Modifiche

Battaglia di Geonosis

76 byte rimossi, 20:25, 20 lug 2010
/* Preludio allo scontro */
==Svolgimento==
===Preludio allo scontro===
I Separatisti avevano arrestato i [[Cavalieri Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Anakin Skywalker]] e la [[Senatrice]] [[Padmé Amidala]], accusandoli di essere spie della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Essi si erano infatti infiltrati su [[Geonosis]], [[Obi-Wan Kenobi|Kenobi]] per scoprire di più sui Separatisti, [[Anakin Skywalker|Skywalker]] e [[Padmé Amidala|Amidala]] per recuperarlo. [[Poggle il Minore]], tiranno di [[Geonosis]], ne ordinò l’esecuzione. Appena saputolo, un manipolo di [[Jedi]] guidato da [[Mace Windu]] partì subito per il pianeta rosso, mentre [[Yoda]] si recava su [[Kamino]] a radunare l’esercito di cloni preparato per la [[Repubblica Galattica|Repubblica]].
Su [[Coruscant]]Poco prima, in una drammatica seduta del [[Senato Galattico]] su [[Coruscant]], lo stesso, su proposta di [[Jar Jar BinkssBinks]], conferì i aveva conferito poteri speciali d'emergenza al [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]]. Quest'ultimo ordinò subito la fondazione di un [[Grand'Esercito della Repubblica]] per contrastare la minaccia dei Separatisti, compiendo così un'implicita dichiarazione di guerra.
===Battaglia nell'arena===