Guerra di Balmorra

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 13 nov 2009 alle 16:54 di FedeloKomma (Discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Ere|old}} {{guerre |previous=Grande Guerra Galattica |conc=*Guerra Civile di Ord Mantell |next=Nuove Guerre Sith |name=Guerra di Balmorra |image=[[Immagine: Guerrabalmorr...)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Vecchia Repubblica.
Preceduta da

Grande Guerra Galattica

Contemporanea a
Seguita da

Nuove Guerre Sith

Guerra di Balmorra
Guerrabalmorra 1.jpg
Inizio

3.656 BBY c.

Fine

?

Luogo

Balmorra

Schieramenti

Impero Sith


Comandanti

Sconosciuti

Sconosciuti


La Guerra di Balmorra fu un conflitto armato che imperversò sul pianeta Balmorra immediatamente dopo la Grande Guerra Galattica.

Secondo il Trattato di Coruscant, la Repubblica dovette abbandonare la propria guarnigione su Balmorra, dando così totale campo libero all'Impero Sith. Come previsto, infatti, subito dopo il Trattato i Sith occuparono il pianeta. Visto il formarsi di un gruppo di resistenza, però, la Repubblica decise di lasciare sul pianeta alcuni soldati, che contribuirono alla sua difesa. Man mano che ne fu in grado, inviò sempre più truppe ad aiutare i ribelli.

Questa guerra, che devastò e lacerò la superficie di Balmorra, fu uno dei tanti conflitti separati che misero in crisi la fragile pace fra Repubblica e Impero.

Presente in