===Era della <nowiki>Nuova Repubblica</nowiki>===
[[Immagine:AlzocIII_5.jpg|thumb|left|120px||La base locale dell'[[Impero Rinato]].]]La lezione che Thanas imparò dai [[Talz]] gli fu molto utile nel sistema in cui fu confinato, specialmente quando un [[Flotta Ribelle|gruppo di Ribelli]] arrivati su [[Bakura]] offri una tregua. Subito dopo la sconfitta di [[Endor]], i soldati imperiali, durante la loro ritirata rocambolesca, furono costretti ad abbandonare molti dei loro avamposti nell’[[Orlo Esterno]], incluso Alzoc III.
[[Immagine:AlzocIII_4.jpg|thumbnail|right|La ''[[Ebon Hawk]]'' penetra nell'atmosfera di Alzoc III.]]I documenti rinvenuti dopo il crollo dell’[[Impero Galattico|Impero]] consentirono alla [[Nuova Repubblica]] di scoprire il destino di tanti mondi come Alzoc III, di portare loro soccorso e di annetterli.
Nel [[12 ABY]] ebbe fine la lunga inattività della grande luna da battaglia, l’[[Occhio di Palpatine|''Occhio di Palpatine'']], riattivatasi e riprogrammatasi con [[Luke Skywalker]] a bordo. Quando la [[dreadnought]], nel tentativo di adempiere al suo compito predefinito, giunse sul pianeta alla ricerca di avamposti imperiali, non ne trovò alcuno. Per rimpinguare le schiere, scelse così di portare a bordo un gruppo di [[Talz]]. Fortunatamente, Luke fu in grado di disattivare la stazione e riportare i pacifici alieni sul loro mondo natale.