Modifiche

Grande Purga dei Jedi

3 byte aggiunti, 17:04, 17 mar 2011
/* Storia */
==Storia==
[[File:501esima_4.jpg|thumb|250px|left|L'assalto al [[Tempio Jedi]] nel [[19 BBY]] segnò l'inizio della Grande Purga.]]La vendetta dei [[Sith]] non poteva compiersi senza l’eliminazione totale dei [[Jedi]], loro eterni nemici. Proclamato l’[[Impero Galattico|Impero]], [[Palpatine]] aveva così ottenuto una forza militare schiacciante, che poteva impiegare contro ogni nemico. Fra questi spiccavano i [[Jedi]], che negli anni immediatamente succedenti alla [[Dichiarazione del Nuovo Ordine]] erano gli unici che rappresentavano realmente il pericolo di una rivolta. Dopo avere eliminato [[Mace Windu]], [[Palpatine]] ordinò a tutti i comandanti [[clone troopers]] che eseguissero l’[[Ordine 66]], elaborato nel caso che i loro [[Generale Jedi|generali Jedi]] avessero tentato di rovesciare la [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. I [[clone troopers]] spararono così sui loro ufficiali Jedi alle spalle, uccidendo, fra gli altri, i generali [[Ki-Adi-Mundi]] e [[Aayla Secura]]. [[File:501esima_4.jpg|thumb|250px|left|L'assalto al [[Tempio Jedi]] nel [[19 BBY]] segnò l'inizio della Grande Purga.]] Nel frattempo, per sgominare la loro più grande roccaforte, [[Darth Vader]] e la [[501esima Legione]] [[Operazione Crepuscolo dei Cavalieri|attaccarono]] il [[Tempio Jedi]], facendo strage di [[Maestro Jedi|Maestri]] e [[Padawan]] che vennero colti di sorpresa. Qui perirono molti grandi Jedi, degni di nota furono [[Jocasta Nu]] e [[Cin Drallig]]. Conscio che numerosi Jedi si erano salvati, l’Imperatore affidò a [[Darth Vader]] il compito di condurre la Grande Purga Jedi, della quale l’[[Ordine 66]] non era stato che il terrificante preludio.  Nella Grande Purga svolsero un ruolo cruciale i membri della [[501esima Legione]], che vennero conosciuti come il “Pugno di Vader”. Ma, per eliminare i [[Jedi]] più importanti, l’Imperatore fece uso anche di una intricata rete di spie, di cui fu fondamentale l’aiuto di [[Mara Jade]] (che fra l’altro localizzò la [[Maestro Jedi|Maestra Jedi]] nota come [[Donna Oscura]], che venne uccisa da [[Darth Vader|Vader]]), e degli [[Inquisitorio|Inquisitori]], facenti parte di un ordine d’elite composto perlopiù da [[Jedi Oscuri]]. I più famosi eventi della Grande Purga furono la [[Conclave su Kessel|riunione Jedi soppressa su Kessel]] e le incursioni su [[Battaglia di Naboo (Oscurantismo)|Naboo]] e [[Battaglia di Kashyyyk (Oscurantismo)|Kashyyyk]], ma se ne verificarono numerosissimi altri nelle varie zone della [[Galassia]]. Alla fine, furono pochissimi i Jedi che scamparono a questa terribile repressione. Fra questi vi furono [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Yoda]]; se fossero morti, probabilmente [[Luke Skywalker]] non sarebbe diventato uno [[Jedi]] e l’[[Alleanza Ribelle]] non avrebbe avuto alcuna speranza di vittoria. È incerta la data di termine della Purga. Può essere considerata sia nel [[1 BBY]], con la morte della [[Donna Oscura]], o l'[[anno 0]], che vide la morte di [[Obi-Wan Kenobi]] sulla [[Morte Nera]].
==Vittime accertate==