Modifiche
/* Presente in */
{{aggiornareMigliorare}}{{ereEre|asc|rebcanon}}{{Canon}}
{{Jedi
|imageBG=
|hideb=
|homeworld=[[Tatooine]]
|birth=42 anni prima della [[41 BBY|41.9]] [[BBYBattaglia di Yavin]] |death=4 anni dopo la [[4 ABYBattaglia di Yavin]], sulla [[Morte Nera II]], sopra durante la [[Battaglia di Endor]]
|hidep=
|species=[[umano]]
|gender=maschio
|height=*1.85 88 metri (Adulto)*2.02 03 metri (Armatura)
|hair=biondi
|eyes=blu, gialli e rossi ([[lato oscuro]])
|vehicle=
|hidec=
|era=* [[Era dell'ascesa dell'Impero]]* [[Era della Ribellione]]|affiliation=*[[Impero criminale di Gardulla la VecchiaOrdine Jedi]] (come Anakin)*[[negozio di Watto]] (come Anakin)* [[Ordine Alto Consiglio Jedi]] (come Anakin)*[[Repubblica Galattica]] (come Anakin)* [[Impero Galattico]] (come Vader)* [[Ordine dei Signori dei SithGrand'Esercito della Repubblica]] (come Vader)|masters=* [[Obi-Wan Kenobi]] (Maestro Jedi)**[[Ki-Adi-Mundi501esima Legione]] (temporaneamente)*[[Darth Sidious]] (Maestro Sith)|apprentices=* [[Ahsoka Tano]] (apprendista Jedi)* [[Antinnis TremayneImpero Galattico]] (apprendista Jedi Oscuro)* [[Halmere]] (apprendista Jedi Oscuro)* [[Lanu PasiqForze Armate Imperiali]] (apprendista Jedi Oscuro)* [[Gwellib Ap-Llewff]] (apprendista Jedi Oscuro)* [[Galen Marek]] (apprendista Sith)* [[KharysEsercito Imperiale]] (apprendista Jedi Oscuro)* [[Tao]] (apprendista Sith)* [[Vost Tyne]] (apprendista Jedi Oscuro)** [[Hethrir501esima Legione]] (apprendista Jedi Oscuro)* [[Rillao]] (apprendista Jedi Oscuro)** [[LumiyaMarina Imperiale]] (apprendista Sith)**** [[FlintSquadrone della Morte]] (apprendista Sith)
}}
{{Quote|Tu eri il Prescelto! Era scritto che distruggessi i Sith, non che ti unissi a loro! Dovevi portare equilibrio nella Forza, non lasciarla nelle tenebre!|[[Obi-Wan Kenobi]] a Darth Vader|Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith}}
'''Anakin Skywalker''' (soprannominato Ani dai suoi cari) fu un leggendario [[Cavaliere Jedi]] di razza [[Umana]] che servì la [[Repubblica Galattica]] nei suoi ultimi anni, per poi divenire il [[Signore dei Sith]] '''[[Darth Vader]]'''. Era figlio di [[Shmi Skywalker]] e, una volta adulto, sposò in segreto la [[Senatrice]] [[Padmé Amidala]] di [[Naboo]], diventando in seguito il padre di [[Luke Skywalker]] e [[Leia Organa Solo]].
==Biografia==
===Nascita e infanzia ([[42 BBY]] - [[32 BBY]])===
{{Quote|Io sono una persona e il mio nome è Anakin Skywalker!|Anakin Skywalker a [[Padmé Amidala]]|Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma}}
[[Immagine:anakin_pod.jpg|300px|thumb|right|Anakin sul suo [[sguscio]] da corsa.]]Anakin Skywalker nacque 42 anni prima della [[Battaglia di Yavin]] su [[Tatooine]]. La madre, [[Shmi Skywalker]], sosteneva che suo figlio fu concepito senza un padre, ma non potè spiegare in che modo fosse successo. Secondo la teoria del [[Maestro Jedi]] [[Qui-Gon Jinn]] fu il volere della [[Forza]] stessa a causare la sua nascita.
Anakin giunse su [[Tatooine]] assieme a sua madre all'età era un bambino buono e altruista, non vi era in lui alcun segno di 3 annimalizia o avidità, schiavi ma non si può dire che fosse un ragazzo docile. L’altruismo del piccolo Anakin si rivelava molto spesso, in particolare quando rischiava di [[Gardulla suo per aiutare coloro che ne avevano bisogno, noncurante delle conseguenze. Quando la Vecchia|Gardulla]] la [[Hutt]] sua adrenalina prendeva il sopravvento, il suo lato aggressivo e poi del [[toydariani|toydariano]] [[Watto]]competitivo veniva fuori, il quale era riuscito ad ottenerli vincendoli ad una scommessa su di una la sua partecipazione alle [[corsa gare di sgusci]]lo testimoniava. Come assistente La sua piccola stazza gli permetteva di Watto, Anakin imparò tutti entrare nei piccoli abitacoli e i segreti della tecnica, della robotica, e della meccanica. Divenne famoso perché era in grado suoi riflessi straordinari gli davano quel vantaggio necessario per poter competere alla pari con gli altri piloti alieni più portati per questo genere di riparare tutto ciò che gli passava fra la manisport. Così, quando ebbe compiuto 9 anni, iniziò la costruzione I riflessi di un Anakin erano frutto di intuizioni della [[droide protocollareForza]], [[C-3PO]]infatti il bambino riusciva a vedere le cose prima che accadessero, perché fosse di aiuto alla madree poteva reagire agli eventi in modo adeguato.
{{Quote|Anakin, questo è un sentiero che è stato posto di fronte a te. La scelta è soltanto tua.|[[Shmi Skywalker]]|Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma}}
[[Immagine:anakin_shmi_2.jpg|thumb|260px|left|Anakin e [[Shmi Skywalker|Shmi]] poco prima della partenza.]]La sensibilità di Anakin verso [[La_Forza|la Forza]] e il suo talento per le corse gli permisero di incontrare il sentiero del [[Maestro Jedi]] [[Qui-Gon Jinn]], e di [[Amidala]], la giovane [[Monarca di Naboo|Regina]] di [[Naboo]]. Questi ultimi stavano fuggendo dal blocco della [[Federazione dei Mercanti]] su Naboo, e, a causa di un’avaria, erano alla disperata ricerca di pezzi di ricambio che gli avrebbero permesso di arrivare a [[Coruscant]]. Anakin si offrì di aiutarli vincendo il denaro necessario partecipando alla gara [[Boonta Eve Classic]]. Nonostante la sua giovane età, e la concorrenza di altri piloti spietati e avidi come il [[Dug]] [[Sebulba]], Anakin riuscì ad arrivare primo, permettendo così a Qui-Gon di acquistare i pezzi necessari. Si attirò anche le attenzioni e l’ammirazione della Regina Amidala, la quale si nascondeva sotto i semplici abiti di una servitrice in quel periodo. Lei aveva 14 anni, lui 9, eppure le promise che un giorno si sarebbero sposati e che si sarebbe preso cura di lei.
Sfortunatamente, il Maestro Jedi riuscì a liberare Anakin dalla schiavitù, ma non la madre. Qui-Gon infatti aveva percepito nel ragazzo un incredibile potenziale nella Forza, e la concentrazione di [[midi-chlorian]] nel suo sangue era eccezionalmente elevata. Per questo motivo, Qui-Gon si convinse che fosse lui il [[Profezia del Prescelto|Prescelto]] di cui parlava la [[Profezia del Prescelto|Profezia]]: “Colui il quale, generato dalla Forza stessa, avrebbe portato equilibrio nella Forza” . Quando partì per [[Coruscant]] per iniziare il suo addestramento, fu costretto a lasciarsi alle spalle la madre e, nonostante fosse entusiasta all’idea di una nuova vita e di un nuovo mondo che lo aspettava, i suoi pensieri erano spesso rivolti alla dolce Shmi. Il [[Consiglio Jedi]] era abbastanza riluttante ad addestrare il ragazzo, percependo che il suo futuro fosse oscurato da nubi, nebuloso e che fosse troppo troppo grande per essere addestrato. Dopo la liberazione di Naboo, quando Anakin pilotò coraggiosamente un caccia abbattendo la [[Nave Controllo Droidi]] della Federazione dei Mercanti, il Consiglio permise ad [[Obi-Wan Kenobi]] di addestrarlo, tenendo fede alla promessa che aveva fatto a Qui-Gon in punto di morte, ucciso su Naboo dal Signore dei Sith [[Zabrak]] [[Darth Maul]].
{{Quote|Maestro Yoda. Ho dato a Qui-Gon la mia parola. Addestrerò Skywalker...senza l'approvazione del Consiglio, se necessario.''"<br>"''D'accordo con te è il Consiglio. Skywalker il tuo apprendista sarà.|Obi-Wan Kenobi e [[Yoda]]|Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma}}
Negli anni successivi, Anakin e Obi-Wan costruirono un profondo legame. Durante una delle loro avventure, Anakin salvò Obi-Wan da una tana di [[gundark]]. Crescendo, le sue doti eccezionali lo resero arrogante. All'età di 14 anni Anakin costruì la sua prima [[spada laser]] sul pianeta [[Ilum]]. Dopo aver completato la sua costruzione, Kenobi gli disse "''Anakin, questa spada è la tua vita.''"
{{Quote|Tu mi chiedi di essere ragionevole. È l'ultima cosa che riuscirei a fare. Beh, credimi, vorrei tanto non provare quello che provo per te, ma non posso.|Skywalker ad Amidala|Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni}}
[[Immagine:anakin_padme.jpg|thumb|right|300px|Anakin e Padmé si scambiano il loro primo bacio.]]Pochissimi giorni Una decina d'anni dopoaver lasciato [[Tatooine]], Anakin e Obi-Wan vennero assegnati ad una nuova missione: proteggere [[Padmè Amidala]], divenuta ora [[Senatrice]] di [[Naboo]], da possibili attentati alla sua vita probabilmente connessi ai [[Separatisti]]. Anakin e Padmè si rividero per la prima volta dopo 10 anni dal il loro primo incontro su [[Tatooine]]. Anakin aveva pensato a lei ogni giorno da quando si erano separati, ma ai suoi occhi lei appariva concentrata solo sulle questioni politiche che riguardavano il suo incarico. Questa fu una sfida per Anakin. Era stato educato nella scuola [[Jedi]] fin dall’infanzia, ma non era stato preparato a questo tipo di emozioni. Infatti, la sua mente era spesso occupata dai pensieri di Padmè o della madre. Non aveva imparato a mantenere il distacco necessario per un appartenente all’[[Ordine Jedi]].
Il [[Consiglio Jedi]], sotto richiesta del [[Cancelliere]] [[Palpatine|Palpatine]], decise di mandare la Senatrice a Naboo scortata da Anakin, mentre a Obi-wan venne dato l’incarico di indagare sul misterioso mandante dell’assassinio. Fu nella quiete della solitudine e immersi negli splendidi paesaggi nascosti della [[Regione dei Laghi]], che la loro affezionata amicizia e i profondi sentimenti che condividevano iniziarono a crescere. Fu Padmé a rimanere coi piedi per terra e a non farsi sopraffare dalle crescenti emozioni. Entrambi avevano altri impegni, impegni gravosi: lui con l’[[Ordine Jedi]], lei con la [[Repubblica|Repubblica]]. Non era il momento di lasciarsi trasportare dai loro desideri.
[[Immagine:anakin_skywalker_9.jpg|thumb|left|Anakin sfoga la sua collera contro i [[Tusken]].]]Anakin partì a bordo di uno [[swoop]] e attraversò il deserto, fino a che non la trovò in un accampamento Tusken. La slegò dalle corde che la improgionavano e la prese fra le sue braccia, cullando il suo corpo fino a che, dopo averlo riconosciuto, morì. Ancora una volta, le emozioni di Anakin gli fecero perdere il controllo. Venne invaso da una rabbia oscura che controllava le sue azioni, così brandì la sua [[spada laser]] ed uscì dalla tenda. Massacrò l’intero accampamento. Ogni Tusken uomo, donna e bambino morì per mano sua. Nonostante tutto, la sua rabbia non si era placata, avvertiva ancora un odio smisurato nei loro confronti.
====La Battaglia di Geonosis====
Anakin e Padmè volarono subito dopo verso [[Geonosis]], dove Obi-Wan era stato catturato mentre investigava sul [[Conte]] [[Dooku|Dooku]] e sul [[Movimento Separatista]]. Per cercare di salvarlo, i due finirono nelle [[fonderie di droidi di Geonosis]], dove per un pelo scamparono alle pericolose macchine che assemblavano i droidi. Alla fine però vennero entrambi catturati, e scortati nell’arena delle esecuzioni dove Obi-Wan era li ad attenderli, essendo stato condannato al loro stesso destino. Messa di fronte all’evidenza di una morte sicura, Padmè abbassò la guardia che teneva a bada sue emozioni, e confessò il suo amore ad Anakin, un amore che lui aveva tutta l’intenzione di ricambiare, noncurante delle conseguenze.
[[Immagine:anakin_skywalker_10.jpg|thumb|300px|right|[[Dooku]] taglia il braccio destro ad Anakin su [[Geonosis]].]]I due Jedi e Padmè Padmé riuscirono a sfuggire a morte sicura difendendosi dalle pericolose belve che erano state rilasciate nell’arena dai [[Separatisti]]. Lo spettacolo al quale stava assistendo un enorme numero di [[Geonosiani]] venne interrotto dall’arrivo dei rinforzi [[Jedi]], scatenando così l’inizio della [[Battaglia di Geonosis]] che avrebbe aperto la [[Guerra_dei_Cloni|Guerra dei Cloni]]. Obi-Wan e Anakin cercarono di catturare il Conte [[Dooku|Dooku]], capo dei Separatisti, prima che ruiscisse a scappare continuando così a fomentare la ribellione contro la Repubblica. In un hangar buio, i due si confrontarono con Dooku. Nonostante Obi-Wan avesse ordinato ad Anakin di affrontarlo insieme, il testardo Anakin gli corse incontro attaccandolo.Dooku gli scagliò contro i [[fulmini di Forza]], rendendolo inoffensivo per qualche minuto. Obi-Wan fu così costretto ad affrontarlo da solo, ma il vecchio [[Maestro Jedi]] era chiaramente più potente nel combattimento. Ferì Obi-Wan e stava sferrandogli il colpo finale quando intervenne di nuovo Anakin ad intercettare il fendente. Dooku e Anakin duellarono con grande intensità ed energia, ma Dooku dimostrò di essere più potente del [[Prescelto|Prescelto]], il quale perse un braccio nello scontro, prima di cadere a terra privo di sensi. A quel punto intervenne il Maestro [[Yoda]], il quale affrontò Dooku. Durante il combattimento, Yoda fu costretto a decidere se catturare Dooku o salvare la vita in pericolo di Anakin e Obi-Wan che stavano per essere sepolti da un mucchio di macerie. In questo modo, Dooku ebbe abbastanza tempo per poter scappare e tornare su [[Coruscant]] dal suo Maestro: [[Darth_Sidious|Darth Sidious]].
====Matrimonio con Padmé====
[[Immagine:anakin_skywalker_11.jpg|thumb|300px|left|Il matrimonio di Anakin e Padmé.]]Dopo una breve convalescenza durante la quale l’arto perduto di Anakin era stato rimpiazzato da uno robotico, accompagnò la [[Senatrice]] [[Amidala]] di nuovo a [[Naboo]]. Qui, nella isolata [[Regione dei Laghi]], i due vennero segretamente sposati da un sacerdote Naboo, in una cerimonia presenziata solamente dai due testimoni [[C-3PO]] e [[R2-D2]]. Sarebbe stato per loro l’inizio di una nuova vita, ma anche un altro passo verso la distruzione di Anakin Skywalker. ====Le Guerre dei Cloni ([[22 BBY]] - [[19 BBY]])====Se fino ad ora gli addestramenti da [[Padawan]] erano stati vissuti per lui all’insegna di restrizioni ed eccessiva moderazione, la [[Guerra_dei_Cloni|Guerra dei Cloni]] avrebbe rappresentato una più grande sfida, che avrebbe forgiato il suo carattere. Messo a far pratica da Obi-Wan nel bel mezzo della guerra più cruenta che la [[Repubblica|Repubblica]] aveva affrontato da secoli, Anakin diventò un uomo, nello sfondo di una guerra che sembrava non avere fine. [[Immagine:anakin_skywalker_12.jpg|thumb|right|250px|Anakin all'inizio delle [[Guerre dei Cloni]].]]Nonostante le attitudini Jedi per la pace e la calma, Anakin scoprì nelle battaglie della [[Guerra_dei_Cloni|Guerra dei Cloni]] nuovo vigore. Si sentiva “vivo” in combattimento, e le sue incredibili doti nella [[Forza]] si affinarono sempre di più. Fu per merito suo che molte battaglie si trasformarono da inevitabili sconfitte a grandi vittorie. Gli incontri che fecero su [[Cato Neimoidia]] e altri pianeti cementarono le leggendarie reputazioni di Anakin Skywalker e [[Obi-Wan Kenobi]]. In tutta la [[galassia]], i cittadini avrebbero diffuso racconti sui due eroi Jedi: le rappresentazioni hologeniche di Anakin e le sue famigerate imprese gli fecero attribuire il soprannome di “Eroe senza paura”. Skywalker diventò una celebrità, nonostante i Jedi storcessero un po’ il naso per questo tipo di riconoscimento. Era un pilota straordinario, e viaggiava su di un [[caccia stellare Jedi Delta-7]], che presto modificò secondo le sue esigenze, trasformandolo in un veicolo unico e compiendo con esso le missioni su [[Kamino]], [[Balamak]], [[Virujansi]] e tanti altri pianeti. Nonostante le glorie delle vittorie, Anakin si ritrovava spesso a sentirsi in gabbia, bloccato dal suo giuramento all’[[Ordine Jedi]] e dal rispetto del [[Codice Jedi]]. Non poteva condividere i suoi pensieri negativi con i suoi compagni Jedi, gli stessi pensieri che lo sopraffarono quella notte nel villaggio dei [[Tusken]]. Era consapevole che quel sentiero portava all’aquisizione di più potere, ma che conduceva anche al [[lato oscuro]]. L’unica persona con la quale si sentiva al sicuro per raccontare i suoi problemi era un amico che conosceva fin da piccolo, e che lo aveva incoronato come il piccolo eroe a Naboo: il [[Cancelliere]] [[Palpatine|Palpatine]]. Palpatine incoraggiò il talento di Anakin. Per molti anni, Anakin sentiva che Palpatine era l’unica persona che non pretendeva nulla da lui. Gli permetteva di essere semplicemente se stesso, apprezzando i suoi sforzi e le sue imprese, non gli imponeva dei limiti né mendicava aiuto. =====L'Oscura Mietitrice=====Un mese dopo l'inizio delle [[Guerre dei Cloni]], Anakin e Obi-Wan furono coinvolti in una operazione per impedire al [[Conte]] [[Dooku]] di ottenere l'[[Oscura Mietitrice]], una potente superarma di distruzione di massa costruita durante la [[Grande Guerra Sith]] e andata perduta dopo la sua conclusione. Skywalker e Kenobi aiutarono l'evacuazione dell'avamposto repubblicano su [[Rhen Var]] e poi si recarono su [[Raxus Prime]] dove Dooku aveva trovato il [[Mietitore di Forza]], un componente dell'Oscura Mietitrice. Dopo il suo incontro con Dooku sul pianeta, Anakin fu catturato e portato su [[Alaris Prime]], perchè fose giustiziato tramite il Mietitore di Forza, un'antica arma Sith che risucchiava la [[Forza]] dagli esseri viventi che si trovavano nella sua portata. Anakin però riuscì a fuggire e a ritornare su Rhen Var, per trovare nella tomba di [[Ulic Qel-Droma]] informazioni utili per opporsi ai due mietitori. Dopo che l'Oscura Mietitrice fu riattivata su [[Thule]], Anakin guidò l'attacco alla città capitale di [[Kessia]] e distrusse l'arma. La conoscenza acquisita dal Qel-Droma rese Anakin più arrogante nei confronti di Obi-Wan, e lo condusse indirettamente un passo avanti verso il [[lato oscuro]] della Forza. =====Battagli di Ohma-D'un=====Assieme al suo maestro e ad un altro Jedi di nome [[Glaive]] ed al suo Padawan [[Zule Xiss]] fu poi mandato su [[Ohma-D'un]] per contrastare un’arma chimica conosciuta come “gas di palude”. Durante la missione il gruppo fu attaccato da [[Asajj Ventress]] e dal temibile cacciatore di taglie [[Durge]]. Lo scontro seguente vide Obi-Wan salvare Glaive da Durge, il quale fu però ucciso da Ventress. Anche se avvelenati dal gas, Obi-Wan e Xiss riuscirono a resistere contro Ventress fino all’arrivo di Skywalker e [[Alpha-17]]. Anakin e Kenobi riuscirono a mettere in fuga i due assassini, ma non furono in grado di recuperare da loro l’antidoto per il gas venefico. =====Battaglia di Muunilinst e Duello su Yavin IV=====[[Immagine:anakin_skywalker_13.jpg|thumb|230px|Anakin nel duello con Asajj Ventress.]]{{Quote|Pagherai per tutto quello che hai fatto.''"<br>"''Avanti, Padawan. La tua caduta segnerà la mia ascesa tra i Sith.|Anakin Skywalker e Asajj Ventress|Star Wars: Clone Wars}} Nella Battaglia di Muunilinst, il Comandante Skywalker fu incaricato di guidare l'assalto aereo sul pianeta patria del Clan Bancario InterGalattico, un membro chiave della Confederazione. Anakin, comunque, durante il combattimento, venne distratto e portato via dalla battaglia da uno strano caccia che volava distante dal resto dello stormo. Nonostante i ripetuti ammonimenti di Obi-Wan a non seguirlo, Anakin si mise sulla sua scia e seguì il misterioso veicolo fino alle giungle di Yavin 4. Fra le foreste e gli immensi alberi, nei pressi delle rovine dei templi antichi dei [[Sith|Sith]], Anakin duellò con la guerriera [[Asajj_Ventress|Asajj Ventress]]. I suoi feroci attacchi con la [[spada laser]] illuminavano l’oscuro paesaggio. Anakin riuscì a sconfiggere Asajj, ma vi riuscì solamente dando sfogo alla sua rabbia, e ancora una volta il giovane Jedi aveva compiuto un pericoloso passo verso il [[Lato_oscuro|Lato Oscuro]] della Forza. =====Battaglia di Skye=====Nel 21 BBY, Obi-Wan prese temporaneamente come suo apprendista [[Halagad Ventor]], in seguito alla morte del suo precedente maestro. Insieme ad Anakin si recarono sul pianeta [[Skye]] dove si scontrarono contro un terrorista genetico. Il gruppo scoprì il piano del terrorista e salvò il pianeta dalla totale distruzione. In seguito alla battaglia, Anakin scoprì una tredicenne di nome [[S'kytri Kharys]] che aveva un grande potenziale nella [[Forza]]. Egli desiderava portarla a [[Coruscant]] affinchè fosse addestrata, ma Kenobi e Ventor erano convinti che fosse troppo grande per iniziare l’addestramento. Anakin promise che un giorno o l’altro sarebbe tornato per addestrarla lui stesso. =====L'ascesa dei droidi da battaglia di cortosis=====Dieci mesi dopo la [[Battaglia di Geonosis]], giunse al [[Consiglio Jedi]] un rapporto su di un nuovo tipo di [[droide da battaglia|droidi da battaglia]] che stava per essere impiegato su [[Tatooine]]. Anakin venne mandato ad indagare e contattò la spia repubblicana [[Raala Ponchar]]. Tuttavia, venne catturato da [[Aurra Sing]] e da una degli [[Accoliti Oscuri]] di [[Dooku]]: [[Saato]]. Alla fine riuscì a fuggire, a salvare Ponchar e ad uccidere Saato, per poi apprendere che Dooku si era recato su [[Coruscant]] con una piccola squadra d'infiltrazione per distruggere gli [[Archivi Jedi]]. Anakin quindi tornò su Coruscant, uccise un altro Accolito Oscuro di nome [[Trenox]], ma non riuscì ad impedire che Dooku rubasse un [[Holocron]] e fuggisse. Skywalker viaggiò poi su [[Metalorn]] per fermare la produzione dei [[droide da battaglia di cortosis|droidi da battaglia di cortosis]]. Qui, sconfisse il cacciatore di taglie [[Vandalor]], gli Accoliti Oscuri [[Karok]] e [[Vinoc]], e persino un sosia di Dooku, catturare il Presidente della [[Tecno Unione]] [[Wat Tambor]], e distruggere la struttura. =====Battaglia di Jabiim=====[[Immagine:anakin_skywalker_14.jpg|thumb|200px|right|Anakin su [[Jabiim]].]]Su [[Jabiim]], un pianeta sommerso dalle pioggie, Anakin dovette prendere il controllo delle operazioni da solo. Infatti si diceva che Obi-Wan fosse morto durante un attacco dei Separatisti, e Anakin guidò un gruppo di giovani padawan “orfani” come lui sul pianeta. Fu nel bel mezzo della battaglia che il [[Cancelliere]] [[Palpatine|Palpatine]] in persona comandò ad Anakin di occuparsi personalmente dell’evacuazione delle truppe. Nonostante desiderasse combattere al fianco dei suoi compagni per l’ultimo assalto, Anakin dovette accettare il volere del Cancelliere e assecondare la sua volontà. L’evacuazione di [[Jabiim]] fu selvaggia e controversa: la Repubblica stava abbandonando le forze locali al loro destino. Il Capitano [[Gillmunn]], leader locale dei lealisti [[Jabiim]], promise vendetta al giovane Skywalker e all’[[Ordine Jedi]]. Puntò un’arma contro Anakin, il quale reagì usando [[La_Forza|la Forza]] per soffocarlo. Un uso così spaventoso della Forza riuscì molto semplice ad Anakin, sebbene fosse la prima volta che usava il mistico campo energetico in questo modo affascinante. La [[Battaglia di Jabiim]] fu lunga e massacrante, e contò numerose vittime. Anche Obi-Wan fu ritenuto morto dopo essere scomparso sul campo di battaglia. Anakin venne così affidato provvisoriamente al [[Maestro Jedi|Maestro]] [[Ki-Adi-Mundi]]. Non molto tempo dopo, Anakin scoprì che il suo maestro era ancora vivo, catturato e tenuto prigioniero di [[Asajj Ventress]], dalla quale fortunatamente riuscì a fuggire e a ricongiungersi col suo [[Padawan]]. =====Battaglia di Aargonar=====[[Immagine:anakin_skywalker_15.jpg|thumb|left|Anakin nella missione di [[Aargonar]].]]Dopo l’evacuazione di [[Jabiim]], Anakin venne mandato ai centri medici di [[New Holstice]]. Qui incontrò [[A'Sharad Hett]], un giovane Jedi cresciuto nella cultura dei [[Tusken]]. A causa del suo odio nei confronti dei Sabbipodi per l’assassinio della madre, Anakin era profondamente combattuto quando venne mandato in missione su [[Aargonar]] con Hett. Incapace di esprimere la sua collera verso Hett, Anakin proiettò la sua rabbia verso un gruppo di truppe della [[Confederazione Yuuzzem]]. Immaginando che fossero quei Guerrieri Tusken che avevano rapito e torturato la madre, Anakin massacrò le truppe aliene. Dopo aver ripreso il controllo delle sue emozioni, Anakin rivelò il suo segreto a Hett. In modo che potesse vederlo come un compagno Jedi e non come un Predone Tusken, A'Sharad si tolse la maschera Tusken, rivelando le sue fattezze umane ad Anakin. Hett scelse di condividere il fardello di Anakin e di custodirlo come un segreto, in quanto, a suo parere, era dovere solo di quest’ultimo confessare le sue trasgressioni al [[Consiglio Jedi]], ma questo non accadde mai… =====Battaglia di Zaadja=====[[Immagine:anakin_skywalker_16.jpg|300px|thumb|right|La cerimonia del Cavalierato.]]La [[Battaglia di Zaadja]] fu uno dei momenti emozionalmente più significativi per Anakin Skywalker, che col progredire della guerra incontrava sempre più difficoltà nel gestire i sacrifici e le perdite. Come diversivo, Kenobi e Skywalker guidarono il [[Terzo Esercito]] per costringere le forze Separatiste a lasciare la fabbrica di droidi su [[Zaadja]]: contemporaneamente, la giovane Jedi [[Tohno]] fu incaricata di infiltrarsi nella fabbrica e distruggerla usando degli esplosivi. Dopo averli piazzati, Tohno venne però colta in una imboscata dai [[Geonosiani]]. Quando Skywalker corse in suo aiuto, Tohno capì che non sarebbe sopravvissuta alla missione. Riuscì a convinverlo quindi di non andare da lei, dato che la cosa avrebbe provocato perdite inutili fra i soldati. Anche se fece fatica ad accettarlo, Skywalker accettò la decisione della Jedi e terminò la missione sul pianeta con perdite minime. Tuttavia, Anakin avrebbe continuato a soffrire per i sempre più numerosi sacrifici di giovani Jedi, anche molto promettenti, che la guerra richiedeva.
=====Cavaliere Jedi==La Guerra dei Cloni===Dopo le sue eroiche gesta nella la sua ascensione al rango di [[Battaglia di PraestilynCavaliere Jedi]] e dopo essere tornato dalla , Anakin divenne [[Missione su VjunGenerale]], venne conferito ad Anakin il titolo di nel [[Cavaliere JediGrand'Esercito della Repubblica]], nonostante non avesse superato le tradizionali durante la [[Prove JediGuerra dei Cloni]]. Fu una decisione controversa: al comando della [[Kit Fisto501esima Legione]] e il suo primo ufficiale fu il [[Ki-Adi-MundiCapitano]] la supportarono apertamente, mentre [[Oppo RancisisRex]] e Adi Gallia si domandavano e Skywalker fosse abbastanza maturo. Alla fine, mentre la decisione cadde nave bandiera su cui viaggiava era lo [[YodaStar Destroyer di classe Venator]], il quale decise ''[[Resolute]]'' sotto l'ammiragliato di nominarlo Cavaliere in [[Wullf Yularen]]. Costruì una cerimonia segreta. Poco dopo, Anakin inviò la sua treccia da Padawan, che era stata tagliata da Yoda durante la cerimonia, a nuova spada laser per sostituire quella persa su [[Amidala|PadméGeonosis]] come dono simbolo di devozione.
[[Immagine:anakin_skywalker_18.jpg|thumb|250px|right|Obi-Wan e Anakin affrontano [[Asajj Ventress]].]]
Quando il pianeta [[Christophsis]] fu invaso dai [[Separatisti]], Anakin e Obi-Wan furono incaricati di guidare le forze di difesa della Repubblica, assieme al [[Comandante]] [[Cody]] e al [[Capitano]] [[Rex]]. Dopo aver organizzato le prime difese e subito i primi attacchi nemici, apparve evidente che vi era una spia fra le truppe che inviava informazioni ai Separatisti. Per cercare di scoprire l'identità del traditore, Anakin e Obi-Wan oltrepassarono le linee nemiche e furono attaccati da [[Asajj Ventress]], dalla quale però riuscirono a fuggire.
Sfortunatamente, Loathsom aveva attivato uno scudo deflettore dentro al quale avanzavano le sue armate. Anakin e Ahsoka tuttavia riuscirono a infiltrarsi fra le linee nemiche e a disattivare lo scudo. Così i Separatisti si arresero a Kenobi, ed Anakin accettò di buon grado la sua nuova Padawan.
[[Immagine:anakin_skywalker_20.jpg|thumb|right|300px|Anakin e Ahsoka su [[Teth]].]]
Anakin e Ahsoka furono poi assegnati ad un'altra importante missione: portare il salvo [[Rotta]], il figlio di [[Jabba]] lo [[Hutt]], dal pianeta [[Teth]]. Giunti sul pianeta, insieme al Capitano Rex e alla Compagnia Torrent, Skywalker scalò un precipizio sotto il fuoco separatista, per giungere ad un monastero in cima. Trovato il piccolo Hutt, che scoprirono essere gravemente malato, e sfuggiti momentaneamente ad Asajj Ventress, Anakin e Ahsoka salirono a bordo del ''[[Twilight (nave)|Twilight]]'' per fare ritorno su [[Tatooine]].
Dopo un breve duello, Anakin rubò lo speeder di Dooku e raggiunse Ahsoka salvandola dai droidi. Rotta venne restituito a Jabba, ma ordinò comunque che i due Jedi fossero uccisi, ingannato da Dooku che gli aveva falsamente comunicato che erano stati i Jedi a rapire il figlio. Tuttavia grazie all'intervento della [[Senatrice]] [[Amidala]], che aveva scoperto che Dooku aveva cospirato contro Jabba assieme a [[Ziro]], cugino di quest'ultimo, Jabba risparmiò i Jedi e permise alla Repubblica di utilizzare le sue rotte iperspaziali nell'[[Orlo Esterno]].
Skywalker, Kenobi e la Tano poi viaggiarono su [[Kiros]], una colonia [[Togruta]] sotto il controllo dei Separatisti, dove appresero che l'intera città era piena di bombe termiche. Mentre Obi-Wan era impegnato nel "negoziato" con il Comandante [[Ugg]], Anakin e Ahsoka disattivarono tutte le bombe intorno alla città, eccetto quella vicina all nave di Ugg. In seguito scoprirono he l'intera popolazione del pianeta era scomparsa. Nel frattempo, i computer di Ugg indicarono che stava parlando con qualcuno nel [[sistema di Zygerrian]], un sistema di schiavisti.
Anakin e Obi-Wan allora contattarono [[Yoda]], il quale li informò che i separatisti sostenevano che durante la [[Battaglia di Kiros]] tutti gli abitanti erano stati uccisi dalla Repubblica, e gli parlò della natura degli Zygerriani. Ricordando il suo passato di schiavo, Anakin ordinò ai suoi uomini di fare rotta per quel sistema, ma Obi-Wan propose un altro piano. Per ottenere le necessarie informazioni sul commercio di schiavi, si nascosero nelle rovine dell'ex pianeta degli [[Shi'kar]] fino all'arrivo di una nave Zygerriana. Fingendosi mercanti di schiavi, Anakin, Obi-Wan, Ahsoka, ed un gruppo di cloni vi si infiltrarono, ma a causa dei "combattivi negoziati" di Anakin scoppiò uno scontro a fuoco, durante il quale Ahsoka fu separata dal resto del gruppo, catturata, e rinchiusa nel ''[[Twilight (nave)|Twilight]]''. Gli Zygerriani cercarono di distruggere la nave dei Jedi nel campo di asteroidi, ma Anakin riuscì a disattivare i loro motori. Il comandante Zygerriano [[Onyx]] allora propose ai Jedi uno scambio: la loro libertà in cambio della cessione di Ahsoka come schiava. Alla fine, Skywalker e Kenobi indossarono tute spaziali e si diressero alla ricerca di Onyx, mentre Ahsoka aprì grazie alla [[Forza]] il portello posteriore. Anakin e Obi-Wan riuscirono alla fine a catturare Onyx, il quale rivelò loro che la [[Regina]] di Zygerria stava per tenere una grande asta, che avrebbe cambiato il mercato degli schiavi per sempre.
[[Immagine:y-wing_1.jpg|thumb|left|300px|Uno stormo di caccia [[Ala-Y]] durante lo scontro con la ''[[Malevolence]]''.]]
In seguito, Anakin e Ahsoka vennero inviati in soccorso di [[Plo Koon]], rimasto bloccato in un [[guscio di salvataggio]] nel [[sistema di Abregado]] con un piccolo gruppo di [[clone trooper]]. Solo l'abilità di Ahsoka di percepire il Maestro Koon attraverso la [[Forza]] permise ai due [[Jedi]] di non abbandonare le ricerche. Alla fine trovarono il Maestro Plo e lo trassero in salvo. Koon li informò di una nuova superarma Separatista installata sulla nave ''[[Malevolence]]'', un [[cannone ionico]] che privava di difese le altre navi. Improvvisamente la Malevolence si riavvicinò al campo di detriti e fece fuoco con il suo cannone, al quale l'equipaggio della ''[[Twilight (nave)|Twilight]]'' riuscì a sfuggire tramite un salto nell'[[iperspazio]].
Alcune settimane dopo, in cerca di Grievous, Kenobi e Skywalker furono costretti a correre in aiuto del [[Comandante]] [[Cody]] e del [[Capitano]] [[Rex]] su una base situata sulla luna di [[Rishii]] attaccata dai [[Separatisti]]. La flotta dei Jedi arrivò in tempo per impedire a Grievous di lanciare un attacco a sorpresa al pianeta [[Kamino]].
[[Immagine:Anakin_skywalker_22.jpg|thumb|250px|left|Anakin, Ahsoka, e [[R3-S6]] in cerca di [[R2-D2]].]]
Dopo che le forze repubblicane furono sconfitte su [[Falleen (pianeta)|Falleen]], la flotta di [[Grievous]] attaccò il [[sistema di Both]]. Durante la battaglia spaziale che ne seguì, Anakin si gettò all'inseguimento del Generale Grievous, ma venne i detriti delle navi distrutte provocarono gravi danni alla sua nave. [[Rex]] fortunatamente riuscì a portarlo in salvo, ma [[R2-D2]] era scomparso.
Dopo aver rischiato la pelle durante una missione di ricognizione a causa dell'apparente incomunicabilità con il suo nuovo droide R3, Anakin si convinse sempre di più che R2 doveva essere là fuori, da qualche parte.
[[Immagine:skytop_station_1.jpg|thumb|right|250px|La distruzione della [[Stazione Skytop]].]]
Dopo aver ricevuto un messagio da R2, Anakin si diresse alla [[Stazione Skytop]] per recuperarlo, in quella che poi si svelò essere l'avamposto d'ascolto separatista. Anakin inviò Ahsoka a distruggere la stazione, mentre lui si recò in cerca di R2. Dopo averlo liberato, si diresse verso l'hangar di attracco, per scoprire che Ahsoka era stata attaccata da Grievous. Il gruppo cercò di lasciare l'hangar, ma gli fu impedito da R3, che si svelò essere una spia di Grievous. Alla fine, grazie all'intervento di R2 che sconfisse la sua controparte separatista, il gruppo riuscì a lasciare l'hangar. Poco dopo Anakin confermò ad Obi-Wan che aveva rischiato la sua vita non per un droide, ma per un amico.
Dopo che il [[Viceré]] della [[Federazione dei Mercanti]] [[Nute Gunray]] fu catturato durante una missione su [[Rodia]], Anakin, in ansia per la sua sicurezza, mandò Ahsoka in aiuto della Maestra [[Luminara Unduli]], che stava scortando Gunray su [[Coruscant]] perchè fosse processato. Tuttavia, Gunray riuscì a fuggire con l'aiuto di Ventress e di un traditore: un [[Capitano]] della [[Guardia del Senato]] di nome [[Argyus]]. Ahsoka si riunì ad Anakin poco dopo.
[[Immagine:Anakin_skywalker_23.jpg|thumb|left|250px|Obi-Wan e Anakin esaminano [[Dooku]] prigioniero.]]
Poco dopo, Obi-Wan ed Anakin riuscirono ad abbordare la [[fregata di Dooku]], per poter finalmente catturare il Conte e, in questo modo, tagliare la testa ai Separatisti. Una volta a bordo, i due Jedi dovettero combattere con Dooku, quando sopraggiunse la <i>[[Resolute (Venator)|Resolute]]</i>, che attaccò la fregata separatista. Dooku riuscì a fuggire a bordo del suo [[veliero solare]] e Anakin e Obi-Wan si lanciarono all'inseguimento; entrambe le navi furono però danneggiate nello scontro e precipitarono su [[Vanquo]], dove Dooku riuscì ad intrappolare i due Jedi in una grotta e a rubare la spada di Anakin. I due Jedi vennero salvati poco dopo da Ahsoka, dopo essere sfuggiti ad un brutale [[gundark]].
Nel frattempo, Dooku era stato catturato da una banda di pirati capitanata da [[Hondo Ohnaka]], che chiesero una ingente somma alla Repubblica in cambio della cessione del Conte. Anakin e Obi-Wan vennero inviati a trattare, ma una volta raggiunta la fortezza dei pirati vennero catturati a loro volta: Ohnaka, infatti, voleva triplicare la somma richiesta aggiungendovi un pesante riscatto per i due. Quando il [[Senatore]] [[Kharrus]] giunse su [[Florrum]] per consegnare il riscatto, [[Jar Jar Binks]], che lo accompagnava, distrusse accidentalmente il meccanismo che regolava la chiusura delle prigioni, permettendo così ai Jedi di scappare. Tuttavia, anche Dooku riuscì a fuggire, sfuggendo anche alla Repubblica.
[[Immagine:Anakin_skywalker_24.jpg|thumb|right|250px|Ahsoka e [[Aayla Secura]] assistono Anakin ferito.]]
Quando il [[Generale Jedi|Generale]] [[Aayla Secura]] venne [[Battaglia di Quell|attaccata]] e messa in minoranza da una flotta separatista, la <i>Resolute</i> fu inviata a soccorrerla. Appena arrivati, informati che la nave di Secura era stata abbordata, Anakin e Ahsoka vi sbarcarono a bordo di cannoniere al comando di un gruppo di [[soldati clone]], aprendosi la strada per raggiungere l'equipaggio di Secura. Anakin chiamò una fregata per raccogliere la Generale ed i suoi, quindi si sacrificò per permettere la loro fuga, venendo gravemente ferito. La fregata si avvicinò alla nave di Secura, ma un attacco di Vulture danneggiò l'[[iperguida]], facendo saltare la nave nell'[[iperspazio]].
Ahsoka riuscì ad impedire che la nave piombasse in una stella, quindi mise a punto un atterraggio d'emergenza su [[Maridun]]. Qui il gruppo entrò in contatto con i pacifici [[Lurmen]], che accettarono di curare Anakin.
[[Immagine:Anakin_skywalker_25.jpg|thumb|250px|left|Anakin, Ahsoka, Aayla e Rex difendono il villaggio [[Lurmen]] di [[Maridun]].]]
Non molto tempo dopo, una task force di Separatisti sbarcò sul pianeta, dirigendosi verso la colonia lurmen. Il loro capo, [[Tee Watt Kaa]], accusò i Jedi di avere portato la guerra sul pianeta, ma Anakin, non volendo che la loro presenza danneggiasse quel popolo pacifico, decise di andarsene; così, lui, Ahsoka, Secura, Rex e Bly lasciarono il villaggio. Poco dopo però appresero che i Separatisti avevano intenzione di testare una [[Defoliator|nuova arma letale]] sul pianeta: il loro intervento era necessario.
I Jedi ed i cloni tornarono al villaggio per [[Battaglia di Maridun|difenderlo]]: venne eretto uno scudo deflettore che fu in grado di resistere ai primi colpi dei Separatisti. Il [[Generale]] [[Lok Durd]] inviò quindi un'armata di droidi a distruggere i generatori; nonostante la fiera resistenza, i droidi riuscirono nell'intento e l'arma si preparò a colpire di nuovo, questa volta definitivamente. Mentre questa stava per sparare, Anakin riuscì a raggiungerla e a distruggerla, catturando allo stesso tempo il Generale Durd. La battaglia era finita e, poco dopo, l'[[Ammiraglio]] [[Wullf Yularen|Yularen]] raggiunse i Jedi e i cloni per recuperarli.
[[Immagine:anakin_skywalker_26.jpg|thumb|right|250px|Anakin, Obi-Wan e la Senatrice [[Riyo Chuchi]].]]
Dopo aver perso contatto con una base repubblicana su [[Orto Plutonia]], Obi-Wan e Anakin vennero mandati ad investigare con una squadra di soldati d'assalto. Giunti sul pianeta ghiacciato, i [[Jedi]] scoprirono che il pianeta era abitato dai [[Talz]], al contrario di quanto si sapesse. Tuttavia, il Presidente [[Chi Cho]] della vicina luna di [[Pantora]] fu adirato per la presenza dei Talz, e dichiarò loro guerra nonostante gli sforzi dei Jedi per mantenere la pace. Tuttavia, la [[Senatrice]] [[Riyo Chuchi]] convenne con l'[[Assemblea Pantorana]] e dichiarò sospeso Cho, così fu in grado di stipulare la pace fra i due mondi.
[[Immagine:nuvo_vindi_1.jpg|thumb|left|250px|Il dottor [[Nuvo Vindi]].]]
Obi-Wan, Anakin e Ahsoka giunsero poi su [[Naboo]] per indagare su un misterioso laboratorio [[Separatista]], nel quale si scoprì che il Dottor [[Nuvo Vindi]] aveva creato un potentissimo agente patogeno chiamato [[Virus Ombra Blu]]. La task force di Jedi e soldati cloni, aiutata da [[Padmé Amidala]] e [[Jar Jar Binks]], riuscirono a penetrare nel laboratorio dove alla fine riuscirono a fermare il malvagio dottore e a recuperare le fialette di virus che trasportava.
Obi-Wan e Anakin si recarono quindi su [[Iego]], alla ricerca della [[radice reeksa]], l'antidoto per il virus. Giunti sul pianeta e recuperata la radice, i Jedi scoprirono che un sofisticato sistema di guardia separatista era stato installato nel campo di asteroidi soprastante il pianeta, che impediva a qualsiasi nave di lasciare l'orbita. I Jedi, aiutati da [[Jaybo]] e parte della popolazione locale, alla fine riuscirono a distruggere il generatore che attivava il campo di laser e a lasciare il pianeta. Giunsero su Naboo appena in tempo per salvare i loro amici.
[[Immagine:anakin_skywalker_27.jpg|thumb|250px|right|Anakin e Ahsoka durante la [[Battaglia di Ryloth]].]]
Dopo che il leader della [[Tecno Unione]] [[Wat Tambor]] si impadronì del pianeta [[Ryloth]] e dei suoi abitanti, il [[Consiglio Jedi]] mandò Jedi e truppe a liberare il pianeta. La prima cosa da fare, della quale furono incaricati Anakin e Ahsoka, era quella di eliminare il blocco di navi a protezione dell'orbita, in modo che le truppe di [[Obi-Wan Kenobi]] e di [[Mace Windu]] potessero atterrare. Dopo un primo attacco guidato da Ahsoka rivelatosi disastroso, che ebbe conseguenze dolorose sulla piccola Jedi, Anakin ideò un secondo piano grazie al quale le truppe repubblicane riuscirono a ingannare i separatisti e a penetrare il blocco. La forza d'invasione giunse poco dopo dall'iperspazio, e si accinse ad iniziare le operazioni di sbarco.
Dopo che Kenobi ed i suoi uomini riuscirono a distruggere i cannoni protonici e a far atterrare i mezzi di trasporto, Windu si diresse verso la capitale con i suoi uomini, dove i Separatisti tenevano in ostaggio la popolazione del pianeta usandola come scudo per evitare di essere attaccati dalle truppe repubblicane. Dopo un riuscito tentativo di Windu di penetrare la capitale [[Lessu]], Anakin e Ahsoka si occuparono di distruggere i bombardieri che il [[Conte]] [[Dooku]] aveva inviato per radere al suolo la città. Alla fine, la popolazione fu portata in salvo, Tambor catturato, ed Ryloth era di nuovo libero.
Qualche tempo dopo, Anakin e Padmé stavano discutendo del loro matrimonio nell'ufficio di lei all'interno della [[Città Galattica]]. Per dimostrarle che ella era più importante di ogni altra cosa, Anakin le diede la sua [[spada laser]] ed i due si scambiarono un bacio appassionato. All'improvviso, udirono il [[Senatore]] [[Bail Organa]] avvicinarsi; Anakin si nascose e Padmé, celando come meglio poteva la spada laser, ricevette Organa, il quale la informò di una riunione imminente sulla [[Legge Contro la Violazione della Privacy]]. Poco dopo, [[Cad Bane]] ed i suoi fecero irruzione nella costruzione del Senato, uccidendone le guardie e catturando alcuni senatori, fra cui Amidala e Organa.
{{aggiornare|The Clone Wars: Stagione 2}}
=====Battaglia di Rendili Mortis e conseguenze=la profezia del Prescelto====Poco dopo il suo cavalierato, Anakin partecipò alla {{Quote|Stai attento al tuo cuore|[[Battaglia di RendiliIl Padre]]. La sua idea era ad Anakin Skywalker|Altar of Mortis}}Diverso tempo dopo, Anakin, Ahsoka ed Obi-Wan seguirono la richiesta di usare il suo caccia per posizionare cariche a concussione sui punti deboli degli aiuto di un Jedi, fatta diverso tempo prima ma arrivata solo adesso al Consiglio Jedi, così andarono nel [[incrociatore pesante sistema di classe Dreadnaught|incrociatori ''Dreadnaught'']]. Nonostante le obiezioni del Maestro [[Saesee TiinMortis]], l'orgoglio di Anakin non gli permise di sprecare una possiblità di vittoria. Senza permesso, iniziò a portare avanti dove persero tutti i contatti con il suo pianoresto delle navi. Il tutto fu un successo e contribuì alla vittoria della RepubblicaUna volta atterrati sul misterioso pianeta scoprirono tre misteriose creature, alimentando il suo ego e la sua importanza. Dopo la battaglia, Anakin tornò su [[CoruscantIl Padre]], dove testimoniò davanti al [[Consiglio JediIl Figlio]] in merito al coinvolgimento di e [[Quinlan VosLa Figlia]] , insolitamente potenti nella battagliaForza, aiutando l'ex Jedi a riguadagnare il primo cerca di controllare i suoi due figli dato che il maschio era assai legato al lato oscuro mentre la sua posizione nell'Ordinedonna era legato al lato chiaro e lui fungeva, in qualche modo, da equilibrio. I due erano inoltre in grado di trasformarsi in grifoni, lui scuro, lei bianco.
{{Quote|Era solo un sogno. Tu morivi durante il parto.''"<br>"''E il bambino?''"<br>"''Non lo so.|Anakin Skywalker e Padmé Amidala|Star Wars Epsodio III: La vendetta dei Sith}}
[[Immagine:anakin_skywalker_teatro.jpg|thumb|left|250px|Palpatine narra ad Anakin la storia di [[Darth Plagueis]].]]Finalmente di ritorno a Coruscant, Anakin potè riunirsi a Padmé. La loro ricongiunzione fu dolce e amara: Padmé disse al marito che aspettava un bambino, e questo complicava terribilmente le cose. Si domandarono come avrebbero potuto continuare a mantenere il segreto della loro relazione in questa nuova situazione. Anakin si sforzò di pensare positivo, ma fu presto sconvolto dagli incubi che egli temeva profondamente sarebbero stati profetici. Sognò che Padmé sarebbe morta durante il parto.
In aggiunta a questo grave peso, altri carichi vennero messi sulle spalle del giovane Anakin. Si trovò nel bel mezzo di una lotta politica fra il [[Consiglio Jedi]] e il Cancelliere. Durante la [[Guerra_dei_Cloni|Guerra dei Cloni]], il Cancelliere [[Palpatine|Palpatine]] aveva acquisito sempre più poteri esecutivi nel nome della sicurezza. Coloro che sedevano nel Consiglio, incluso Mace Windu, divennero sempre più sospettosi sulle motivazioni di [[Palpatine|Palpatine]]. Sospettavano che presto avrebbe cercato di prendere il controllo anche del Consiglio.
[[Palpatine|Palpatine]] si fidava di Anakin. La loro amicizia spinse il Cancelliere a nominare Anakin come suo speciale rappresentante al Consiglio Jedi. Normalmente, i Consiglio non avrebbe permesso interferenze dall’esterno, ma i [[Jedi]] avevano un piano. Avrebbero usato Anakin per spiare le attività del Cancelliere. Anche se non fu documentato nei rapporti ufficiali, venne chiesto al giovane di riferire al Consiglio ogni mossa del Cancelliere. In particolare, fu proprio Obi-Wan a chiederglielo personalmente.
[[Immagine:anakin_skywalker_29.jpg|thumb|right|250px|Anakin si inchina a [[Palpatine]].]]Anakin era in collera. Non solo il Consiglio gli aveva domandato di compiere un atto di tradimento, ma lo aveva fatto anche in questa maniera ben poco ortodossa: gli era stato chiesto proprio dal suo vecchio mentore e amico! Ad alimentare ancora di più la sua collera, il Consiglio accettò la sua nomina, ma non gli conferì il rango di [[Maestro Jedi]], cosa che egli considerò un insulto. Nel profondo egli credeva di essere più potente di tutti quei vecchi Maestri Jedi. Anakin supponeva che egli temessero il suo potere, una visione assecondata anche dai consigli di [[Palpatine|Palpatine]].
Fu in questo momento di confusione che [[Palpatine|Palpatine]] gli si rivelò. Durante una tranquilla conversazione alla al [[Teatro dell'Opera delle Galassie]], [[Palpatine|Palpatine]] raccontò ad Anakin un’antica leggenda [[Sith|Sith]] che parlava di [[Darth Plagueis]] il Saggio. [[Palpatine|Palpatine]] spiegò che Plagueis, un Signore dei [[Sith|Sith]], aveva acquisito abilità che alcuni avrebbero descritto come ‘innaturali’. Come un arcano alchimista, era in grado di plasmare la vita tramite i [[midi-chlorian]], sia per lo scopo di crearne una nuova, che di sconfiggere la morte negli altri. Questo era il promesso potere dei [[Sith|Sith]], suggerì [[Palpatine|Palpatine]]. Anakin, che era in cerca di un modo per preservare Padmé dalla morte, lo ascoltò attentamente. Anakin si confrontò con [[Palpatine|Palpatine]] in merito a questa arcana conoscenza, accusando il Cancelliere di essere un Signore dei [[Sith|Sith]]. Il Cancelliere non fece nulla per dissuaderlo da questa idea. Invece gli offrì la conoscenza e il potere che il [[Lato_oscuro|lato oscuro]] era in grado di donargli. Promise ad Anakin un sentiero nella [[Forza]] privo di regole, di codice, e di limiti.
{{Quote|Corrotto dal lato oscuro il giovane Skywalker è. Colui che hai addestrato, più non esiste. Consumato da Darth Vader.|Yoda|Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith}}
Anakin riferì a [[Mace Windu]] la vera identità del Cancelliere, guadagnandosi la fiducia del Maestro. Windu radunò una squadra di abili guerrieri Jedi per arrestare il Cancelliere, ma non permise ad Anakin di accompagnarli. Lasciato da solo a tormentarsi di pensieri tumultuosi, Anakin capì che [[Palpatine]] rappresentava la sua unica possibilità di salvare Padmé. Corse verso l’ufficio del Cancelliere, per scoprire che Mace Windu stava per uccidere il Signore dei [[Sith]].
La sua lama tagliò il braccio di Mace Windu. Senza difese, Windu venne sopraffatto dal Cancelliere. Il [[Signore dei Sith]], ora rivelatosi come [[Darth_Sidious|Darth Sidious]], assassinò il Jedi tramite i suoi potenti fulmini di Forza, scagliando Mace Windu senza vita fuori dalla finestra del suo ufficio.Con la morte di Windu, Anakin aveva irrimediabilmente intrapreso il sentiero oscuro. Si inginocchiò a [[Darth_Sidious|Darth Sidious]], proclamandosi suo servitore. Compiaciuto, Sidious conferì un nuovo nome [[Sith|Sith]] per Anakin: Darth Vader.
====L'ascesa di Darth VaderOrdine 66====
{{Quote|Un giovane Jedi, che fu mio apprendista finchè non si volse al male, aiutò l'Impero a dare la caccia e a distruggere i Cavalieri Jedi.|Obi-Wan Kenobi a [[Luke Skywalker]].|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza}}
{{Quote|L'amore non ti salverà , Padme. Solo i miei nuovi poteri possono farlo.''"<br>"''A che prezzo? Tu sei buono. Non puoi fare questo.''"<br>"''Non ti perderò come ho perso mia madre. Sto diventando più potente di quanto qualsiasi altro Jedi abbia mai sognato. E lo faccio per te. Per proteggerti.|Anakin Skywalker e Padmé Amidala|Star Wars Epsodio III: La vendetta dei Sith}}
[[Immagine:anakin_skywalker_31.jpg|250px|thumb|right|Anakin soffoca Padmé con la Forza.]]Vader mise poi fine alla [[Guerra dei Cloni]] massacrando tutti i leader della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] su [[Mustafar]]. Nella sua contorta percezione, stava portando pace e ordine nel [[Impero Galattico|nuovo Impero]], spazzando via la corruzione e il caos della morente [[Repubblica]].
Sua moglie, [[Padmé Amidala]], lo seguì su Mustafar, per supplicarlo di abbandonare il sentiero del [[Lato_oscuro|lato oscuro]]. Quando Obi-Wan Kenobi uscì dalla nave di Amidala, [[Vader]] avvampò di collera. Vide tradimento dietro ad ogni angolo. Sconvolto, sollevò la sua mano ed iniziò a soffocare telecineticamente Padmé. Ella cercò disperatamente di respirare prima di collassare, priva di sensi, sul suolo della piattaforma d’atterraggio. Sconvolto nel vedere quanto il suo apprendista era ormai avvolto dal [[Lato_oscuro|lato oscuro]], Kenobi fu costretto ad affrontarlo, ed i due iniziarono un feroce duello di spade laser attraverso il paesaggio infuocato di Mustafar.
{{Quote|Obi-Wan... In lui c'è del buono. Io lo so. Lo so che c'è... ancora. |Padmé Amidala a Obi-Wan Kenobi, pochi istanti prima di morire|Star Wars Epsodio III: La vendetta dei Sith}}
Al momento della sua trasformazione, Vader non poteva sapere che Padmé aveva dato alla luce due gemelli. [[Obi-Wan Kenobi]] nascose i bambini dal Signore Oscuro e dal suo maestro, l’[[Imperatore Galattico|Imperatore]] [[Palpatine|Palpatine]]. Ci vollero vent'anni perché Vader scoprisse di avere un figlio, [[Luke Skywalker]], ma non sospettò mai di avere anche una figlia, [[Leia Organa Solo|Leia]], che venne cresciuta segretamente da [[Bail Organa]], Vicerè e Primo Ministro di [[Alderaan]].
====Servire lAl servizio dell'Imperatore===={{Aggiornare}}
[[Immagine:anakin_skywalker_33.jpg|thumb|250px|right|La "nascita" di Darth Vader.]]
Nel caos che accompagnò [[Palpatine|Palpatine]] verso la salita al potere, Vader divenne uno dei suoi servitori più fedeli. L’[[Imperatore|Imperatore]] gli dimostrò la sua fiducia affidandogli il compito di eliminare tutti i Cavalieri Jedi. Durante questi giorni oscuri, Vader e i suoi agenti distrussero l’interno Ordine. Come agente dei [[Sith|Sith]], Vader divenne un assassino senza pietà. Massacrando personalmente alcuni potenti Cavalieri Jedi come [[Halagad Ventor]] e [[Empatojayos Brand]].
{{Quote|Sono un membro del Senato Imperiale in missione diplomatica su Alderaan.''"<br>"''Lei è parte dell'Alleanza Ribelle ed una traditrice!|[[Leia Organa]] e Darth Vader|Star Wars Episodio IV: una nuova speranza}}
[[Immagine:darth_vader_3.jpg|thumb|250px|rightleft|Vader irrompe a bordo della ''[[Tantive IV]]'' e rapisce la [[Principessa]] [[Leia]].]]Quando la [[Guerra_Civile_Galattica|Guerra Civile Galattica]] scoppiò contro l’Impero, Darth Vader fu incaricato di scoprire la posizione della base segreta dell’[[Alleanza_Ribelle|Alleanza Ribelle]]. Vader catturò la [[Principessa]] [[Leia Organa]], uno degli esponenti più importanti della [[Ribellione|Ribellione]], e la torturò fino a che non rivelò dove si trovava la fortezza segreta. Vader cercava anche lo schema tecnico della nuova arma di distruzione Imperiale, la stazione da battaglia [[Morte Nera]], il quale era caduto nelle mani dei Ribelli. Quando la squadra di salvataggio composta da [[Luke Skywalker]], [[Obi-Wan Kenobi]], [[Han Solo]] e [[Chewbacca]] riuscì a salire a bordo della Morte Nera e a liberare la Principessa, Vader si ritrovò di nuovo faccia a faccia con il suo vecchio maestro in un duello con spada laser. Così facendo, Kenobi riuscì a distrarre Vader abbastanza a lungo da far sì che i suoi compagni fuggissero. Ormai in trappola e impossibilitato a raggiungerli, il vecchio Jedi abbassò la guardia e si lasciò colpire da un esterrefatto Vader, che lo vide scomparire nel nulla senza lasciare alcuna traccia corporea.
Usando i pianti rubati per trovare un punto debole della Morte Nera, le forze Ribelli lanciarono un [[Battaglia di Yavin|attacco]] alla stazione nei pressi di Yavin. Vader partecipò alla battaglia a bordo del suo caccia personale da lui stesso modificato. Dopo aver abbattuto numerosi avversari, il Signore Oscuro e i suoi gregari si avventarono sull'ultimo [[Ala-X]] rimasto - quello del figlio [[Luke Skywalker]] - ma la loro corsa fu arrestata dal provvio intervento del ''[[Millennium Falcon]]'', che mandò il [[TIE/x1 Advanced]] di Vader alla deriva.
=====Schianto su Vaal=====Con il proprio mezzo ridotto in pessime condizioni, Vader non poté fare molta strada. Precipitò su [[Vaal]], dove abbandonò il suo TIE e si mise in contatto con l'avamposto imperiale locale; quindi, salì a bordo di una [[shuttle T-4a di classe Lambda|navetta di classe <i>Lambda</i>]] e partì alla volta di [[Coruscant]]. Prima che potesse tornare alla capitale, però, il [[Gran Vizir]] [[Sate Pestage]] lo contattò e gli ordinò di recuperare il TIE assieme al [[Capitano]] [[Sodarra]]. =====Conseguenze=====[[Immagine:darth_vader_4.jpg|thumb|230px|left|Lo schianto su [[Vaal]].]]Poco dopo aver recuperato il TIE, Vader venne contattato dall'agente segreto imperiale [[Rogor]], il quale gli disse che i Ribelli su Yavin 4 erano più vulnerabili che mai. Visto che la luna era da tempo sotto embargo da parte della flotta imperiale, Vader lanciò un attacco a sorpresa, ma la trovò deserta; quello che non sapeva era che i Ribelli avevano ritirato tutti gli equipaggiamenti alla loro base principale del [[Tempio Massassi]], facendo sembrare così il resto della luna deserto. Sapendo che Vader si trovava sul pianeta, il [[Gran Moff]] [[Nox Vellam]] pianificò la sua vendetta nei confronti del [[Signore Oscuro dei Sith|Signore Oscuro]] — infatti, poco tempo prima, [[Palpatine]], visto che Vellam non era riuscito a identificare la base ribelle, aveva sottratto alcuni pianeti al suo [[sovrasettore]] e li aveva posti sotto il comando diretto di Vader. Mentre il Signore Oscuro stava lasciando Yavin 4, Vellam fece fuoco sulla sua nave, passandola per ribelle. Sodarra riuscì a recuperarlo e a impostare la rotta verso [[Shador]], dove si trovava una base imperiale; Vellam li inseguì ed i due vennero recuperati dall'ultima persona che si potevano aspettare: [[Han Solo]], il quale stava inseguendo [[Alfreda Goot]], un cacciatore di taglie che aveva rapito [[Leia Organa]]. Vader rivelò Solo che Goot era un suo agente ed i due fecero uno scambio: la vita di Vader per la vita di Leia. =====Nemici=====Dopo essersi definitivamente salvato, Vader decise di non fare ritorno al Centro Imperiale e di fare rapporto all'Imperatore via [[ologramma]]. Vader aveva ora importanti obiettivi: primo fra tutti, scoprire il nome del pilota che aveva distrutto la <i>Morte Nera</i>. Durante la [[Battaglia di Yavin]], aveva sentito [[la Forza]] scorrere potente in quel pilota e, pertanto, egli rappresentava un'arma letale nelle mani della Ribellione che andava assolutamente rimossa. A ciò si univa la volontà di Vader di sanare il proprio orgoglio ferito. Ma non era tutto: la vicenda di Vellam gli aveva mostrato che i potenti nemici che aveva all'interno dell'[[Impero Galattico|Impero]] si ritenevano pronti a colpire. Vellam non era certo l'unico nemico che aveva, né il più potente; la sua rimozione fu facile e rapida. Piuttosto erano altri gli uomini che ambivano al posto di Vader quale braccio destro dell'Imperatore e che preoccupavano davvero il Signore Oscuro: nella fattispecie, la famiglia [[Tagge]] e il [[Principe]] [[Xizor]]. =====Alla ricerca del pilota=====[[Immagine:darth_vader_5.jpg|thumb|250px|right|Darth Vader e le sue truppe.]]Vader si mise dunque sulle tracce del pilota, lasciando il [[Generale]] [[Ulric Tagge]] al comando del blocco imperiale intorno al [[Braccio Gordiano]], quindi prese il <i>[[Devastator]]</i> e partì alla ricerca. Si diresse verso [[Ultaar]], dove i [[Servizi Segreti Imperiali]] avevano scoperto la presenza di un importante avamposto ribelle. Tuttavia, appena vi giunse, Vader scoprì che l'avamposto era stato distrutto da un cacciatore di taglie, [[Beilert Valance]], sulle tracce di un uomo con due droidi — a quanto pareva, la stessa preda del Signore Oscuro. Il [[Capitano]] [[Mulchive Wermis|Wermis]] scoprì che Skywalker si trovava sulla stazione <i>[[La Ruota]]</i>. Il <i>Devastator</i> vi giunse appena in tempo per vedere Skywalker fuggire a bordo di uno [[yacht]]; lo Star Destroyer si preparò ad abbordare la nave, ma venne attaccato da un vascello mercantile già visto nella Battaglia di Yavin: il <i>[[Millennium Falcon]]</i>. L'attacco del <i>Falcon</i> e un fascio di luce emanato dallo yacht distrassero gli Imperiali, permettendo ai Ribelli di saltare nell'[[iperspazio]]. Fortunatamente per Vader, pochissimo dopo venne catturata una spia ribelle, la quale, sotto tortura, rivelò il nome di un altro Ribelle che si trovava su Yavin 4 poco prima della battaglia e che probabilmente conosceva il nome del pilota: [[Tyler Lucian]]. Vader piombò nella residenza di Lucian su [[Centares]], ma scoprì che vi era già giunto il suo rivale, Valance, il quale aveva abbandonato la caccia di Skywalker ed era arrivato a sostenere l'[[Alleanza Ribelle]] contro la brutalità del regime imperiale. Il Signore Oscuro uccise Valance, venendo ferito a sua volta, ma lo stesso Lucian, ispirato dal sacrificio dell'ex cacciatore di taglie, si suicidò, impedendo a Vader di ottenere le informazioni che cercava. Tornato dall'infruttuosa ricerca, Vader scoprì che i Ribelli avevano lanciato una sortita contro il blocco imperiale, distruggendo fra le altre una nave che trasportava il [[Barone]] [[Orman Tagge]] e suo fratello [[Silas Tagge|Silas]]; dichiarando che erano morti, Ulric assunse per sé il titolo di Barone del [[Casato dei Tagge]]. Tuttavia, Vader riuscì a recuperare Orman e Silas, che erano appena vivi; postili in cura a bordo del <i>Devastator</i>, egli intuì che il nuovo Barone Tagge stava macchinando qualcosa alle sue spalle. Prima che potesse fare qualsiasi cosa, però, venne richiamato a Coruscant e, questa volta, dovette partire. =====L'''Executor''=====[[Immagine:darth_vader_6.jpg|thumb|left|250px|Darth Vader.]]Giunto su Coruscant, Vader trovò [[Palpatine]] immerso in una [[vasca di bacta]] a smaltire i postumi di un misterioso viaggio su [[Korriban]]. Viste le sue condizioni, Vader intraprese una missione per recuperare alcuni datapad dall'[[Ammiraglio]] [[Termo]] su [[Malagarr]]. Una volta scoperto che i datapad contenevano i dettagli del piano di Tarkin per un colpo di Stato contro l'Imperatore, uccise Termo e li riportò a Coruscant. A questo punto, l'Imperatore inviò Vader a [[Fondor]], per sovrintendere alla costruzione del nuovo [[Super Star Destroyer]] imperiale, l'<i>[[Executor]]</i>. Il progetto, pur essendo la grande ambizione dell'industria bellica imperiale dopo la distruzione della <i>Morte Nera</i>, era visto malamente da diversi ammiragli imperiali, i quali lo consideravano parte di un piano di Vader per incrementare il proprio potere personale. Il Signore Oscuro sapeva che questi ammiragli sarebbero potuti addirittura arrivare a sabotare il progetto, quindi decise di sbarazzarsi di loro: dapprima li informò ufficialmente che il progetto sarebbe andato avanti nonostante le loro obiezioni, quindi ordinò al suo fedele [[Amise Griff]] di fare il doppiogioco proponendo loro di sabotare l'<i>Executor</i>. Gli ammiragli accettarono e Griff fece loro contattare una spia ribelle, combinando un incontro nei sotterranei di Fondor per definire i dettagli del sabotaggio. Quindi, Vader fece partire il <i>Devastator</i>, fingendo così di avere lasciato il sistema, mentre in realtà si recò con Griff nei sotterranei. Qui, grazie alla Forza, avvertì che la spia altri non era se non il pilota che stava cercando. Anche il pilota avvertì la presenza del Signore Oscuro e fece fuggire gli ammiragli, quindi scappò egli stesso. Vader lo inseguì, ma non riuscì ad impedire che egli lasciasse il sistema. In ogni caso, gli uomini di Griff catturarono gli ammiragli traditori e li giustiziarono sommariamente. Vader inviò dunque Griff a comandare la flotta imperiale che accerchiava il [[Braccio Gordiano]], mentre egli rimase a sovrintendere la costruzione dell'<i>Executor</i>, preparandosi a sferrare l'attacco finale. =====Il figlio di Skywalker====={{Quote|C'è una grossa interferenza nella Forza."<br>"L'ho avvertita."<br>"Abbiamo un nuovo nemico: il giovane ribelle che ha distrutto la Morte Nera. E sono assolutamente sicuro che questo ragazzo è il figlio di Anakin Skywalker."<br>"Come è possibile?"<br>"Cerca dentro di te, Lord Vader. Tu sai che è vero. Egli può distruggerci."<br>"E' solo un ragazzo. Obi-Wan non può più aiutarlo.|[[Palpatine|L'Imperatore Palpatine]] e [[Darth Vader]] discutono di Luke Skywalker|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}} L'Impero cercò sempre di tenere nascosto l'esito della Battaglia di Yavin per evitare un calo vertiginoso di stabilità della sua politica del terrore. Per questo non fu difficile alle spie imperiali scoprire che un giovane pilota ribelle si era recato su [[Centares]], dove stava diffondendo promiscuamente le notizie della battaglia fra la popolazione. Vader inviò immediatamente una squadra di cacciatori di taglie a catturarlo e torturarlo per scoprire il nome del pilota che aveva lanciato il colpo che aveva annientato la <i>Morte Nera</i>. E qui, Vader ebbe finalmente la sua risposta: Skywalker. [[Immagine:darth_vader_7.jpg|thumb|200px|right|Darth Vader ottiene il nome di suo figlio da un Ribelle.]]Per il Signore Oscuro non fu difficile capire che, evidentemente, prima di morire [[Padmé Amidala|Padmé]] aveva dato alla luce loro figlio, il quale era poi stato tenuto nascosto e addestrato da [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]]. Lo stesso [[Palpatine]], pur essendo probabilmente a conoscenza del fatto, glielo aveva tenuto nascosto. Il [[lato oscuro]] però era ancora molto forte in Vader e gli fece abbandonare ben presto queste emozioni: suo figlio si era schierato dalla parte di Obi-Wan ed era quindi un nemico. Ma se fosse riuscito a convertirlo, Vader avrebbe potuto usarlo per sconfiggere l'Imperatore e permettere ai due di mettere fine alla [[Guerra Civile Galattica|guerra civile]] e regnare sulla [[Galassia]] come padre e figlio. Era però necessario che l'Imperatore non sapesse dell'esistenza di [[Luke Skywalker]]. Perciò, Vader assassinò personalmente tutti i cacciatori di taglie che avevano udito quel nome, ma uno riuscì a sfuggirgli: si trattava di [[Mala Mala]], la quale, dopo avere ucciso il pilota ribelle che aveva rivelato il nome di Skywalker, raggiunse [[Coruscant]] e passò l'informazione all'Imperatore. Vader si recò al Centro Imperiale, inginocchiandosi davanti all'Imperatore per la prima volta dopo la Battaglia di Yavin. Palpatine lo rimproverò per la perdita del "giocattolo di Tarkin" e gli chiese perché non si fosse presentato a lui prima; Vader, umilmente, gli rispose che stava dando la caccia al pilota ribelle che aveva distrutto la stazione da battaglia. Poco dopo essere stato congedato, il Signore Oscuro scoprì che Skywalker si trovava su [[Jazbina]] per un compito diplomatico per conto dell'[[Alleanza Ribelle]] e partì immediatamente. [[Immagine:darth_vader_8.jpg|thumb|left|200px|Darth Vader vede per la prima volta Luke su [[Jazbina]].]]Vader ordinò a [[Prepredenko]], sovrano di Jazbina, di arrestare e custodire Skywalker fino al suo arrivo. Prepredenko obbedì, ma il giovane riuscì a scappare; appena giunto sul pianeta, Vader, infuriato per il fallimento, fece torturare e uccidere il sovrano, quindi si mise sulle tracce del pilota, riuscendo a incastrarlo prima che potesse lasciare il pianeta e trovandosi così faccia a faccia con suo figlio per la prima volta. Vader e i suoi [[assaltatori]] vennero minacciati dai Ribelli del pianeta, ma, quando il Signore Oscuro minacciò di far bombardare la capitale dal suo [[Star Destroyer]] in orbita, Luke decise di consegnarsi. Poco dopo, [[Jal Te Gniev]], un pilota ribelle fallito, riuscì a distruggere lo Star Destroyer in un coraggioso attacco suicida e la popolazione di Jazbina insorse, tramortendo le truppe di Vader. Questi, in minoranza, dovette fuggire. Una volta tornato su Coruscant, Vader dovette nuovamente inginocchiarsi davanti all'Imperatore a mani vuote. Questa volta, Palpatine lo apostrofò in modo singolare: <i>"Avanti, Skywalker"</i>. Vader intuì che il suo Maestro sapeva dell'identità del pilota e capì che doveva accelerare i suoi piani. Nei giorni seguenti, a bordo del <i>Devastator</i>, compì una serie di raid contro le basi ribelli, fino ad apprendere anche il nome del pilota: Luke. =====Tao=====[[Immagine:darth_vader_9.jpg|thumb|right|Darth Vader con il corpo di [[Tao]].]]Dopo aver scoperto questa informazione, Vader lasciò andare il suo apprendista [[Tao]], il quale non era stato in grado di mostrare quella rabbia e quell'odio necessario per abbracciare il [[lato oscuro]]. Quindi Vader decise di addestrare suo figlio. Fu dopo questa decisione che Tao mostrò la sua collera scagliandosi contro Vader, ma fu catturato dall'Imperatore. Palpatine diede la nuova ''[[Executor]]'' nelle mani di Vader, e portò Tao davanti a lui chiedendo al Signore Oscuro di ucciderlo per provare la sua lealtà. Anche se non voleva farlo, Vader non fu in grado di controllare il suo corpo e scagliò la sua spada laser nel petto di Tao. Vader, sconvolto per quanto era stato costretto a fare, prese il corpo quasi esanime di Tao e lo portò nel suo pianeta natale di [[Shumari]], perchè morisse dove era nato. Mentre si trovava qui, Vader fu attaccato da un [[Predone Tusken]] che gli stava dando la caccia fin da quando Vader aveva distrutto il suo villaggio e la sua famiglia. Mentre il Tusken stava per avere la meglio sul Signore Oscuro, Tao si riprese momentaneamente e gli salvò la vita. Poco prima di morire, Tao pregò Vader di lasciar andare il suo odio e di non permettere all'Imperatore di controllarlo, Tao percepiì anche che c'era ancora del buono nel suo maestro. Dopo aver scolpito una piccola statua per Tao, Vader ritornò alla sua vecchia casa di [[Tatooine]] per meditare brevemente sul fatto che aveva un figlio. =====Sottomissione della famiglia Tagge=====In seguito Vader si occupò della [[famiglia Tagge]]. Ebbe un confronto con il nuovo [[Barone]], e utilizzò la [[Forza]] per estorcergli una confessione: Tagge rivelò che lui e i suoi fratelli avevano pianificato di distruggere i Ribelli a [[Junction]] con una nuova invenzione, nel tentativo di guadagnarsi il favore dell'Imperatore. Il Generale ammisa anche che la famiglia Tagge sapeva di Skywalker da settimane. In collera, Vader rivelò al Generale della sopravvivenza dei suoi fratelli maggiori, e lo minacciò di portare l'intera famiglia da Palpatine se Ulric avesse continuato ad opporsi. =====Monastery=====Soddisfatto per la risoluzione della minaccia del [[Casato dei Tagge]], Vader si recò sul pianeta [[Monastery]], patria dell'[[Ordine del Sacro Circolo]], al quale apparteneva il più giovane membro della famiglia Tagge: [[Domina Tagge]]. Vader costrinse la giovane a collaborare con lui, promettendole potere e prestigio nell'Ordine, così come vendetta su [[Luke Skywalker]], che Domina credeva fosse suo fratello deceduto. Domina odiava Vader, ma disprezzava anche Skywalker. L'Ordine si era mantenuto cautamente neutrale nella [[Guerra Civile Galattica]], ma Vader, sperando di catturare Skywalker, aveva fatto offerte a metà Impero. L'Ordine voleva sentire entrambe le parti, così Domina Tagge si recò su [[Yavin]], dove convinse l'Alleanza a mandare Skywalker come loro rappresentante. Quando Luke giunse su Monastery, Vader si confrontò con lui ancora una volta, insultandolo ed sfruttando ogni occasione per sminuirlo agli occhi degli anziani dell'Ordine. Vader riuscì a cointvolgerlo in un duello con la [[spada laser]], ma prima che le spade potessero incrociarsi, Domina intervenne. Sfruttò la situazione nel tentativo di eliminare sia Luke che Vader. I due furono costretti ad affrontarsi nella letale [[Valle di Cristallo]]. Vader non intendeva ancora affrontare Skywalker in combattimento. Prima voleva mettere alla prova le sue abilità. Fece così in modo di far fuggire [[Orman Tagge]] dal ''Devastator'', e quando l'ex barone arrivò, Vader si prese la sua vendetta su Tagge. Sapeva che, sopra ogni cosa, Tagge contava sull'innocenza della sua sorella più giovane. Vader gli mostrò che aveva corrotto Domina, e lo costrinse a battersi con Luke Skywalker, usando la Forza per far in modo che Luke apparisse come Vader, illusione che svanì subito dopo la morte di Tagge. Su [[La Ruota]], [[Fondor]] e [[Jazbina]], Luke ed i suoi [[poteri della Forza]] erano rimasti celati, ma ora, dopo questa prova, Vader conosceva i limiti del giovane Ribelle. Vader voleva catturare suo figlio, ma Luke fuggì, e sarebbero stati necessari ancora molti mesi prima che i due si incontrassero di nuovo. =====Incompetenza e ricerca=====[[Immagine:darth_vader_10.jpg|200px|thumb|left|Darth Vader, [[Comandante Supremo]] della [[Flotta Imperiale]].]]Vader ricevette da [[Sebastian Parnell]] la notizia che suo figlio era stato catturato da[[ Tol Ado]], e che era tenuto prigioniero per il [[Signore dei Sith]]. Skywaler riuscì a fuggire tuttavia, e Vader giustiziò Parnell per la sua incompetenza. Luke scomparve dopo questi eventi, e le numerose spie di Vader non riuscirono a rintracciarlo. Vader allora scelse di viaggiare in tutta la galassia, organizzando centinaia di trappole sui pianeti che Skywalker avrebbe potuto visitare. Uno di questi era [[Dantooine]]. Su Dantooine vi era un tempo una base Ribelle, e, secoli prima, l'[[Enclave Jedi]]. Sempre su Dantooine, Vader fu sorpreso da un'antica trappola nelle rovine Jedi. La trappola uccise gli [[assaltatore|assaltatori]] della sua scorta, ma lui sopravvisse procurandosi solo una piccola ferita. Vader decise di investigare in seguito, ma la scoperta di un avamposto Ribelle da parte di una delle navi da ricognizione del ''Devastator'' fece cambiare i suoi piani. Lasciò così le rovine, lasciandovi solamente il suo sangue versato. =====Revisione dei metodi=====Vader decise di attuare un approccio più distaccato per catturare Skywalker. Era sicuro infatti che prima o poi la [[Forza]] lo avrebbe condotto al suo destino. Inoltre, l'uomo incaricato di dare la caccia ai Ribelli, il [[Capitano]] [[Bzorn]], era rimasto ucciso sopra [[Kessel]]. Vader iniziò così a prendersi cura personalmente delle basi Ribelli, come nel caso dell'avamposto scoperto in precedenza. Vader ordinò al [[Braccio dell'Imperatore]] [[Blackhole]] di infiltrarsi nel quartier generale Ribelle per carpire gli ultimi piani dell'Alleanza. Quando il Signore dei Sith ricevette notizia di una nuova base dell'Alleanza nel [[sistema di Panna]], decise di utilizzare [[Boba Fett]] per localizzare la base. Fett fece amicizia con Luke su [[Panna]], e riuscì quasi a carpirgli la posizione della base Ribelle, ma fu costretto a ritirarsi, e non riuscì nemmeno a catturare il giovane Jedi. Mentre si trovava in battaglia con una flotta spaziale alleata, Vader apprese da Blackhole che i piani dei Ribelli erano di perdere ogni confronto diretto con l'Impero, mentre i loro sforzi principali erano quelli di farsi nuovi alleati, come i pirati Griff avevano scoperto vicino a Yavin. Vader istruì Blackhole affinchè catturasse quei Ribelli. Blackhole cercò di rapire Luke e [[Leia]] su [[Vorzyd V]], ma lui ed i suoi assaltatori fallirono. =====Phelarion=====In seguito, mentre investigava sulla scomparsa di prezioso [[muschio megonite]] vicino a [[Phelarion]], gli esploratori del ''Devastator'' incontrarono uno shuttle Ribelle, che abbatterono nell'orbita del pianeta, dove si trovava un campo di lavoro diretto dalla signora [[Thalassa Tarkin|Tarkin]], la vedova del [[Gran Moff]] [[Wilhuff Tarkin]]. Gli uomini di Vader riuscirono a intercettare un messaggio inviato dalla superficie, localizzando il luogo dello schianto dello shuttle. Darth Vader irruppe nel [[Tredicesimo Conclave Diplomatico Imperiale]] che era in corso a [[Port Tarkin]], dove scoprì che il Ribelle non era altri che [[Leia Organa]] in persona. I suoi [[assaltatore|assaltatori]] le tesero una trappola su una piattaforma di atterraggio, ma venne salvata dal ''[[Millennium Falcon]]''. Vader ritenne la signora Tarkin personalmente responsabile per la fuga di Leia e per il megonite scomparso. =====Inganno e imboscata=====Avendo fallito nel catturare i Ribelli a [[Phelarion]], Vader preparò una trappola per l'Alleanza. Dopo aver sentito che una scuola su [[Harix]] stava usando materiale illegale per il suo curriculum, Vader ordinò che l'insegnante ed i suoi studenti fossero catturati. Trasmise le sue intenzioni in tutta la [[galassia]], sperando di attirare i Ribelli. Lo stesso Skywalker guidò la missione per salvare i bambini e, alla fine, vi riuscì. Gli [[Star Destroyer]] in attesa su Harix vennero ingannati da una flotta fasulla, mentre la vera task force Ribelle portò a termine la missione. Prima dell'incidente di Harix, Vader aveva permesso ad altri di avere a che fare con Skywalker. Su Harix, come su [[Panna]], [[Tol Ardo]] e [[Vorzyd]], Luke era sfuggito alla cattura dei più abili agenti. Vader decise quindi che era giunto il momento di occuparsi di lui personalmente. Poco dopo, Vader apprese da una delle sue spie che sei [[X-wing]] ribelli si erano diretti verso [[Arda-2]]. Seguendo questa traccia, Vader scoprì che Luke era fra i piloti. Quando giunse il ''[[Devastator]]'', i suoi [[caccia TIE]] ingaggiarono i caccia ribelli. Prima che la battaglia potesse iniziare, due navi speronarono il ''Devastator'' in un attacco suicida, lasciando l'incrociatore vulnerabile ad ulteriori assalti. Vader scelse di ritirarsi, promettendo che avrebbe trovato [[Luke Skywalker]] un'altra volta. =====L'esca=====[[Immagine:darth_vader_11.jpg|thumb|right|250px|Darth Vader comunica con l'impostore.]]E alla fine lo avrebbe trovato. Inseguendo Skywalker di pianeta in pianeta, Vader ideò un piano che lo avrebbe di certo portato a lui. Il Signore dei Sith assunse un attore professionista, e gli fece alterare chirurgicamente l'aspetto da chirurghi imperiali perchè assomigliasse a [[Obi-Wan Kenobi]]. Lo stesso Vader addestrò l'attore perchè imitasse il suo vecchio maestro, ed una nuova tecnologia gli permise persino di utilizzare la [[Forza]]. L'attore si recò su [[Aridus]], dove attirò l'attenzione di [[Luke Skywalker]], che presto arrivò sul pianeta in cerca del suo maestro. L'attore riuscì a ingannare il giovane Jedi, e lo attirò nella [[Torre di Ferro]]. Vader lo stava aspettando dentro la torre, ma il piano dei Sith fallì, in quanto l'attore si era così tanto immedesimato nella parte da innamorarsi del ruolo del [[Maestro Jedi]]. Così fece in modo che Luke fuggisse e attivò alcune trappole per uccidere Vader. Luke la scamò di nuovo e l'attore rimase ucciso in una esplosione. Vader sopravvisse, ma rimase seriamente ferito; l'ultima cosa che vide fu Skywalker che lasciava il pianeta a bordo della sua nave. =====Patti e recupero=====Quando Vader si svegliò, si ritrovò su una nave diretta a [[Coruscant]]. Il pilota era [[Wrenga Jixton]], un ex agente imperiale coinvolto anche negli esperimenti di Vader su [[Falleen (pianeta)|Falleen]] anni prima. Jixton era stato condannato alle prigioni di [[Kessel]] dopo quegli eventi, ma era riuscito a fuggire su [[Aridus]] dove aveva fatto amicizia con i nativi. Jixton fece allora un patto con il Signore dei Sith: se l'Imper avesse lasciato stare Aridus, Jixton avrebbe aiutato Vader. Il Signore dei Sith passò i mesi successivi su Coruscant a riprendersi dalle ferite. Da un informatore ricevette la notizia che [[Lexhannen Torlock]], governatore di [[Corulag]], stava progettando di unirsi all'[[Alleanza Ribelle]]. Vader inviò Jixton ad assassinare il governatore, facendo in modo che l'Alleanza apparisse implicata. Jixton scoprì il vero traditore su Corulag: l'[[Ammiraglio]] [[Droon]], che aveva costrinto Torlock a lasciare il pianeta. Jixton portò Droon su Coruscant, dove venne ucciso dalla spada laser dello stesso Vader. =====Xizor=====Dopo aver lasciato [[Coruscant]] ancora una volta, Vader dovette vedersela con le macchinazioni del [[Principe]] [[Xizor]]. Anche se il [[Sith]] aveva eliminato il Barone Tagge, Xizor aveva il favore dell'Imperatore, e Vader non potè attaccarlo direttamente. In una conferenza su Coruscant (alla quale Vader partecipò in forma olografica dal ''Devastator''), Xizor propose un piano che avrebbe eliminato la potente [[Gilda dei Cacciatori di Taglie]], lasciando solo i suoi principali esponenti a lavorare per l'Impero. Vader si oppose fermamente a questo piano, ma [[Palpatine]] diede la sua benedizione. L'Imperatore, inoltre, incaricò [[Mara Jade]] di controllare Vader. =====Completamento dell'''Executor''=====A [[Fondor]], l'''[[Executor]]'' fu finalmente completato, ed era pronto per la sua prima missione. Darth Vader ordinò che la nave fosse portata alla più vicina installazione Ribelle: un deposito su [[Laakteen]], che Vader polverizzò battezzando ufficialmente la sua nuova nave. [[Immagine:Jandodonna 5.JPG|thumb|left|250px|Darth Vader e il prigioniero Dodonna.]]La lunga attesa di Vader stava ora dando i suoi frutti, e l' ''Executor'' si diresse a [[Yavin]] per distruggere il comando Ribelle, eliminando anche tutte le sue forze d'assalto. Finalmente sembrava che i Ribelli avessero abbandonato le speranze di fermare l' ''Executor'', ma Vader era sospettoso. Infatti, un'ultima nave, un piccolo veicolo d'assalto, attaccò il suo [[Star Dreadnaught]] appena fuori dal [[sistema di Yavin]]. E non si trattava di una nave qualsiasi. Infatti trasportava una gemma energetica, una rara formazione minerale che poteva infrangere qualsiasi scudo ad energia. Vader percepì anche che a bordo c'era qualcuno sensibile alla [[Forza]]. Sospettò che Luke Skywalker, l'eroe della battaglia della [[Morte Nera]], fosse stato mandato a fermare l' ''Executor''. Ad un certo punto Vader percepì attraverso la Forza che Luke aveva lasciato il vascello. Mentre la nave ribelle tornava indietro per attaccare l' ''Executor'' dal fronte, tutti gli scudi dello Star Dreadnought venne trasferito davanti, colpendo violentemente la navetta e impedendo l'effetto della gemma energetica. Ma l' ''Executor'' fu attaccato da dietro da Skywalker a bordo del ''[[Millennium Falcon]]''. Senza scudi sul retro, i Ribelli riuscirono a danneggiare i sistemi giroscopici dell'incrociatore, impedendogli di manovrare. Così, Vader fu costretto a cedere il comando dell'assalto all'[[Ammiraglio]] [[Griff]] mentre venivano eseguite le riparazioni. Grazie all'incompetenza di Griff, Luke Skywalker, il ''Millennium Falcon'' e la flotta Ribelle riuscirono a lasciare il [[sistema di Yavin]], e Darth Vader decise di non inseguirli. Aveva infatti appreso che il [[Generale]] [[Jan Dodonna]] era rimasto nella base, e stava guidando un gruppo di Ribelli contro le forse Imperiali. Vader decise di vendicarsi per la distruzione della Morte Nera catturando Dodonna. Il Generale però aveva imbottito di esplosivi i dintorni del [[Tempio Massassi]], che distrussero le navi Imperiali. Il corpo di Dodonna fu recuperato dai rottami dalle squadre di ricerca di Vader. Gli fu estorta l'informazione di una operazione Ribelle contro il pianeta [[Reytha]], ma non fornì loro alcuna altra traccia sulla flotta Ribelle. =====Il fallimento di Griff=====Vader ora era ansioso che l' ''Executor'' fosse riparato, e permise a Griff di continuare a dirigere l'inseguimento della flotta Ribelle, anche dopo un attacco al blocco da parte dei [[Mon Calamari]]. L'immobilità di Vader era un piano per catturare sia la flotta che Skywalker. Infatti, se Griff avesse minacciato i Ribelli, Luke avrebbe usato la [[Forza]] per aiutarli. Così Vader attese nel suo guscio di meditazione, cercando di percepire eventuali interferenze nella Forza. Quando alla fine Skywalker si aprì alla stessa, Vader riuscì a localizzarlo e ad attaccare la flotta con l' ''Executor''. Vader tuttavia sottovalutò l'ambizioso Griff. Durante un tentativo di circondare i Ribelli prima di Vader, Griff cercò di fare un salto cieco nell'[[iperspazio]], schiantando il suo [[Star Destroyer]] ed altri due sugli scudi dell' ''Executor''. Questo permise ai Ribelli di scappare. Ancora una volta, Vader era sconfitto, ma sapeva che il suo incontro con Luke sarebbe stato inevitabile, prima o poi. =====Selezione nell'esercito=====Vader, ora a bordo dello [[Star Destroyer]] ''[[Conqueror]]'' dell'[[Ammiraglio]] [[Quist]], iniziò a controllare i rapporti su una base Ribelle abbandonata. Quando il ''Falcon'' era ritornato da Yavin con Skywalker a bordo, l'incompetente Quist non era riuscito a catturarlo. Non molto dopo, durante una visita alla base abbandonata di [[Dantooine]], Luke cadde nella trappola che Vader aveva organizzato per lui. Vader cercò di portarlo al lato oscuro, ma Luke fu salvato quando [[R2-D2]] interruppe il trance. Vader poi punì gli ufficiali Imperiali, e contrastò i tentativi Ribelli di procurarsi cibo e rifornimenti. Seguì l'informazione strappata da Dodonna e guidò una missione per riprendere il controllo di ''Reytha''. Uccise il [[Moff]] [[Beladar]] per aver permesso ai Ribelli di conquistare il pianeta, e scacciò questi ultimi da Reytha. Vader fece iustiziare anche il Signore Supremo [[Ghorin]] per aver avuto contatti con l'Alleanza, e fece visita a [[Kiva]] perchè facesse pressione su [[Borborygmus Gog]] affinchè portasse a termine il [[Progetto Starscream]]. =====Ricerca di informazioni=====[[Immagine:darth_vader_13.jpg|thumb|200px|right|Vader sulla [[Stazione Void]].]]Sperando di scoprire ulteriori informazioni sui movimenti della flotta Ribelle, Vader visitò la [[Stazione Void]], e chiese che [[Jib Kopatha]] recuperasse indizi sulle attività Alleate. Nel frattempo, Vader venne attaccato da alcuni assassini [[Falleeen]] in cerca di vendetta per la distruzione del loro pianeta. Dopo averli sconfitti, Vader fece ritorno su [[Coruscant]], dove monitorò possibili attività ribelli nel [[settore di Shelsa]], e mentre cercava sui database dell'Imperatore informazioni su [[Luke Skywalker]], incontrò ancora [[Mara Jade]]. Non molto dopo, Vader mise un blocco su [[Kashyyyk]] per catturare il gruppo di Ribelli che comprendeva Luke e Leia, ma in qualche modo la nave riuscì a fuggire. Poco tempo dopo, Vader incontrò il sopravvissuto della [[Grande Purga Jedi]], [[Echuu Shen-Jon]], ritenuto morto ma invece auto-esiliatosi dopo aver usato il lato oscuro per sconfiggere il Generale Separatista [[Sev'rance Tann]] negli ultimi giorni delle [[Guerre dei Cloni]]. Shen-Jon stava difendendo la principessa Leia mentre stava cercando di tornare sulla sua nave su [[Geddes]]. Echuu aveva inoltre il [[Vor'Na'Tu]], un antico artefatto Jedi. Vader lo uccise, ma Leia riuscì a fuggire e Shen-Jon distrusse l'artefatto prima che potesse cadere nelle mani dei [[Sith]]. =====Mimban=====[[Immagine:darth_vader_14.jpg|thumb|250px|left|Vader nel duello con [[Leia]].]]Quando il Governatore [[Bin Essada]] apprese che Luke Skywalker e la Principessa [[Leia]] si trovavano su [[Mimban]] nel [[2 ABY]] in cerca di una potente reliquia della [[Forza]] nota con il nome di [[gemma di Kaiburr]], contattò Lord Vader, il quale si recò immediatamente sul pianeta. Rintracciò i due nel [[Tempio di Pomojema]], nelle giungle di Mimban. Vader disattivò freddamente i due droidi [[R2-D2]] e [[C-3PO]] che facevano parte della spedizione, apparentemente senza riconoscerli come i suoi fedeli compagni durante le [[Guerre dei Cloni]]. Poi entrò nel tempio alla ricerca di Luke e della Principessa. Leia duellò brevemente con Vader usando la [[spada laser]] di Luke, ma il Signore Oscuro ebbe la meglio agilmente colpendola ripetutamente con la sua lama in forma di tortura, fino a che Luke non intervenne. Padre e figlio incrociarono le loro spade per la prima volta, ma le azioni di Luke erano guidate da [[Obi-Wan Kenobi]]. Questa guida, assieme al potere della gemma, permisero a Luke di tagliare il braccio a Vader. Vader poi cadde inavvertitamente in un pozzo sacrificale, cosa che permise ai due giovani di fuggire. =====Richiesta negata=====Vader venne inviato inoltre ad affrontare la Ribellione nel [[sistema di Zaloriis]], dove il governatore dichiarò audacemente la propria indipendenza di fronte al Signore Oscuro. Vader lo soffocò con la [[Forza]] fino al sopraggiungere della sua morte, dichiarando "Richiesta negata, governatore". Vader poi si preparò a guidare le forze Imperiali a distruggere completamente il movimento indipendentista. Salvò anche l'allora [[Colonnello]] [[Maximilian Veers]] dalla prigione. Veers sfruttò le sue conoscenze e impiegò una nuova generazione di camminatori [[AT-AT]], che avrebbero poi avuto successo nella [[Battaglia di Hoth]]. Fu su [[Zaloriis]] che Vader apprese di possibili contatti ribelli su [[Elrood]]. =====Awarru Tark=====Nel [[3 ABY]], Vader divenne obiettivo del cacciatore di taglie [[Awarru Tark]], che quasi gli tolse la vita. Mentre i due si stavano affrontando, Vader percepì la fonte dell'odio di Awarru. Entrambi furono paralizzati e scioccati da questo collegamento telepatico. Tuttavia, Vader si riprese per primo e uccise il suo avversario. Ora con una profonda cicatrice sul volto provocata dai pugnali spada laser di Tark, Vader riuscì a fuggire. =====Hoth e conseguenze=====
{{Quote|Obi-Wan non ti ha mai detto cosa accadde a tuo padre?"<br>"Mi ha detto abbastanza! Che sei stato tu ad ucciderlo!"<br>"No. Io sono tuo padre.|[[Darth Vader]] e Luke Skywalker|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}
Tre anni dopo la distruzione della [[Morte Nera]], Vader era al comando di uno [[Flotta della Morte|squadrone d’elite]] di [[Star Destroyer]] guidati dalla sua nave bandiera, il [[Super Star Destroyer]] ''[[Executor]]''. La sua missione era di trovare e catturare i Ribelli responsabili della distruzione della Morte Nera. Dopo lunghe ricerche, trovò la base segreta ribelle su [[Hoth]]. Qui, lanciò un attacco di terra e distrusse la base. La sua bramata preda, il ''[[Millennium Falcon]]'', riuscì però a fuggire.
====La Città delle Nuvole====[[Immagine:darth_vader_16.jpg|250px|thumb|left|Il duello di Vader e [[Luke Skywalker]] su [[Bespin]].]]Durante la campagna di [[Hoth]], l’[[Imperatore Galattico|Imperatore]] ordinò a Vader di catturare il “figlio di Skywalker”, e di condurlo verso il [[lato oscuro]] della Forza. Vader utilizzò gli amici di Luke come esca per condurlo ad una trappola. Assunse diversi cacciatori di taglie per intercettare il Falcon, e attirò Luke su [[Bespin]]. Qui ebbe uno scontro con suo figlio a colpi di lightsaber, durante il quale Vader gli tagliò una mano. Vader rivelò a Luke che egli era suo padre, a che avrebbero potuto governare insieme la [[Galassia]] come padre e figlio. Luke rifiutò di soccombere al [[lato oscuro]], e fuggì da suo padre. Vader rimase a mani vuote.
=====Dopo Bespin=Redenzione su Endor====[[Immagine:darth_vader_16.jpg{{Quote|250px|thumb|left|Il duello di Vader e [[Luke Skywalker]] su [[Bespin]].]]Dopo la [[Battaglia_di_Hoth|Battaglia di Hoth]]Cedi al lato oscuro, Vader si ritrovò a partecipare ad un complesso gioco di strategie con il [[Principe]] criminale [[Xizor]]è l'unico modo per salvare i tuoi amici. Xizor nutriva un profondo odio per VaderSì, in quanto aveva ordinato un leggendario bombardamento su [[Falleen (pianeta)|Falleen]], il suo pianeta natale, e cercò in tutti i modi di screditarlo agli occhi dell’Imperatoretuoi pensieri ti tradiscono. Xizor fu I sentimenti che provi per lungo tempo un rivale che gli contendeva le attenzioni dell’Imperatoreloro sono forti. Xizor cercò di sabotare i piani di Vader Specialmente per la cattura di Luke cercando di assassinarlo per primo. Vader scoprì ..tua sorella. Così, hai una sorella gemella. I tuoi sentimenti hanno tradito anche lei. Obi-Wan è stato saggio a nasconderla a me. Ora il suo piano e fallimento è completo. Se tu non cederai al lato oscuro, forse lei lo uccise durante un assalto sui cieli di [[Coruscant]]farà."<br>"NOOO!!!|Darth Vader e Luke Skywalker|Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi}}
[[Immagine:darth_vader_17.jpg|thumb|250px|right|Vader implora Luke di unirsi a lui.]]Quando Luke si arrese, e venne portato davanti all’Imperatore, [[Palpatine]] spinse padre e figlio in un nuovo duello di spade laser. Luke rifiutò di combattere e di cadere vittima del lato oscuro. Vader, scrutando nei suoi pensieri, venne a conoscenza di sua sorella Leia. A quel punto propose di fare in modo che fosse lei a passare al lato oscuro. A causa di questa minaccia, Luke venne colto da un impeto di rabbia e attaccò suo padre. Nel feroce scontro che seguì, Luke quasi uccise suo padre.
{{Quote|Ora vai, figlio mio, lasciami."<br>"No. Devi venire con me. Non ti lascerò qui. Io posso salvarti!"<br>"Lo hai già fatto, Luke. Avevi ragione nei miei riguardi. Dì a tua sorella che avevi ragione.|Anakin Skywalker e Luke Skywalker|Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi}}
Mentre era a terra morente, Vader cessò di essere; Anakin Skywalker ritornò. Chiese a Luke di togliergli la maschera che gli permetteva di respirare, in modo che potesse guardare suo figlio per la prima e ultima volta negl’occhi. Luke rimosse la maschera, e con essa il suo supporto vitale. Anakin morì pochi istanti dopo, divenendo tutt'uno col [[lato chiaro]] della Forza. Luke arse la nera armatura che racchiudeva il corpo di Anakin su di una pira nei boschi di [[Endor]], nel vecchio rituale che commemorava i Cavalieri Jedi caduti.
===Post mortem===
===Eredità===
{{Quote|Mostrami di nuovo il potere dell'oscurità, e non permetterò che niente ci ostacoli. Mostramelo, nonno. E io finirò ciò che tu hai iniziato.|Kylo Ren all'elmo di Vader|Star Wars Episodio VII: Il risveglio della Forza}}
{{Quote|Per Anakin non c'è nulla di più importante che l'amicizia. E' l'uomo più leale che abbia mai conosciuto, persino oltre la ragione; in realtà [...] astrazioni come la pace non significano molto per lui. E' leale verso le persone, non verso i principi. E si aspetta la stessa lealtà in cambio. Non si fermerà davanti a nulla per salvarmi, perchè pensa ... perché sa che io farei esattamente la stessa cosa per lui.|[[Obi-Wan Kenobi]]|Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (romanzo)}}
[[Immagine:darth_vader_15.jpg|thumb|250px|right|Vader con [[Boba Fett]] sulla [[Città delle Nuvole]].]]Da bambino, Anakin era dotato di una mente ingegnosa e brillante e un carattere amichevole e aperto. Aveva un'alta considerazione di sua madre, per la quale costruiva continuamente nuovi oggetti che potessero alleviare il suo lavoro. All'arrivo dei Jedi, si dimostrò generoso e premuroso e fece di tutto per aiutarli a lasciare il pianeta, partecipando alla rischiosa corsa di sgusci e dando loro il ricavato della vittoria. Nonostante questa natura amabile e affettuosa, iniziò a sviluppare una certa inclinazione alla vendetta e al rancore, che tenne però racchiusa nelle profondità del suo cuore. Era fieramente leale e fedele e pretendeva la stessa lealtà in cambio.
Il dolore per la separazione dalla madre continuò tuttavia a perseguitarlo per anni. La paura di perdere gli amici suo bisogno d'amore e le persone di apprezzamento sfociò nella completa devozione nei confronti di Padmé, l'unica, a suo parere, in grado di prendersi cura di lui . Con la crescita della sua fama, diventò sempre più vicine lo portò arrogante, arrivando a tenersi in disparte e a intrattenere rapporti solo con i droidi del Tempioconsiderarsi il miglior Jedi dell'Ordine.Durante il suo apprendistato creò comunque un legame molto forte con Obi-WanQuesta sua arroganza, che considerava un padre e un modello da seguireinsieme alla frustrazione nei confronti del Consiglio, lo avvicinarono notevolmente a Palpatine. Il fatto Spezzò ogni tipo di essere conosciuto come "Il Prescelto" lo rese spesso preda di atteggiamenti arroganti legame e testardi, tanto da odiare qualsiasi persona accennasse un rimprovero nei suoi confrontial colmo della rabbia, accusò di tradimento persino sua moglie. Da questo estremo conflitto emozionale nacque infine Darth Vader.
==Padmè e Shmi==
==Luke e Leia==
Anakin ebbe da Padmé due figli, ma non seppe mai della loro esistenza fino al compimento del loro ventesimo anno.
Entrambi nati sulla base segreta di [[Polis Massa]], videro la morte della madre pochi istanti dopo il loro concepimento.
==Aspetto==
[[Immagine: Anakin_aspetto.jpg|thumbnail|240px|left|Anakin Skywalker.]]
Da adulto, Anakin era alto 185 188 centimetri. I capelli, da biondi e lisci di quand'era bambino, diventarono mossi e di un biondo scuro, con un taglio piuttosto lungo, tratto comune a molti Cavalieri Jedi.Dopo aver perso il braccio destro in quasi la sua interezza, fu dotato di una protesi cibernetica, coperta da un guanto di pelle nera.Durante le [[Guerre dei Cloni]], sviluppò una cicatrice verticale vicino all'occhio destro, come risultato del feroce duello contro la Jedi Oscura [[Asajj Ventress]]. Portava di norma delle vesti dai colori scuri, nere e marroni. {{Quote|Maledetti Skywalker! Ti dirò la verità su tuo padre! Il grande Darth Vader non era altro che un uomo malato in una maschera di ferro! Sì, quella maschera che ispirava terrore in tutta la galassia...in realtà all'interno era ancora preda di quell'impotente e debole lato della Forza!|[[Palpatine]] a Luke Skywalker e Leia Organa Solo|Dark Empire}} Come [[Signore Oscuro dei Sith]], i suoi occhi divennero di un colore giallo furioso, a dimostrazione del lato oscuro che bruciava in lui, nutrendosi della sua rabbia e del suo odio.In un primo tempo, Vader continuò a portare gli abiti tradizionali dei Jedi per mascherare la sua nuova identità.Dopo essere uscito sconfitto dall'epico duello contro Obi-Wan, Vader rimase orribilmente sfigurato per le ferite e le pesanti ustioni causate dalla lava dei fiumi di fuoco di [[Mustafar]].Oltre che a terrificanti cicatrici sul torso, i suoi polmoni vennero completamente occlusi e corrosi dai fumi e dai vapori tossici presenti sulla superficie, fatto che lo rese praticamente incapace di respirare autonomamente.Come [[Darth Sion]] migliaia di anni prima, furono il suo odio e il suo desiderio di vendetta a tenerlo in vita.
Come [[Signore Oscuro dei Sith]], i suoi occhi divennero di un colore giallo furioso, a dimostrazione del lato oscuro che bruciava in lui, nutrendosi della sua rabbia e del suo odio. In un primo tempo, Vader continuò a portare gli abiti tradizionali dei Jedi per mascherare la sua nuova identità. Dopo essere uscito sconfitto dall'epico duello contro Obi-Wan, Vader rimase orribilmente sfigurato per le ferite e le pesanti ustioni causate dalla lava dei fiumi di fuoco di [[Mustafar]]. Oltre che a terrificanti cicatrici sul torso, i suoi polmoni vennero completamente occlusi e corrosi dai fumi e dai vapori tossici presenti sulla superficie, fatto che lo rese praticamente incapace di respirare autonomamente.
{{Quote|E' più una macchina che un uomo. E' contorto, malvagio.|[[Obi-Wan Kenobi]] a Luke Skywalker|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza}}
Quando Darth Sidious recuperò Vader, realizzò che la vita del suo nuovo apprendista sarebbe stata inevitabilmente legata ad un sistema di supporto cibernetico. Nuovi arti meccanici e un modulatore di respiro furono incorporati in una sorta di armatura vitale. Da quel momento, Vader fu costretto ad indossare la nuova tenuta in ogni momento, ad eccezione delle sue sedute in camera di meditazione. Il costume aggiungeva un ulteriore alone intimidatorio alla sua già terribile figura: la sua altezza aumentò fino a raggiungere i 2,02 metri, fatto che lo rese di una tale imponenza da conferirgli una costante aurea di terrore. In aggiunta a ciò, il respiro greve e profondo dato dall'armatura diventò il suo tratto distintivo, un suono che metteva letteralmente i brividi ai suoi sottoposti e che incuteva un senso di angoscia ai suoi nemici.
==Poteri e abilità==
{{Quote|Potente Jedi era lui. Potente Jedi.|[[Yoda]] a [[Luke Skywalker]], parlando di suo padre|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}
[[Immagine: Anakin_Dooku.jpg|thumbnail|right|200px|Anakin Skywalker affronta Dooku.]]'''Grande Pilota''': Anakin Skywalker era noto per le sue eccellenti abilità di pilota. Da bambino dimostrò le sue qualità e i suoi ottimi riflessi nelle corse di sgusci, vincendo all'età di nove anni la [[Boonta Eve Classic]] su [[Tatooine]]. Durante le [[Guerre dei Cloni]], diventò il migliore pilota della Repubblica, mostrando astuzia, una grande intelligenza strategica e una assoluta tenacia contro i suoi obiettivi.
'''Grande PilotaMeccanico''': Anakin Skywalker era noto famoso anche per le sue eccellenti abilità eccezionali doti di pilotameccanico. Era in grado di eseguire riparazioni su qualsiasi oggetto, tanto da valergli il soprannome di "Asso Jedi"un droide danneggiato, ad un motivatore, ad un [[motore a repulsione]] malfunzionante. Da bambino dimostrò le sue qualità e i suoi ottimi riflessi nelle corse di sgusci, vincendo allAll'età di nove anni la , e con risorse limitate, riuscì ad assemblare addirittura un droide protocollare ([[Boonta Eve Classic]] su [[TatooineC-3PO]]), per aiutare sua madre.Durante le [[Guerre dei Cloni]], diventò Anakin inoltre comprendeva perfettamente il migliore pilota della Repubblicalinguaggio elettronico Binario, mostrando astuzia, una grande intelligenza strategica e una assoluta tenacia contro fatto che gli consentiva di interfacciarsi facilmente con i suoi obiettividroidi.
'''Meccanico''': Anakin era famoso anche per le sue eccezionali doti di meccanico. Era in grado di eseguire riparazioni su qualsiasi oggetto, da un droide danneggiato, ad un motivatore, ad un [[motore a repulsione]] malfunzionante.All'età di nove anni, e Abilità con risorse limitate, riuscì ad assemblare addirittura un droide protocollare ([[C-3PO]]), per aiutare sua madre. Il ''[[Caccia TIE Advanced]]'' di Vader fu disegnato secondo le sue stesse specifiche.Anakin inoltre comprendeva perfettamente il linguaggio elettronico Binario, fatto che gli consentiva di interfacciarsi facilmente con i droidi. '''Grande Comprensione della Forza''': l'altissima concentrazione di midi-chlorian rese Skywalker il più potente Jedi dell'Ordine; ad ogni modo, questa consapevolezza non fece che aumentare la sua arroganza.Quando giunse al Tempio all'età di nove anni per iniziare il suo addestramento, progredì più velocemente dei suoi compagni [[Padawan]], fatto che lo rese orgoglioso ed estremamente autoritario.Era in grado anche di manipolare la Forza per soffocare le persone, segno delle sue inclinazioni al lato oscuro. ===Signore dei Sith=== {{Quote|Non riuscirai a fermarmi...Darth Vader diventerà più potente di entrambi.''"<br>"''La fede nel tuo nuovo apprendista, malriposta può essere, come la tua fede nel lato oscuro della Forza.|[[Darth Sidious]] e [[Yoda]]|Star Wars Episodio III: La vendetta dei sith}} [[Immagine: Vader_statua.jpg|thumbnail|left|La statua di Darth Vader nel [[Castello di Bast]].]]Vader fu un brillante stratega e, a dispetto dell'indebolimento dei suoi poteri, uno dei migliori piloti della galassia.La nuova armatura gli tolse l'abilità della precognizione, molto sviluppata fin dall'infanzia, che in precedenza gli permetteva di prevedere i movimenti dei suoi bersagli. Nella veste di Signore Oscuro, continuò ad eccellere nelle sue qualità di tecnico, supervisionando personalmente la costruzione del suo Caccia TIE e della [[Morte Nera II|Seconda Morte Nera]].Le sue abilità con la [[spada laser]], forgiate dal fuoco di mille battaglie, erano a dir poco leggendarie.In seguito alle gravissime ferite e ustioni riportate su [[Mustafar]], perse gran parte del suo potenziale nella Forza, che rimase comunque tremendo. {{Quote|La forza dei Sith non risiede nel corpo, ma nella volontà.|L'Imperatore Palpatine|Dark Lord: The rise of Darth Vader}} Sebbene ritenesse il suo apprendista poco più che una macchina, Palpatine credeva che molti dei limiti di Vader nella Forza non dipendessero da motivazioni fisiche, ma psicologiche.Era convinto, infatti, che Vader dovesse confrontarsi con le scelte fatte per scuotersi dal torpore delle sue delusioni e riacquisire così il grande potere che giaceva al suo interno. '''Deviazione di colpi blaster''': Vader era in grado di deflettere i colpi di blaster con l'uso della sola mano, dato che i suoi guanti erano fatti di una lega speciale di ferro che permetteva di parare il fuoco delle armi a corto raggio o le spade laser. [[Immagine: Vader_grip.JPG|thumbnail|right|250px|Vader esercita la presa con la Forza su [[Jacen Dillin]].]]'''Presa con la Forza''': data la sua grande forza fisica, Vader riusciva facilmente a sollevare per la gola i suoi avversari, avvalendosi di una sola mano. Nello stesso modo, portò alla morte l'Imperatore. Pare che questa abilità fosse il risultato delle sue protesi cibernetiche, acquisite dopo il duello contro Obi-Wan su Mustafar. '''Telecinesi''': a causa delle sue menomazioni fisiche, Vader si trovava spesso in svantaggio in situazioni che richiedevano un combattimento veloce, come nello stile [[Ataru]]. Per respingere le mosse dei suoi avversari, utilizzava la Forza per attirare a sè qualsiasi tipo di oggetto che potesse essere sfruttato come arma da scagliare contro i nemici, da tutte le direzioni e senza alcuna limitazione. Va inoltre notato che Darth Vader, nonostante fosse un potente Signore dei Sith, non era in grado di generare o deflettere i [[Fulmini di Forza]]. I suoi impianti cibernetici sarebbero stati inevitabilmente compromessi e il corto circuito lo avrebbe condotto alla morte. E, in effetti, morì proprio a causa dei fulmini sprigionati da Palpatine durante l'atto di redenzione che lo portò a salvare suo figlio. ===Addestramento con la spada laser=======Cavaliere Jedi===={{Quote|Se passi così tanto tempo ad esercitarti con la spada laser, potresti arrivare a competere con il Maestro Yoda.''"<br>"''Forse ci sono già arrivato.''"<br>"''Solo nei tuoi sogni, mio molto giovane apprendista|Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker|Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni}} [[Immagine: Anakin_Dooku.jpg|thumbnail|left|200px|Anakin Skywalker affronta Dooku.]]Anakin Skywalker fu addestrato da Obi-Wan Kenobi, in quel momento il Cavaliere Jedi più promettente dell'Ordine, ed ereditò alcuni tratti tipici del suo stile di combattimento.Era molto abile nel classico stile di [[Forma V, lo Shien, aggressivo e basato sull'utilizzo della forza fisica.Da Kenobi apprese i principi difensivi del Soresu, integrandoli con mosse più offensive.La sua sicurezza e la sua arroganza lo portarono a volte a utilizzare lo Shien. La frequente applicazione della Forma V lo portava spesso a combattere senza guidizio, fino a spingerlo sull'orlo del lato oscuro. Durante lo scontro contro [[Dooku]] sulla ''[[Invisible Hand]]'', Anakin si dimostrò un maestro nel Djem So, che, combinato alla sua giovane età, alla sua condizione fisica, alla sua forza impressionante, gli permise di spezzare le difese del suo avversario. ====Signore dei Sith====[[Image: Luke_Vader.jpg|thumbnail|250px|right|Luke affronta Vader su [[BespinForma IV]].]]Quando diventò Signore Oscuro dei Sith, Vader mantenne la sua maestria nello stile di Forma V, ma iniziò a combinarlo con una tale brutalità da terrorizzare i suoi avversari.Tuttavia, se il potere del lato oscuro rafforzava grandemente le sue abilità, spesso la rabbia e la sua mancanza d'esperienza, così come il cedere alle sue emozioni, lo portavano ad annebbiare il suo giudizio, impedendogli di prevenire le mosse dell'avversario. Fu così che Obi-Wan lo sconfisse nel celebre duello di Mustafar. Con la tuta di supporto vitale, fu estremamente difficile per lui eseguire le mosse acrobatiche dell'Ataru e si concentrò sul mero utilizzo della forza bruta. Tuttavia, superò facilmente queste limitazioni e sviluppò una sua personale versione del Djem So, aggiungendo elementi dell'Ataru e del Soresu, oltre che l'eleganza del Makashi e del Juyo.Grazie a questo stile, ottenne nuovamente la sua agilità che, combinata con la sua aggressività e imprevidibilità, lo rendeva praticamente invincibile.Il suo metodo, tuttavia, non era perfetto. Vader pativa una certa difficoltà nei confronti di avversari più agili, soprattutto se sensibili alla Forza. L'esempio più lampante fu il duello contro [[Galen MarekJar'Kai]].
==Spade laser==
===Spade laser di Anakin===
{{Quote|Quest'arma è la tua vita.|Obi-Wan kenobi ad Anakin Skywalker|Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni}}
<gallery>
</gallery>
{{Main|Spada laser di Anakin Skywalker}}
Anakin costruì ed utilizzò almeno due spade laser durante la sua vita da Jedi. Come giovane Padawan, viaggiò su [[Ilum]] per testare le sue abilità con la sua prima spada. Utilizzò quest'arma fino allo scoppio delle Guerre dei Cloni, poco prima della sua distruzione durante la [[Battaglia di Geonosis]].
{{Main|Spada laser di Darth Vader}}
Dopo il duello su Mustafar, Vader fu costretto a costruire una nuova spada laser.
==Interpretazioni della profezia==
{{Quote|Ti riferisci alla profezia di colui che porterà equilibrio nella Forza? Pensi che si questo bambino?|[[Mace Windu]]|Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma}}
[[Immagine: Anakin_profezia.jpg|thumbnail|250px|right|Anakin Skywalker.]]
===Il possibile "padre" di Anakin===
{{Quote|La Forza è insolitamente potente in lui, questo è chiaro. Chi è il padre?''"<br>"''Non c'è un padre. Io l'ho tenuto in grembo, io l'ho partorito, io l'ho cresciuto...Non so spiegare cosa sia accaduto.|[[Qui-Gon Jinn]] e [[Shmi Skywalker]]|Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma}}
Secondo le affermazioni di Palpatine, è possibile che [[Darth Plagueis]] possa essere stato il "padre" di Anakin.
Anakin risponderebbe a questo principio anche se secondo fonti non ufficiali George Lucas ha smentito queste affermazione.
Ad ogni modo, è probabile che Anakin sia stato una creazione della stessa Forza, come credeva [[Qui-Gon Jinn]].
==Dietro le quinte==
[[Immagine: Anakin_concept.jpg|thumbnail|left|Concept art di un giovane Anakin Skywalker.]]Secondo alcune voci, George Lucas avrebbe derivato il nome "Anakin" dal suo amico e regista Ken Annakin.Tuttavia, lo stesso Lucas ha smentito queste affermazioni in seguito alla morte di Annakin, avvenuta nel 2009.In Sanscrito, "Anakin" significa "guerriero". In aggiunta, il nome potrebbe riferirsi allo stesso termine "Prescelto": la traduzione di "An Akin" rimanda al significato di "Senza Uguali". Inoltre, potrebbe derivare dal nome "Anakim" contenuto nell'Antico Testamento, che identifica una razza di giganti.Il termine Vader significa, in olandese, "padre" (e richiama il "father" inglese): molti hanno letto il nome Darth Vader come trasposizione di "Padre Oscuro".
Il concepimento di Anakin e la sua identificazione come Prescelto potrebbero essere un diretto riferimento al romanzo ''[[wikipedia:it:Dune (romanzo)|Dune]]'', in cui vengono condotti degli esperimenti di eugenetica volti alla creazione di un superuomo, il Kwisatz Haderach, poi tradotto nel protagonista della vicenda, Paul Atreides, che infine si ribella contro i suoi stessi creatori.Il personaggio di Darth Vader originariamente non doveva apparire come un cyborg in costume.Il suo aspetto caratteristico fu creato per la scena iniziale dell'abbordaggio della ''[[Tantive IV]]'': venne pertanto immaginato al momento del suo passaggio attraverso lo spazio, che necessitava quindi di una tuta e una maschera per la respirazione. Tale costume divenne poi parte permanente del personaggio.In Italia e in Francia, il nome Darth Vader fu modificato rispettivamente in "Dart Fener" e "Dark Vador".
===Darth Vader come icona culturale===
Dato il suo ruolo centrale nella saga, Vader entrò nell'immaginario collettivo come la quintessenza del male.L'American Film Institute lo ha inserito al terzo posto nella lista dei più grandi cattivi cinematografici, dopo Hannibal Lecter e Norman Bates. Vader conta una serie impressionante di parodie, dal più famoso "Dark Helmet" - "Casco Nero" di ''Balle Spaziali'' ad un lungo elenco di apparizioni all'interno di cartoni animati ("Duck Vader" delle ''Tiny Toon Adventures'' e "Darth Koopa" di ''Super Mario Bros'', per citare alcuni esempi).[[Immagine: Vader_villain.jpg|thumbnail|right|Darth Vader.]]Molti hanno notato delle forti somiglianze di Vader con un cattivo dell'universo Marvel, il Doctor Doom.Entrambi condividono una presenza inquietante e opprimente, un fisico deformato da tragici incidenti costretto a vestire un'armatura per sopravvivere, un'intelligenza tattica e, in un certo senso, una bontà di fondo.Lucas ha comunque affermato in un'intervista che il personaggio si ispira al malvagio androide Hakaider della serie tv live action giapponese del 1972-73, ''Jinzo Ningen Kikaider''.In ''[[Star Wars: Il potere della Forza]]'', se si digita CHOSENONE nella sezione codici, si può giocare nelle vesti di Anakin Skywalker.
===Interpreti===[[Immagine:Old_ROTJ.jpg|thumbnail|right|Sebastian Shaw, "vecchio" spirito di Anakin Skywalker.]][[Immagine:New_ROTJ.jpg|thumbnail|right|Hayden Christensen, "nuovo" spirito di Anakin Skywalker.]]Anakin Skywalker è stato interpretato da [[Jake Lloyd]] (bambino), [[Hayden Christensen]] (vita adulta) e [[Sebastian Shaw]] (al momento della sua morte e redenzione).Le illustrazioni presenti nell'EU fanno riferimento in genere alle fisionomie di Lloyd e Christensen.[[David Prowse]] ha vestito (letteralmente) i panni di Vader nella Trilogia classica: tuttavia, la voce di Vader, anche ne ''La vendetta dei Sith'', è dell'attore [[James Earl Jones]].[[Immagine:Old_ROTJ.jpg|thumbnail|left|Sebastian ShawIn italiano, "vecchio" spirito di Anakin Skywalker.Skwalker è stato doppiato nell'ordine da [[Alessio Puccio]]Nella riedizione della Vecchia Trilogia, la (''Special Edition[[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma]]''), Vader è stato interpretato, nelle scene aggiunte, da Andrew Nelson.Negli adattamenti radio, il personaggio ha preso vita grazie alle interpretazioni di Brock Peters e David Birney.Nella serie tv [[Francesco Pezzulli]] (''[[Star WarsEpisodio II: The Clone Wars (serie TV)|Clone WarsL'attacco dei cloni]]'', la voce di Anakin è di Frankie Ryan Manriquez (bambino) e di Mat Lucas (adulto). Nelle serie ''[[Star WarsEpisodio III: Clone Wars (serie TV)|Clone Wars 3DLa vendetta dei Sith]]''), è interpretato da Matt Lanter.In molti videogiochi, tra cui [[Massimo Foschi]] (''[[Star WarsEpisodio IV: Galactic BattlegroundsUna nuova speranza]]'', ''[[Star WarsEpisodio V: Force CommanderL'Impero colpisce ancora]]'' e , ''[[Star WarsEpisodio VI: TIE FighterIl ritorno dello Jedi]]''), Vader è interpretato da Scott Lawrence.[[Immagine:New_ROTJ.jpg|thumbnail|left|Hayden Christensen, "nuovo" spirito di Anakin Skywalker.Marcello Tusco]]Nella prima versione di (''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi]]'', il fantasma di Forza di Anakin appare come un uomo robustoSkywalker nella scena senza la maschera), di mezza età, con lineamenti gentili e capelli leggermente brizzolati.Nella [[Marco Vivio]] (''Special Edition[[Star Wars: The Clone Wars (film)]]'', Anakin appare invece secondo le sembianze dei suoi vent'anni, prima della sua caduta al lato oscuro.'[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)]]'')
Nella riedizione della Vecchia Trilogia, la ''Special Edition'', Vader è stato interpretato, nelle scene aggiunte, da Andrew Nelson. Negli adattamenti radio, il personaggio ha preso vita grazie alle interpretazioni di Brock Peters e David Birney. Nella serie tv ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)|Clone Wars]]'', la voce di Anakin è di Frankie Ryan Manriquez (bambino) e di Mat Lucas (adulto). Nelle serie ''[[Star Wars: Clone Wars (serie TV)|Clone Wars 3D]]'', è interpretato da Matt Lanter.
==Presente in==
*''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi]]''
==Vedere anche==
* [[Prescelto]]
* [[Armatura di Darth Vader]]
* [[Famiglia Skywalker]]
{{DEFAULTSORT:Skywalker,Anakin}}
[[Categoria: Personaggi maschili]]
[[Categoria:Tatooiniani]]
[[Categoria: Umani]][[Category:Cyborg]][[Categoria: Schiavi]][[Categoria: Meccanici]][[Categoria: Piloti]][[Categoria: Piloti di sgusci]][[Categoria: Famiglia Skywalker]][[Categoria: Famiglia Naberrie]][[Categoria: Cavalieri Jedi post-Ruusan]][[Categoria: Guardiani Jedi]][[Categoria: Comandanti Jedi]][[Categoria: Generali Jedi]][[Categoria: Jedi decaduti]][[Categoria: Jedi redenti]][[Categoria: Membri dell'Alto Consiglio Jedi post-Ruusan]][[Categoria: Signori Oscuri dei Sith]][[Categoria: Cacciatori di Jedi]][[CategoriaCategory: Comandanti Supremi dell'Impero GalatticoPersonale dello Squadrone della Morte]][[Category:Spiriti della Forza]]