impedire l'abbordaggio. La classe disponeva anche di una serie di [[Guscio d'abbordaggio|gusci d'abbordaggio]] che potevano penetrare la corazzatura di una nave avversaria in modo da sbarcare direttamente all'interno le truppe della [[Repubblica Galattica|Repubblica]].

Queste navi potevano trasportare un intero battaglione di soldati della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] e, in caso, anche una squadra di [[Cavaliere Jedi|Cavalieri Jedi]] così come droidi da guerra e mezzi di trasporto per i rinforzi.

La corvetta di classe ''Thranta'' era alimentata da un [[Annichilitore di ipermateria tipo-4]] situato all'interno delle viscere della nave, con abbastanza potenza da distruggere se stesso e mezza flotta se i blocchi che lo mantenevano stabile venivano sbloccati.

Per la propulsione subluce, la classe ''Thranta'' impiegava una serie di quattro banche di due motori ionici a cui si aggiungevano due motori ionici iperspaziali per ulteriore spinta in situazioni di emergenza.

==Storia==
La classe ''Thranta'', o un design simile in aspetto, venne vista in servizio nella [[Marina della Repubblica]] durante l'assalto contro i [[Neo-Crociati Mandaloriani]].

Prima dell'inizio della [[Grande Guerra Galattica]], le navi di classe ''Thranta'' fungevano da corazzate di peacekeeping in vari settori dello spazio della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], affrontando le controversie e le forze dei pirati che affliggevano certe aree. Le corvette di classe ''Thranta'' combatterono in molte battaglie durante la [[Grande Guerra Galattica|Grande Guerra]], tra cui la battaglia per porre fine al blocco Mandaloriano della [[Via Hydian]]. Dopo la fine della guerra, queste corvette parteciparono agli scontri con le forze imperiali durante la [[Guerra fredda]] e la successiva [[Seconda Grande Guerra]] [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Una di queste schermaglie vide protagonista la ''[[Breental Star]]'' che venne attaccata dalla ''[[Black Talon]]'', un trasporto Imperiale, a cui era stato ordinato dal [[Gran Moff]] [[Rycus Kilran]] di attaccare la ''Thranta'' per catturare o uccidere il [[Generale]] che si trovava a bordo. Una volta che la ''[[Black Talon]]'' attaccò, la ''[[Breental Star|Breental]]'' rispose con i suoi [[Turbolaser|turbolaser]], lanciamissili e diversi [[Guscio d'abbordaggio|gusci d'abbordaggio]]. Dopo che la squadra di abbordaggio della Brentaal Star venne sconfitta, una squadra d'assalto dalla Black Talon salì a bordo della ''[[Breental Star]]'' e completò la missione, dopodichè la ''[[Black Talon]]99 si ritirò nell'iperspazio prima di subire alcun danno.

Un certo numero di queste navi vennero utilizzate in combinazione con gli [[Incrociatore di classe Valor|incrociatori di classe ''Valor'']], sotto il comando del [[Maestro Jedi]] [[Oteg]], durante il [[Battaglia di Taral V|raid al compound Imperiale]] di [[Taral V]] per abbattere i bombardieri imperiali in modo che il team d'attacco della Repubblica potesse recuperare un computer [[Gree]]. Queste navi servirono poi per coinvolgere le forze imperiali che proteggevano la [[Prigione Maelstrom|prigione Maelstrom]] che detenne il [[Maestro Jedi]] [[Revan]] per 300 anni. Alla fine della missione queste navi si ritirarono insieme all'ammiraglia di [[Oteg]] e alle altre navi della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] rimanenti.

Dopo la liberazione di [[Revan]], le forze imperiali catturarono una singola corvetta di classe ''Thranta'' chiamato ''[[Dorin's Sky]]'' al fine di superare il blocco della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] che proteggeva la [[Fonderia (stazione spaziale)|Fonderia]], trasportando una squadra d'assalto su ordine di [[Darth Malgus]] per sconfiggere il suo maestro e prendere poi l'impianto in nome dell'[[Impero Sith (Veri Sith)|Impero]]; durante l'attacco una flotta imperiale entrò nel sistema e attaccò il blocco.
[[Immagine:Thrantamandowar.png|thumbnail|Una flotta della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] con una nave simile alla corvetta di classe ''Thranta'' durante le [[Guerre Mandaloriane]].]]

Più tardi nella [[Guerra fredda]], una singola corvetta di classe ''Thranta'' chiamata ''[[Aurora]]'' serviva come ammiraglia del [[Maestro Jedi]] [[Kellian Jarro]], l'obiettivo finale della [[Grande Caccia]]. Molti avevano cercato di uccidere il [[Maestro Jedi]] e fallirono, fino a quando la nave del [[Grande Campione della Grande Caccia]] venne catturata nel raggio traente dell'''[[Aurora]]'' e portata nell'hangar dove il [[Grande Campione della Grande Caccia|Campione]] scatenò una battaglia che portò alla morte del [[Maestro Jedi]]. Poco dopo questo scontro interno, la nave venne distrutta da un'esplosione.

La classe ''Thranta'' continuò il suo lungo servizio dopo la fine delle Grandi Guerre Galattiche, durante oltre un millennio, come i modelli ''[[Fregata di classe Praetorian|Praetorian]]'' e ''[[Incrociatore di classe Hammerhead|Hammerhead]]''.

==Presente in==
*''[[Timeline 9: The Mandalorian Wars]]''
*''[[Star Wars: The Old Republic, Blood of the Empire Act 1: Shades of the Sith]]'' {{1stID|''Thranta''-class Republic Corvette}}
*''[[Timeline 2: The Mandalorian Blockade is Broken]]'' {{1st}}
*''[[Hope (cinematic trailer)|Hope]]''
*''[[Star Wars: The Old Republic]]''
*''[[Star Wars: The Old Republic: Annihilation]]'' {{1stID|CR-12 corvette}}

==Fonti==
*[http://www.swtor.com/media/trailers/developer-walkthrough Developer Walkthrough] {{1stID|''Thranta''-class warship}}
*''[[Book of Sith: Secrets from the Dark Side (real-life book)|Book of Sith: Secrets from the Dark Side]]''
*''[[The Essential Guide to Warfare]]'' {{1stID|''Thranta''-class cruiser}}
*''[[Star Wars: The Old Republic Encyclopedia]]''

[[Category:Astronavi]]
[[Category:Corvette]]
[[Category:Astronavi della Repubblica Galattica]]