Guerra di Balmorra: differenze tra le versioni
Riga 3: | Riga 3: | ||
|previous=[[Grande Guerra Galattica]] | |previous=[[Grande Guerra Galattica]] | ||
|conc=*[[Guerra Civile di Ord Mantell]] | |conc=*[[Guerra Civile di Ord Mantell]] | ||
+ | *[[Guerra Civile Alderaaniana]] | ||
|next=[[Nuove Guerre Sith]] | |next=[[Nuove Guerre Sith]] | ||
|name=Guerra di Balmorra | |name=Guerra di Balmorra |
Versione attuale delle 15:09, 15 dic 2009
|
La Guerra di Balmorra fu un conflitto armato che imperversò sul pianeta Balmorra immediatamente dopo la Grande Guerra Galattica.
Secondo il Trattato di Coruscant, la Repubblica dovette abbandonare la propria guarnigione su Balmorra, dando così totale campo libero all'Impero Sith. Come previsto, infatti, subito dopo il Trattato i Sith occuparono il pianeta. Visto il formarsi di un gruppo di resistenza, però, la Repubblica decise di lasciare sul pianeta alcuni soldati, che contribuirono alla sua difesa. Man mano che ne fu in grado, inviò sempre più truppe ad aiutare i ribelli.
Questa guerra, che devastò e lacerò la superficie di Balmorra, fu uno dei tanti conflitti separati che misero in crisi la fragile pace fra Repubblica e Impero.