![]() | |
Diathim | |
---|---|
Classificazione biologica | |
Caratteristiche fisiche | |
Altezza media |
tra i 2 e i 3 metri |
Pelle |
bianco splendente |
Peculiarità |
sei ali, emanazione di un'aura dorata |
Caratteristiche socio-culturali | |
Pianeta d'origine |
|
Lingua |
- "Sono le creature più belle dell'universo. Vivono sulle lune di Iego, credo."
- ―Anakin Skywalker, descrivendo gli "Angeli" di Iego[fonte]
I Diathim, talvolta chiamati anche gli Angeli, erano misteriose creature alate che abitavano sulle lune di Iego.
Storia
Secondo molti, i Diathim assomigliavano a degli umanoidi alati, mentre altre fonti li descrivevano come androgini, e molti viaggiatori spaziali li vedevano più semplicemente come creature esotiche. I Diathim risplendevano di una luce bianca, pertanto risultava difficile distinguere appieno i loro tratti. Emettevano anche una sorta di aura dorata, non mangiavano, ed erano più esili e di gran lunga più alti della maggioranza degli Umani. Molta gente reputava che fossero le più belle creature dell'universo. I Diathim, essendo anche in grado di sopravvivere nello spazio aperto, si sarebbero spesso avventurati fuori dall'orbita del loro pianeta, anche se furono più di una volta responsabili di schianti di navi spaziali sulla superficie di Iego.
Fu l'aver udito queste storie che spinse Anakin Skywalker a rivolgersi alla sua futura moglie Padmé Amidala, chiedendole se lei fosse o meno una di queste leggendarie creature. Il giovane riteneva la sua bellezza unica e senza pari, e probabilmente ciò lo portò a pensare un qualche collegamento tra Padmé e i Diathim di Iego.
Anni dopo, l'ormai cresciuto Skywalker e Obi-Wan Kenobi incontrarono una dei Diathim durante una missione su Iego per recuperare una radice che si diceva contenesse l'antidoto al Virus Ombra Blu. Lei e il suo popolo erano stati cacciati dalla loro casa su Millius Prime, una delle lune di Iego, e la Confederazione dei Sistemi Indipendenti aveva installato una griglia laser per impedire loro di andarsene. Skywalker e Kenobi riuscirono alla fine a disabilitare la griglia, liberando gli abitanti di Iego.
Dietro le quinte
La battuta di Anakin Skywalker "Sei un angelo?" è parodiata da Atton Rand nel videogioco Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords. Se il giocatore completa il gioco tre volte e, alla quarta, sceglie un personaggio femminile, al primo incontro con Atton egli chiederà "Sei un angelo? Ooh, sto scherzando. E' la peggior battuta che io abbia mai usato. Spero che qualche povero ragazzino non si metta in testa di usarla."
Non si sa se il termine "angeli" stia a indicare una qualche connotazione religiosa o soprannaturale nei confronti dei Diathin, o se questi fossero adorati da qualche popolazione. E' possibile che il termine "angeli" si riferisca solo alla loro bellezza.
Nell'edizione originale, lL'angelo apparso in "Mystery of a Thousand Moons", 18esimo episodio della Stagione Uno della serie TV Star Wars: The Clone Wars è doppiato da Catherine Taber.
Presente in
- Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords (solo citazione)
- Star Wars: The Rise and Fall of Darth Vader (solo citazione)
- Star Wars: Starfighter (solo citazione)
- Episode I: Anakin Skywalker (solo citazione)
- Episode I: The Phantom Menace ½ (solo citazione)
- Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (prima menzione)
- Fumetto de Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (solo citazione)
- Romanzo per ragazzi de Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (solo citazione)
"Death in the Catacombs"—Star Wars Insider 79 (solo citazione)
Star Wars: The Clone Wars – "Mystery of a Thousand Moons" (prima apparizione)
- Labyrinth of Evil (solo citazione)
- Death Troopers (solo citazione)
- Star Wars Legacy 23: Loyalties, Part 1 (menzione indiretta)
Fonti
- Geonosis and the Outer Rim Worlds (identificato per la prima volta come Diathim)
Iego su Wizards.com (articolo)
- The Complete Star Wars Encyclopedia
- The Essential Atlas