Artiglieria mobile
![]() | |
Artiglieria mobile | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Modello |
Artiglieria mobile |
Classe | |
Specifiche tecniche | |
Armi | |
Utilizzo | |
Ruolo/i |
Artiglieria autopropulsa |
Era/e | |
Affiliazione |
L’artiglieria mobile era una piattaforma d’artiglieria fluttuante impiegata dall’Impero nel corso della Guerra Civile Galattica.
Caratteristiche
Era così piccola da poter essere trasportata e schierata da una navetta da sbarco di classe Sentinel. Sotto il profilo miltiare poteva essere considerata l’opposto di un AT-AA: pur condividendone la vulnerabilità e la resistenza, era fragile e totalmente esposta ad attacchi aerei.
L’artiglieria mobile non poteva fare fuoco prima di essere spiegata. Durante quella fase, esas estendeva quattro arti d’appoggio e disattivava il motore a repulsione, trasformandosi in un devastante obice a medio raggio. Le granate energetiche di cui disponeva erano molto efficaci contro la fanteria avversaria, ma non si poteva dire lo stesso per i veicoli corazzati. Nonostante la sua vulnerabilità, in configurazione richiusa era rapida e manovrabile, due fattori che riducevano incredibilmente la durata delle sue missioni.
Poiché l’artiglieria mobile si trovava spesso a dover sparare al di là di un ostacolo o di una collina, essa richiedeva il supporto di un osservatore che fosse nel raggio visivo del bersaglio.