Soldato oscuro di fase II
Il soldato oscuro di fase II fu il secondo, meglio riuscito e più diffuso frutto del Progetto Soldato Oscuro del Generale Rom Mohc. Il fase II riuscì così completo che andò a rappresentare il soldato oscuro standard.
Caratteristiche
Molto più robusto del soldato oscuro di fase I, il fase II sfoggiava un’armatura grigia in lega di bronzo e Phrik, del tutto simile - nell’aspetto - a quella di uno stormtrooper. Il motore a repulsione e il jetpack di cui era dotato gli consentivano brevi spostamenti aerei e un’agilità fuori dalla norma. Per il suo trasporto fu sviluppato e realizzato un apposito guscio di lancio per soldati oscuri, dotato di iperpropulsione.
Armi
Ogni fase II imbracciava un devastante cannone d'assalto capace di sparare fino a 400 bolle di plasma e 20 razzi a lungo raggio prima di dover essere ricaricato.
Storia
Il soldato oscuro di fase II, sia che fosse usato come droide da guerra o come esoscheletro da combattimento, risultò essere un’arma temibile. Fu un commando di questi droidi a decimare la base ribelle su Talay.
Sebbene la maggioranza di questi droidi fosse stata disattivata nel periodo successivo alla distruzione della Arc Hammer, alcuni di essi rimasero in servizio per tutta la Guerra Civile Galattica.
Presente in
- Star Wars: Dark Forces (prima apparizione)
- Star Wars: Galactic Battlegrounds
Star Wars Galaxies – An Empire Divided
- Star Wars: L'Impero in guerra: L'esercito dei corrotti
- Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy