Modifiche

Battaglia di Geonosis

16 148 byte aggiunti, 15:40, 20 lug 2010
#REDIRECT {{espandere}}{{Suggerimento|la battaglia che diede inizio alle [[Prima Guerre dei Cloni]]|[[Seconda Battaglia di Geonosis (Guerre dei Cloni)|la seconda battaglia del conflitto]] o la [[Battaglia di Geonosis (Guerra Civile Galattica)|battaglia della Guerra Civile Galattica]]}}{{ere|asc}}{{Battaglie|prev=Nessuno, inizio del conflitto|conc=|next=* [[Battaglia di Atraken]]* [[Missione su Bakura (Guerre dei Cloni)|Missione su Bakura]]|name=Battaglia di Geonosis|image=[[Immagine: Battagliageonosis_3.jpg|250px]]|conflict=[[Guerre dei Cloni]]|date=[[22 BBY]]|place=[[Geonosis]]|result=vittoria della [[Repubblica Galattica]]|side1= * [[Repubblica Galattica]]* [[Ordine Jedi]]* [[Lok Revenants]]|side2= * [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]* [[Flotta Hex]]|commanders1=* [[Alto Generale Jedi|Alto Generale]] [[Yoda]]* [[Alto Generale Jedi|Alto Generale]] [[Mace Windu|Windu]]* [[Nym]]|commanders2=* [[Dooku]]* [[Arciduca]] [[Poggle il Minore]]* [[Sun Fac]] †* [[Capitano]] [[Cavik Toth|Toth]] †* [[Jango Fett]]†|forces1=* 212 [[Jedi]]* 192.000 [[clone troopers]]** [[327esimo Corpo Stellare]]** [[127esima Divisione Cannoniere]]* 10.000 [[commando cloni]]** [[Squadra Delta]]* [[Carro da combattimento di classe Saber TX-130|carri da combattimento TX-130]]* 2.160 [[AT-TE]]* 1.600 [[LAAT/i]]* 400 [[LAAT/c]]* 100 [[SPHA-T]]* [[Intercettore leggero di classe Aethersprite Delta-7|intercettori Delta-7]]* [[V-19 Torrent]] (prototipi)* 45 [[Nave d'assalto di classe Acclamator I|navi d'assalto di classe <i>Acclamator I</i>]]** <i>[[Aken (nave)|Aken]]</i>** <i>[[Prosecutor]]</i>* 3 [[Incrociatore Mere|incrociatori Mere]]** <i>[[Tritus]]</i>* 3 [[G-400]]* <i>[[Havoc (caccia)|Havoc]]</i>|forces2=* 3 [[Accoliti Oscuri]]* 2 milioni ca. di [[Droide da battaglia B1|droidi da battaglia B1]]* 100.000 [[Droide da battaglia B2|droidi da battaglia B2]]* 3.000 [[Droideka classe W]]* 15.000 [[Droide ragno nano DSD1|droidi DSD1]]* [[ADSD]]* [[AAT]]* [[Droide rinforzatore di classe Persuader NR-N99|Droidi NR-N99]]* 7.500 [[Droide ragno autoguidato OG-9|droidi ragno OG-9]]* 4.100 [[Carro armato droide IG-227 di classe Hailfire|Carri armati droide IG-227 di classe ''Hailfire'']] * [[GAT]]* [[STAP]]* [[Droide caccia Vulture|droidi caccia Vulture]]* [[Geonosiani]]* [[Caccia di difesa territoriale di classe Nantex|Caccia geonosiani <i>Nantex</i>]]* 3 [[Sabaoth Destroyer]]* [[Squadriglia Sabaoth]]* 41 [[Incrociatore di classe Diamond|incrociatori di classe <i>Diamond</i>]]* [[Trasporto del Clan Bancario|Trasporti del Clan Bancario]]* 286 [[Trasporto interstellare di classe Hardcell|trasporti interstellari di classe <i>Hardcell</i>]]* 60 [[nave da battaglia di classe Lucrehulk|navi da battaglia di classe <i>Lucrehulk</i>]]* [[Fregata missilistica della Federazione dei Mercanti|Fregate missilistiche della Federazione dei Mercanti]]|casual1=* 179 [[Jedi]]* Migliaia di [[clone troopers]]* 4.982 [[commando cloni]]* 2/3 della [[Squadra Theta]]* 2/3 della [[Squadra Lambda]]* 2/3 della [[Squadra Teroch]]|casual2=* 3 [[Accoliti Oscuri]]* Centinaia di migliaia di droidi da battaglia* Molti guerrieri [[geonosiani]]* Numerosi mezzi corazzati droidi* 14 [[nave da battaglia di classe Lucrehulk|navi da battaglia di classe <i>Lucrehulk</i>]]* 117 [[Trasporto interstellare di classe Hardcell|trasporti interstellari di classe <i>Hardcell</i>]]* [[Flotta Hex]]** [[Squadriglia Sabaoth]]}}{{Quote|Ho buone notizie. La guerra è cominciata.|Dooku a Darth Sidious|Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni}} La <b>Battaglia di Geonosis</b> (o '''Prima Battaglia di Geonosis'''), che che diede inizio al sanguinoso conflitto delle [[Guerre dei Cloni]], fu opportunamente orchestrata da [[Darth Sidious]] e fu il compimento dei suoi piani per gettare la [[Galassia]] nel caos e prenderne il potere. Fu lo scontro armato che vide per la prima volta contrapposte, militarmente, la [[Repubblica Galattica]] e la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]. ==Svolgimento=====Preludio allo scontro===I Separatisti avevano arrestato i [[Cavalieri Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Anakin Skywalker]] e la [[Senatrice]] [[Padmé Amidala]], accusandoli di essere spie della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Essi si erano infatti infiltrati su [[Geonosis]], [[Obi-Wan Kenobi|Kenobi]] per scoprire di più sui Separatisti, [[Anakin Skywalker|Skywalker]] e [[Padmé Amidala|Amidala]] per recuperarlo. [[Poggle il Minore]], tiranno di [[Geonosis]], ne ordinò l’esecuzione. Appena saputolo, un manipolo di [[Jedi]] guidato da [[Mace Windu]] partì subito per il pianeta rosso, mentre [[Yoda]] si recava su [[Kamino]] a radunare l’esercito di cloni preparato per la [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Su [[Coruscant]], in una drammatica seduta del [[Senato Galattico]], lo stesso, su proposta di [[Jar Jar Binkss]], conferì i poteri speciali d'emergenza al [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]]. Quest'ultimo ordinò subito la fondazione di un [[Grand'Esercito della Repubblica]] per contrastare la minaccia dei Separatisti, compiendo così un'implicita dichiarazione di guerra. ===Battaglia nell'arena===I tre prigionieri su [[Geonosis]] vennero portati nell'[[Arena di Petranaki]] e contro di loro vennero sguinzagliati un [[acklay]], un [[nexu]] e un [[reek]]. I tre riuscirono ad evitarli, provocando anche la morte del [[nexu]]; per non deludere i suoi alleati, [[Dooku]] ordinò l'intervento di un gruppo di [[Droideka]], che irruppero nell'arena e si prepararono a portare a termine l'esecuzione. In quel momento, intervennero i [[Jedi]].[[Immagine: Battagliageonosis_2.jpg|left|thumbnail|I Jedi nell'arena.]] Una task force di 212 [[Jedi]], composta, fra gli altri, da [[Mace Windu]], [[Ki-Adi-Mundi]], [[Plo Koon]], [[Shaak Ti]], [[Luminara Unduli]], [[Kit Fisto]] e molti altri — sfuggito alle difese orbitali separatiste —, fece irruzione e liberò [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]], [[Anakin Skywalker|Anakin]] e [[Padmé Amidala|Padmé]] e si scontrò con l’esercito di droidi da battaglia della [[CSI]]. Benché fossero riusciti ad infliggere molte perdite ai droidi nemici, fra cui lo stesso [[Jango Fett]], assoldato da [[Dooku]] e sua guardia del corpo, erano comunque in netta minoranza, dato che già numerosi [[Jedi]] erano stati uccisi dalle difese orbitali di [[Geonosis]] mentre cercavano di atterrare. Infine, quindi, il gruppo venne accerchiato e, dopo avere ricevuto un netto rifiuto alla sua richiesta di resa, [[Dooku]] ne ordinò il massacro. ===Si scatena la battaglia===Mentre ancora i droidi stavano prendendo la mira, sopraggiunsero centinaia di cannoniere [[LAAT/i]], con a bordo i nuovi [[clone troopers]], guidati da [[Yoda]], che si sbarazzarono subito dei droidi e riuscirono a creare uno sbarramento intorno ai [[Jedi]], portandoli via dall’arena. La battaglia, a questo punto, si spostò negli sconfinati deserti del pianeta, dove l’esercito separatista accorse a contrastare le truppe repubblicane. La [[Repubblica Galattica|Repubblica]] fece atterrare dodici [[nave d'assalto di classe Acclamator I|nave d'assalto di classe <i>Acclamator</i>]], lanciando così in battaglia migliaia di clone troopers. Inoltre, fece sbarcare numerosi camminatori [[AT-TE]] e i camminatori-cannoniere [[SPHA-T]]. Le cannoniere [[LAAT/i]], frattanto, combattevano nei cieli contro i [[caccia droide Vulture|caccia droide <i>Vulture]]</i> o bombardavano le armate separatiste. Mentre [[Mace Windu]] comandava le forze sul campo, [[Yoda]] dirigeva la battaglia dal centro di comando clone. Dal canto suo, la [[CSI]] schierò immediatamente centinaia di migliaia di droidi da battaglia di tutti i tipi e le sue nuove macchine da guerra, come i droidi ragno e i [[carro armato droide IG-227 di classe Hailfire|droidi Hailfire IG-227]]. Inoltre, [[Dooku]] mandò in battaglia due [[Accoliti Oscuri]], suoi apprendisti cui aveva infuso parte delle energie del [[lato oscuro]]. Inoltre, parteciparono alla battaglia una sessantina di <i>[[nave da battaglia di classe Lucrehulk|Lucrehulk]]</i>, contribuendo a coordinare i droidi da battaglia e inviando i propri. I cloni erano decisamente inferiori di numero rispetto ai droidi da battaglia, ma vennero enormemente avvantaggiati dalle cannoniere [[LAAT/i]], che bombardavano il campo di battaglia, e dagli [[AT-TE]]. Quando gli [[carro armato droide IG-227 di classe Hailfire|Hailfire]] cominciarono ad abbattere gli [[AT-TE]], le [[LAAT/i]] dovettero concentrarsi sul bombardamento dei carri droidi, ma la superiorità degli [[AT-TE]] si fece comunque sentire.[[Immagine: Battagliageonosis_1.jpg|right|thumbnail|Le LAAT/i attaccano i mezzi corazzati separatisti.]] Nella Battaglia di Geonosis vide il suo primo impiego anche la [[Squadra Delta]], un team di commando cloni specializzato in azioni di infiltrazione. Infatti, su [[Geonosis]] si occupò della distruzione di una fabbrica di droidi, della distruzione di una [[nave da battaglia di classe Lucrehulk|Lucrehulk]] con un generatore di controllo droidi, della distruzione di una torretta antiaerea e dell’uccisione di [[Sun Fac]], un luogotenente di [[Poggle il Minore|Poggle]]. Tutte le missioni risultarono vittoriose. ===L'attacco alle navi separatiste===Visto che gran parte delle navi separatiste erano ancora a terra, [[Yoda]] ordinò di lanciare degli attacchi contro di esse. Infatti, distruggere le navi avrebbe impedito ai Separatisti di fuggire, ma anche di schierare maggiori truppe. L'artiglieria cominciò a concentrare il fuoco sulle <i>[[nave da battaglia di classe Lucrehulk|Lucrehulk]]</i>, riuscendo a distruggerne alcune, mentre le [[LAAT/i]] attaccarono i più piccoli e deboli vascelli della [[Tecno Unione]]. I Maestri [[Echuu Shen-Jon]] e [[Plo Koon]] si lanciarono contro le navi di comando principali, distruggendone anche alcune, quindi tentarono di scoprire dove si trovasse [[Dooku]]. Tuttavia, essi vennero intercettati da [[Sev'Rance Tann]], comandante suprema del Conte, che impedì loro di continuare la ricerca. ===Ritirata separatista===Nel [[Centro di comando di Geonosis|centro di comando]], [[Nute Gunray]] mise in chiaro che avrebbe fatto ritirare le sue forze, perché la situazione era ormai persa. [[Dooku]] condivise questa opinione e ordinò a [[Poggle il Minore]] di proclamare la ritirata generale, mentre [[Nute Gunray|Gunray]] si occupava di rimandare le navi a terra nello spazio. A sua volta, quindi, il [[Signore dei Sith]], a bordo di uno [[speeder bike]], si diresse verso il suo hangar, dove lo attendeva il suo [[Veliero Solare]].  Non appena le [[nave da battaglia di classe Lucrehulk|Lucrehulk]] si alzarono in volo, su ordine di [[Yoda]] vennero bombardate dagli [[SPHA-T]]. Precipitando, le navi della [[Federazione dei Mercanti]] caddero sulle loro stesse forze in battaglia, contribuendo all’avanzata del fronte in favore dei cloni. Ben presto, comunque, i droidi intrapresero la ritirata, permettendo alle forze della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] di conquistare tutte le loro posizioni, fra cui l’alveare di [[Stalgasin]], dove continuavano a resistere solo pochi [[Geonosiani]].[[Immagine: Battagliageonosis_4.jpg|left|thumbnail|Le <i>Lucrehulk</i> vengono attaccate dall'artiglieria repubblicana.]] Man mano che i droidi si ritiravano, i [[clone troopers]] avanzavano considerevolmente, senza cessare di combattere. Per le forze confederate, la ritirata fu quantomeno disastrosa: intere legioni venivano spazzate via in un sol colpo, quando le [[nave da battaglia di classe Lucrehulk|Lucrehulk]] cadevano su di loro, colpite dall'artiglieria repubblicana. Non ci volle molto perché la ritirata si trasformasse in una rotta confusa. ===La battaglia spaziale===Nell'orbita di [[Geonosis]], mentre a terra si combatteva lo scontro principale, avvenne una battaglia spaziale fra gli [[nave da battaglia di classe Acclamator I|<i>Acclamator</i>]] repubblicani e gli incrociatori separatisti; frattanto, stormi di caccia cloni, guidati dalla [[Maestro Jedi|Maestra Jedi]] [[Adi Gallia]], si concentrarono sulle navi che stavano cominciando a lasciare il pianeta. Numerosi trasporti vennero abbattuti dalle sue squadre, quando giunse una minaccia esterna. Il [[Capitano]] [[Cavik Toth]] raggiunse [[Geonosis]] con la sua [[Flotta Hex]] e la [[Squadriglia Sabaoth]] da lui comandata; l'obiettivo di [[Dooku]] era quello di bombardare il campo di battaglia per fare sterminio di cloni. Appena [[Cavik Toth|Toth]] e le sue forze uscirono dall'[[iperspazio]], vennero attaccate da [[Adi Gallia]] e dai suoi caccia. Un considerevole aiuto giunse loro dal gruppo pirata dei [[Lok Risorti]], tradizionalmente nemici della [[Federazione dei Mercanti]], che si unirono allo scontro al fianco della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Le navi di [[Cavik Toth|Toth]] vennero gradualmente distrutte una dopo l'altra, mentre quest'ultimo in persona volle affrontare [[Adi Gallia]] in uno scontro di caccia stellari. Tuttavia, le capacità nella [[La Forza|Forza]] di [[Adi Gallia|Gallia]] ebbero nettamente la meglio su [[Cavik Toth|Toth]]: il suo caccia venne disintegrato proprio mentre la sua ammiraglia subiva gli ultimi colpi critici che l'avrebbero ridotta in pezzi. ===L'inseguimento di <nowiki>Dooku</nowiki>===Mentre ormai la battaglia volgeva al termine, [[Anakin Skywalker]] e [[Obi-Wan Kenobi]] raggiunsero [[Dooku]] nel suo hangar segreto. Il Conte tramortì [[Anakin Skywalker|Anakin]] con una scarica di [[Fulmini di Forza]] e successivamente iniziò a duellare con [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]]. La maggiore maestria ed esperienza del [[Signore dei Sith]] ebbero però la meglio, ma [[Dooku]] non poté sferrare il colpo di grazia, perché si trovò a dover combattere anche con [[Anakin Skywalker|Anakin]] che, ripresosi dal colpo, aveva recuperato la propria [[spada laser]] e quella del proprio maestro, lanciandosi contro il [[Sith]]. Anche in questo caso, fra i due non c’era paragone e il Conte tagliò un braccio al ragazzo, lasciandolo agonizzante e preparandosi alla fuga.[[Immagine: Battagliageonosis_5.jpg|right|thumbnail|Il Jedi contro il Signore Oscuro.]] Quando era certo di avere la via libera, sopraggiunse nientemeno che [[Yoda]]. Dopo un breve duello di [[La Forza|Forza]], i due cominciarono a combattere con le [[spada laser|spade laser]] e questa volta fu [[Yoda]] ad avere la meglio, dimostrando la sua abilità superiore a [[Dooku]]. Se infatti la rabbia e il potere del [[Lato Oscuro]] permettevano al Conte di controbattere quasi alla pari i poteri di [[Yoda]], nel duello con le spade il [[Gran Maestro Jedi]] era superiore. Prima di essere sconfitto, però, [[Dooku]] scagliò una colonna contro [[Anakin Skywalker|Anakin]] e [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]], a terra, e mentre [[Yoda]] cercava di impedire che schiacciasse i due, il Conte fuggì a bordo del Veliero. I [[clone troopers]], sopraggiunti lì poco dopo insieme a [[Padmé Amidala|Padmé]], non poterono fare altro che vedere la nave allontanarsi. ==Epilogo==Fiero e orgoglioso per il successo del piano, [[Dooku]] si recò su [[Coruscant]], dove si incontrò di nascosto con il suo maestro, [[Darth Sidious]], e gli riferì che la guerra era finalmente cominciata. Il Signore Oscuro dei Sith, soddisfatto, ordinò a [[Darth Tyranus|Lord Tyranus]] di non indugiare ulteriormente e di recarsi su [[Raxus Prime]], aprendo centinaia di fronti di battaglia in tutta la [[Galassia]].  Al [[Tempio Jedi]], in un colloquio con [[Mace Windu]] e [[Yoda]], [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]] fu costretto ad ammettere che, senza i cloni, la [[Repubblica Galattica|Repubblica]] non sarebbe mai riuscita ad ottenere la vittoria. [[Yoda]] lo interruppe, disilluso, affermando che quella di [[Geonosis]] non era una vittoria, poiché aveva segnato l'inizio di un nuovo confitto: la [[Guerra dei Cloni]]. Poche ore dopo, [[Palpatine]] e il [[Comitato Lealista]] assistevano alla partenza del [[Grand'Esercito della Repubblica]] verso le più disparate zone di guerra. Lo stratagemma dei [[Sith]], orchestrato tanto meticolosamente in un migliaio di anni, si stava lentamente compiendo. [[Categoria: Battaglie delle Guerre dei Cloni]]