Uthar Wynn
Uthar Wynn, quattromila anni prima della Guerra Civile Galattica, era un potente Maestro Sith a capo dell’Accademia Sith di Korriban, la capitale dell’Impero di Darth Malak.
Non si conoscono i dettagli del passato di Wynn. Si presume che sia stato un padawan Jedi, che abbia seguito Revan e Malak in guerra e che successivamente sia divenuto apprendista del precedente capo dell’Accademia, Jorak Uln. Quando si ritenne abbastanza potente per prendere il posto del suo maestro, Wynn duellò contro Uln e lo cacciò, non riuscendo ad ucciderlo.
Il capo pelato di Wynn era ricoperto di tatuaggi Sith, e gli occhi gialli simboleggiavano la sua profonda devozione al Lato Oscuro della Forza, che padroneggiava con abilità. La sua apprendista, Yuthura Ban, aveva anch’essa gli stessi tatuaggi del maestro sulla testa.
Nel 3.956 BBY, verso la fine della Guerra Civile Jedi, Revan, a cui era stata modificata la memoria, si recò su Korriban alla ricerca della mappa stellare. Trovandosi essa nella Tomba di Naga Sadow, Revan dovette addestrarsi come Sith. Mentre si trovava all’Accademia, fu tirato in ballo nelle rivalità di potere fra Wynn e la sua apprendista Yuthura Ban, ma non si schierò con nessuno dei due, anzi, fece il triplo gioco: avvelenò Yuthura grazie ai consigli del suo maestro, per poi colpire anche la salute di Uthar.
Nella Tomba di Naga Sadow, Wynn ordinò a Revan di uccidere Yuthura, la quale era certa del supporto dell’ex Signore Oscuro. Revan, redento al Lato Chiaro, duellò con entrambi e li uccise. Forse, se Uthar Wynn fosse sopravvissuto, l’eredità di Malak sarebbe stata nelle sue mani.