Modifiche

SWX:Coda per la vetrina/2014

1 909 byte aggiunti, 14:34, 26 lug 2014
===Settimana 31, 2014: ===
[[Immagine:Guerracivilgal_1.jpg|right|200px]]
La '''[[Guerra Civile Galattica]]''' fu il più grande conflitto di tutti i tempi che coinvolse tutta la [[Galassia]] nell'alacre lotta fra l'[[Impero Galattico]] - che da tempo opprimeva gran parte della Galassia – e l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica]], meglio conosciuta come "Alleanza Ribelle". Fu combattuta fra il [[2 BBY]] e il [[19 ABY]], cioè dalla fondazione dell'Alleanza alla pace fra la [[Nuova Repubblica]] e i [[Resti dell'Impero]].
 
Benché l'Impero disponesse di forze armate a dir poco stupefacenti, l'Alleanza riuscì a uccidere l'[[Imperatore Galattico|Imperatore]] [[Palpatine]], e a gettare così l'Impero nel caos. La guerra si evolse così mentre l'Alleanzadiveniva la [[Nuova Repubblica]] e l'Impero, dopo alcuni tentativi di ricostruirsi, si riduceva ad una debole potenza.
 
La battaglia che segnò di fatto lo svolgimento successivo della guerra intera fu la [[Battaglia di Endor]] ([[4 ABY]]), che vide la morte di [[Palpatine]] e di [[Darth Vader]], i due carismatici leader dell'Impero. La data non mise fine al conflitto, ma sancì comunque la nascita della Nuova Repubblica e la frammentazione dell'Impero fra vari [[Signore della guerra|signori della guerra]].
 
Nel [[19 ABY]] le varie frange imperiali che si erano date battaglia, organizzate nei [[Resti dell'Impero]], firmarono su [[Bastion]] il [[Trattato Pellaeon-Gavrisom]] con i rappresentanti della [[Nuova Repubblica]], sancendo finalmente il termine della Guerra Civile Galattica.
 
Secondo una nuova dizione storiografica in vigore nell'[[Alleanza Galattica]] dopo il [[41 ABY]], questo conflitto era noto come '''Prima Guerra Civile Galattica''' dal momento che il conflitto che vide l'Alleanza opposta alla [[Confederazione (Corellia)|Confederazione]] circa quarant'anni dopo Yavin fu chiamato appunto [[Seconda Guerra Civile Galattica]].
===Settimana 32, 2014: Missile===
[[Immagine:Missile_a_concussione_2.jpg|right|200px]]
Un '''[[Missile|missile]]''', chiamato anche [[ordigno]], era un termine omnicomprensivo per un tipo di arma a proiettile. Molti tipi di missili erano caricati e lanciati da astronavi diverse, tra cui molti tipi di navi capitali e caccia stellari. Altri tipi di missili erano utilizzati dai veicoli terrestri; il tipo più comune di missile impiegato dalle forze di terra era quello in grado di essere lanciato da lanciamissili da spalla e un solo soldato, o al massimo un paio, erano in grado di caricare l'arma e sparare. I missili erano un'arma molto comune quando si trattava di intensa distruzione di massa, nelle guerre. I missili non erano solo monodirezione, ma potevano anche essere a ricerca. Questi ultimi, una volta sparati seguivano e tracciavano la strada verso il bersaglio ed eventualmente distruggerlo. I missili potevano essere utilizzati per un bombardamento nucleare, come da una stazione spaziale, e per distruggere un pianeta.
===Settimana 33, 2014: ===