Modifiche

Mandaloriani

8 byte aggiunti, 14:14, 22 mar 2010
/* Storia */
===Grande Guerra Sith===
[[Immagine:Mandalore indomabile.jpg|200 px|thumb|left|[[Mandalore l'Indomabile]].]]
Nel [[4.000 BBY]] scoppio' la [[Grande Guerra Sith]] che vide la [[Repubblica Galattica]] e l'[[Ordine Jedi]] cotrapposti all'[[Impero Sith]] del Jedi decaduto [[Exar Kun]]. Per la prima parte del coflitto i [[Crociati Mandaloriani]] rimasero non belligieranti, convinti infatti che avrebbero sconfitto facilmente le due fazioni contrapposte dopo che queste si sarebbero logorate a vicenda. Il loro piano salto' quando il secondo in comando di Exar Kun, [[Ulic Qel-Dorma]], affronto' e sconfisse in duello il loro capo, [[Mandalore l'Indomabile]]. Quest'ultimo accetto' la sconfitta e la proposta di alleanza con le forze Sith di Exar Kun.
Anche se per una buona parte del conflitto le sorti sembravano a favore dei Sith, alla lunga la Repubblica ed i Jedi riuscirono a prevalere. Qel-Dorma si auto-esilio', pentito delle sue azioni, mentre Kun sigillo' la propria esistenza in un tempio di [[Yavin 4]]. Senza piu' la guida di un capo l'Impero Sith crollo'.
I Mandaloriani tentarono un'ultima conquista nella [[Battaglia di Onderon]], ma il risultato fu una completa disfatta aggravata con la morte di Mandalore l'Indomabile. Il suo corpo venne ritrovato da [[Mandalore il Definitivo|uno dei suoi guerrieri]] il quale prese la maschera di Mandalore, diventando egli stesso il nuovo capo dei Mandaloriani.
[[Immagine:Mandalore indomabile.jpg|200 px|thumb|left|[[Mandalore l'Indomabile]].]]
===Guerre SithMandaloriane===
[[Immagine:Mandwar_2.jpg|250 px|thumb|right|Episodio delle [[Guerre Mandaloriane]].]]
La successiva generazione di guerrieri, detti [[Neo-Crociati]], fu guidata da [[Mandalore il Definitivo]], e furono protagonisti delle [[Guerre Mandaloriane]]. La guerra si risolse in una vittoria per i [[Jedi]] [[Revan]] e [[Darth Malak|Malak]] e come conseguenza di ciò i Mandaloriani subirono un periodo di divisione. [[Canderous Ordo]], il quale combattè a fianco dello stesso [[Revan]] per rovesciare l'Impero Sith di [[Darth Malak]] durante la [[Guerra Civile Jedi]], reclamò il titolo di [[Mandalore]], riuscendo nell'impresa grazie all'aiuto di un gruppo di guerrieri della luna di [[Dxun]]. Ordo fu fondamentale nella sconfitta del [[Signore dei Sith]] [[Darth Nihilus]] sulla nave da guerra ''[[Ravager]]''. Circa un centinaio d’anni prima della [[Battaglia di Ruusan]], il leader dei Mandaloriani venne assassinato dal cacciatore di taglie [[Durge]]. I Mandaloriani ordirono un contrattacco che lanciarono con terribile violenza e sete di vendetta, ma il cacciatore di tagile riuscì a fuggire.