Modifiche

Template:SWX:Coda per la vetrina/Settimana 39, 2014

4 651 byte aggiunti, 20:37, 21 set 2014
Creata pagina con '[[Immagine:Bailorgana_1.jpg|right|200px]] <b>Bail Prestor Organa</b> fu un importante [[senatore]] di [[Alderaan]], nonché consorte della [[Regina]] [[Breha Antilles Organa]] e ...'
[[Immagine:Bailorgana_1.jpg|right|200px]]
<b>Bail Prestor Organa</b> fu un importante [[senatore]] di [[Alderaan]], nonché consorte della [[Regina]] [[Breha Antilles Organa]] e padre adottivo di [[Leia Organa]], figlia di [[Anakin Skywalker]]. Fu uno dei padri dell'[[Alleanza Ribelle]] e, per estensione, della [[Nuova Repubblica]].

Bail, unico figlio maschio della sua famiglia, ma con tre sorelle — Rouge, Celly e Tia —, venne fin da subito cresciuto affinché potesse, un giorno, intraprendere la carriera politica. Era infatti oramai una tradizione che gli Organa prendessero questa strada e raggiungessero vette alquanto elevate. Benché a volte ciò assumesse la forma della costrizione, Bail si appassionò alla politica e, ispirato da figure quali [[Finis Valorum]], intraprese la carriera per arrivare al [[Senato Galattico]]. Coinvolto nella [[Disputa d'Ascensione Alderaaniana]] per la successione al trono di [[Alderaan]], Organa ne uscì come futuro Principe per aver sposato [[Breha Antilles]], unendo così le due famiglie.

Poco dopo l'elezione di [[Palpatine]] a [[Cancelliere Supremo]], il [[Senatore]] di [[Alderaan]], [[Bail Antilles]], rassegnò le dimissioni e Bail Organa venne scelto per sostituirlo. Pur essendo un senatore novello, appena arrivato a [[Coruscant]] Bail divenne uno stretto collaboratore di Palpatine, in quanto ne condivideva le opinioni. Inoltre, strinse amicizia con altri senatori di idee simili, come [[Padmé Amidala]] di [[Naboo]], [[Garm Bel Iblis]] di [[Corellia]] e, in particolare, [[Mon Mothma]] di [[Chandrila]].

Quando scoppiò la [[Crisi Separatista]], Bail si adoperò attivamente in diversi campi; durante il dibattito sul [[Decreto di Fondazione Militare]], Bail fu un acceso antimilitarista, ma cambiò idea quando la sua amica Padmé Amidala venne arrestata su [[Geonosis]] dai Separatisti e condannata a morte. A quel punto, durante una sessione del [[Senato Galattico|Senato]], votò a favore della concessione dei poteri speciali a Palpatine.

Bail considerava le [[Guerre dei Cloni]] essere sì un evento necessario, ma che andavano terminate il più in fretta possibile e con la minore violazione possibile delle leggi democratiche della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Per questo vide con estrema preoccupazione il continuo crescere dei poteri ‘straordinari’ di Palpatine e cominciò a coltivare relazioni amichevoli con l’[[Alto Consiglio Jedi]], che nutriva le sue stesse preoccupazioni.

Pur essendo perlopiù un diplomatico cui ruolo svolse più volte, Bail combatté diverse volte in prima linea, specialmente nella [[Battaglia di Christophsis]] e nella [[Battaglia di Boz Pity]], ma anche in altre occasioni.

Organa fu anche il principale oppositore del [[Decreto per l'Estensione e il Rafforzamento della Sicurezza]], benché fosse stato proposto proprio a seguito di un tentativo di assassinio a suoi danni.

Bail assistette impotente all’evolversi degli eventi dopo la [[Battaglia di Coruscant (Guerre dei Cloni)|Battaglia di Coruscant]] e, in particolare, allo scoppio della [[Grande Purga Jedi]]. Dopo essersi recato personalmente al [[Tempio Jedi]] in fiamme e avere assistito all’uccisione del giovanissimo [[Zett Jukassa]] da parte dei [[clone troopers]], Bail capì che [[Palpatine]] andava assolutamente fermato. Per questo recuperò [[Yoda]] e [[Obi-Wan Kenobi]], dispersi dopo l’[[Ordine 66]], e li riportò a [[Coruscant]], dove lui stesso assistette ad una [[sessione straordinaria del Senato]], durante la quale Palpatine mise fine alla [[Repubblica Galattica]] e [[Dichiarazione del Nuovo Ordine|proclamò]] la nascita dell’[[Impero Galattico]]. Al momento del voto, come [[Padmé Amidala|Padmé]], Bail dovette votare a malincuore a favore: questo gli avrebbe permesso di restare politicamente attivo (e in vita) per trovare nuovi mezzi per sconfiggere il nuovo [[Imperatore Galattico|Imperatore]].

A bordo della <i>[[Tantive IV]]</i>, Bail recuperò Yoda, sconfitto in duello da [[Darth Sidious]], e Obi-Wan, il quale aveva sconfitto [[Anakin Skywalker]], caduto nel [[lato oscuro]], e portava con sé una Padmé incinta e morente. Su [[Polis Massa]], vennero dati alla luce i suoi due gemelli: [[Luke Skywalker|Luke]] e [[Leia Organa Solo|Leia]]; subito dopo, ella morì. Bail ed i Jedi decisero di dividere i bambini per tenerli in salvo: egli avrebbe portato la piccola su [[Alderaan]], mentre Obi-Wan avrebbe dato Luke a [[Owen Lars]], fratellastro di Anakin, su [[Tatooine]]. Insieme a [[Mon Mothma]], Bail diede l’ultimo saluto a Padmé prendendo parte ai suoi funerali su [[Naboo]].

'''[[Bail Prestor Organa|Continua]]'''