Modifiche
/* Biografia */
Quando il [[Grand'Ammiraglio]] [[Thrawn]] iniziò la sua campagna per riconquistare il [[Nucleo Galattico|Nucleo]] dalla [[Nuova Repubblica]], il suo piano ruotava intorno a tre scoperte criciali: una scorta di [[cilindri di clonazione Spaarti]], uno [[scudo dissimulante]] operativo, e il [[Jedi Oscuro]] pazzo [[Joruus C’baoth]].
[[Immagine:Joruus_C'baoth_1.jpg|thumb|left|Joruus C'baoth.]]Costui era in eraltà il clone instabile del [[Maestro Jedi]] [[Jorus C’baoth]], fatto crescere dall'[[Imperatore Galattico|Imperatore]] [[Palpatine]] nel tentativo di creare un nuovo Maestro Jedi Oscuro. I noti effetti collaterali di instabilità mentale e la storpiatura del proprio nome indicano che Joruus fosse il risultato di un clonazione basata sul metodo Spaarti troppo accelerata. L’ultimo luogo in cui fu visto il vero Maestro Jorus C’baoth fu durante la sventurata missione del [[Volo di Espansione]], che avrebbe dovuto esplorare le regioni al di là dei confini repubblicani.
Il vero Jorus C’baoth era un Jedi molto rispettato. Originario di [[Bortras]], un pianeta del [[settore Reithcas]], oltre all’educazione Jedi, studiò anche all’[[Università di Mirnic]]. Dopo aver raggiunto il rango di Maestro, C’baoth servì la [[Repubblica Galattica|Repubblica]] supervisionando la smilitarizzazione degli aggressivi [[Aqualish]]. Contribuì inoltre nel sedare una contesa per l’acquisizione di potere su [[Alderaan]]: la delgazione di C’baoth stabilì che la [[Casato degli Organa|famiglia Organa]] fosse la legittima erede al titolo di [[Viceré]]. Il Jedi negoziò un trattato fra i contendenti alieni, e fu inoltre un consigliere personale del [[Senatore]] Palpatine in materie inerenti ai Jedi.
Thrawn trovò il clone di C’baoth a protezione del magazzino segreto dell’Imperatore sul pianeta [[Wayland]]. La pazzia da clonazione, effetto collaterale delle clonazioni troppo accelerate, rese piuttosto difficile decifrare la verità dietro le origini di C’baoth.
[[Immagine:Joruus_C'baoth_2.jpg|thumb|left|C'baoth tenta di uccidere [[Thrawn]].]]Sosteneva di aver ucciso il Guardiano dei sotterranei dell’Imperatore, e di averne preso il posto a capo dei nativi di Wayland. E’ più probabile invece che C’baoth fosse il vero Guardiano, e l’epica battaglia che egli soleva raccontare non fosse altro che un prodotto delle sue illusioni. Era un uomo crudele oltre che instabile, e soleva massacrare gli abitanti del pianeta, così come i visitatori, per mantenere la sua posizione di potere.
Thrawn aveva bisogno di C’baoth per coordinare le sue forze militari all’incirca nello stesso modo in cui l’Imperatore Palpatine alimentava lo spirito combattivo dei suoi seguaci attraverso la Forza. C’baoth era titubante di fronte alla possibilità di unirsi alle forze di Thrawn, ma il saggio Grand’Ammiraglio gli promise nuovi Jedi da addestrare: cioè [[Luke Skywalker]] e [[Leia Organa]]. L’Impero avrebbe catturato e consegnato i due fratelli possenti nella [[Forza]] a C’baoth, in modo che li potesse addestrare nel modo che riteneva più opportuno.