Modifiche
/* Costruzione */
==Costruzione==
[[Immagine:lightsaber_3.jpg|thumb|250px|left|[[Luminara Unduli]] insegna alla sua [[Padawan]] la costruzione della spada laser.]]Il rituale di costruzione di ogni spada laser era parte integrande dell’addestramento Jedi, e coinvolgeva non solo le abilità tecnologiche del [[Padawan]], ma anche una forte sintonia con la [[Forza]]. Negli ultimi periodi della [[Vecchia Repubblica]], le caverne di ghiaccio del pianeta [[Ilum]] venivano usate come luogo cerimoniale dove i Padawan giungevano per costuire le loro prime spade. Era qui ed in altri luoghi simili, come le caverne vicine all’[[Enclave Jedi]] di [[Dantooine]], che i Jedi sceglievano il miglior cristallo attraverso la meditazione e la comunione con la Forza, per poi completare l’assemblaggio dell’arma. Tradizionalmente, costruire una spada laser richiedeva circa un mese. Era necessario infatti raccogliere i pezzi, sia a mano che tramite la Forza, e meditare per canalizzare la Forza nel cristallo. Tuttavia, in caso di urgente necessità, questo procedimento poteva essere affrettato. La prima spada di [[Corran Horn]], una lama a doppia fase costruita mentre si fingeva un pirata, è un esempio di arma creata con questa tecnica. L’elsa della lightsaber consisteva in un cilindro in lega dai 25 ai 35 centimetri di lunghezza, anche se il modello e le dimensioni variavano a seconda delle preferenze e delle necessità fisiche di ciascuno.
Il telaio dell’elsa conteneva gli intricati componenti che creavano e modellavano l’arma. L’energia ad alto potenziale veniva rilasciata attraverso una serie di lenti focalizzatrici caricate positivamente, che facevano scaturire un raggio d’energia che si estendeva fuori dalla base per circa un metro, per poi creare un arco e tornare indietro nela cella energetica verso un foro caricato negaticamente che circondava l’emettitore. Un superconduttore completava il circolo energetico alimentando l’energia trasformata verso la cella energetica interna, dove la stessa energia riprendeva il circolo. Aggiungendo fino a tre cristalli focalizzanti con vari attributi, la lunghezza e la potenza della lama poteva essere aggiustata tramite meccanismi di controllo costuiti sull’elsa. Due cristalli impieganti un impulso biforcuto ad iniezione ciclica permettevano alla lama di essere utilizzata sott'acqua.
* da uno a tre cristalli focalizzanti.
[[Immagine:lightsaber_schema.jpg|thumb|left|Schema di due delle più celebri spade laser: quella di [[Darth Vader]] e quella di [[Obi-Wan Kenobi]].]][[Immagine:lightsaber_5.jpg|thumb|right|Componenti di una spada laser.]]Molte lightsaber, come quella di [[Zayne Carrick]] nel [[3.964]] [[BBY]], facevano uso di un sensore di pressione nell’impugnatura dell’elsa che disattivava la lama quando veniva rilasciato. La spada laser a doppia lama di [[Darth Maul]], ad esempio, non aveva questo tipo di misura di sicurezza. Altre spade erano costruite o senza il sensore di pressione o con un meccanismo bloccante per mantenere la lama attivata quando lanciata o lasciata cadere. Tradizionalmente, il cristallo era l’ultimo componente da cercare. Era la vera essenza vitale dell’arma, e le conferiva sia il colore che la potenza. Il cristallo veniva scelto molto accuratamente, in quanto elementro principale. Una volta in possesso di tutti i componenti, il Jedi era in grado di iniziare il processo di assemblaggio. A causa della difficoltà della tecnologia usata, veniva usata la [[Forza]] per collegare i componenti a livello molecolare. Questa micro-manipolazione permetteva all’arma di operare con efficienza quasi perfetta.
Un [[Jedi]] poteva spendere settimane o mesi per assemblarla, accertandosi che ogni componente si adattasse perfettamente, e che l’arma rispondesse alle proprie preferenze di lunghezza, colore, frequenza, e quant’altro. Se da un lato molte spade laser erano simili ad una prima occhiata, un’osservazione più attenta rivelava molte differenze (evidenti o meno) nel modello. Dato che ogni Jedi costruiva la propria arma da solo, non vi erano due spade laser uguali, anche se alcuni [[Padawan]] solevano costruire la propria arma sul modello di quella del Maestro in segno di rispetto. La conoscenza della costruzione delle spade si perse durante lo sterminio dei Jedi, ma [[Luke Skywalker]] scoprì la documentazione e i materiali necessari per costruire la sua prima spada nel [[capanno di Obi-Wan Kenobi]] su [[Tatooine]].