Modifiche
/* Dietro le quinte */
[[Immagine:UniformeSaxton_1.gif|thumb|70px|left|Distintivi secondo SWTC.]]A causa della grande confusione suscitata in merito alle mostrine, dovuta all'incompatibilità tra le descrizioni date da fonti differenti e da un uso apparentemente molto libero del sistema di graduazione all'interno dei film e dell'Universo Espanso, il Dr. Curtis Saxton ha congetturato nei suoi Star Wars Technical Commentaries uno stratagemma per spiegare alcune delle più vistose incongruenze incontrate nella saga. Tale ipotesi recita più o meno come segue:
[[Immagine:UniformeSaxton_2.jpg|thumb|70px|right|Gradi secondo SWTC.]]''L'Impero Galattico utilizzava tre stili principali nella disposizione delle mostrine, ciascuno adatto ad uno specifico contesto:
<b>Primo Stile</b>: il primo stile indicava lo stato operativo. Comprendeva le insegne usate all'interno di gruppi come il sopraccitato Squadrone della Morte di Vader. Non vi erano placche gialle e a ogni placca rossa ne corrispondeva rigorosamente una blu. I cilindri variavano in numero su mostrine fisse, al posto di utilizzare le classiche equivalenze.
<b>Terzo Stile</b>: era lo schema decorativo utilizzato nelle forze regionali come quelle di Tarkin. Tranne che per gli ufficiali d'alto rango, i distintivi non avevano più di sei placche ed erano generalmente formati da un'unica fila. Il numero di cilindri seguiva le fasce di anzianità stabilite nel primo paragrafo : gli ufficiali più giovani avevano due soli cilindri mentre gli ufficiali al comando di più squadre ne avevano tre. Al vertice stavano i governatori regionali con quattro cilindri gerarchici.