Nossor Ri

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 2 ott 2011 alle 12:31 di FedeloKomma (Discussione | contributi) (Creata pagina con '{{spoiler}} {{Ere|asc}} {{Repubblicani |BG1= |BG2= |imageBG= |image=250px |name=Lee-Char |hideb= |homeworld=Dac |birth= |death= |hidep= |species=...')

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Il soggetto di questa voce è apparso nell'era dell'ascesa dell'Impero.
Nossor Ri 1.jpg
Lee-Char
Informazioni biografiche
Pianeta d'origine

Dac

Descrizione fisica
Razza

Quarren

Sesso

Maschile

Altezza

192 cm

Occhi

Blu

Informazioni storiche e politiche
Epoche

Era dell'ascesa dell'Impero

Affiliazione

Nossor Ri fu un capo Quarren che cospirò con i Separatisti durante le Guerre dei Cloni per prendere possesso del pianeta Dac.

Biografia

Dac era da tempo nelle mire dei Separatisti per via dei suoi cantieri navali. Il Conte Dooku sperava di poter usare i tradizionali contrasti fra Mon Calamari e Quarren per causare una guerra civile e conquistare il pianeta. Perciò fece un patto con Nossor Ri, promettendo di consegnare Mon Calamari ai Quarren se questi avessero accettato di entrare nella Confederazione dei Sistemi Indipendenti.

Il Comandante Riff Tamson assassinò il Re Yos Kolina, quindi Nossor Ri fece la sua parte rifiutandosi di accettare suo figlio, il Principe Lee-Char, come legittimo sovrano e abbandonando il Consiglio Calamariano. Nella battaglia che ne seguì, i Separatisti e i Quarren riuscirono a mettere in rotta le forze della Repubblica, ma Nossor Ri comprese ben presto con sgomento che Dac sarebbe stata consegnata a Tamson e non ai Quarren.

Quando Lee-Char fu arrestato e condannato a morte, Nossor Ri, che aveva cominciato a dubitare della sua affiliazione ai Separatisti, ordinò ai Quarren di ribellarsi, permettendo alla Repubblica e ai Mon Cal di cacciare le forze della CSI e liberare il pianeta. Successivamente, Nossor Ri riconobbe Lee-Char come nuovo sovrano, mettendo fine alle discordie.

Presente in