Lanciamissili MiniMag PTL
![]() | |
Lanciamissili MiniMag PTL | |
---|---|
Informazioni di produzione | |
Modello |
MiniMag PTL |
Tipo |
Lanciamissili |
Capacità |
7 missili |
Uso e storia | |
Ere | |
Affiliazione |
Il lanciamissili MiniMag PTL era una versione successiva del PLX-1 usato dagli Specialisti in armi pesanti e dai Marines Imperiali.
Caratteristiche
L’Impero Galattico ereditò le conquiste tecnologiche di entrambe le fazioni che combatterono le Guerre dei Cloni. La maggior parte dei vecchi armamenti fu riadattata e migliorata per trovare posto nell’Esercito Imperiale, mentre alcune armi vennero semplicemente ridistribuite con i numeri di serie risiglati e ristampati per conformarsi alla nuova burocrazia.
Quando entrò in servizio in braccio agli assaltataori, il lanciamissili MiniMag PTL era sostanzialmente lo stesso usato dal Grande Esercito della Repubblica. Versione aggiornata del PLX-1 degli incursori imperiali, ma più rozzo dei lanciamissili PLX dell’epoca, il MiniMag si dimostrò comunque un potente pezzo di artiglieria portatile. La sua camera di lancio era progettata specificamente per i siluri protonici (appunto, MiniMag PTL, Proton Torpedoes Launcher), ma diventava facilmente compatibile con altri tipi di ordigni grazie al suo set di adattatori da campo. Diversamente dai PLX, il MiniMag non disponeva di modalità di fuoco multiple e non poteva effettuare attacchi "intelligenti", ma solo sparare razzi lungo la linea di tiro.
Presente in
- Star Wars: Battlefront (prima apparizione)
- Star Wars: Battlefront II
- Star Wars Battlefront: Renegade Squadron
- X-wing: Rogue Leader