Modifiche
/* Storia */
Era una lama di pura energia, emessa da un’elsa costruita direttamente da chi la brandiva in modo da adattarsi alle sue esigenze, preferenze, e stile. A causa del bilanciamento particolare della spada, dato che tutto il suo peso risiedeva nell’elsa, ed un forte effetto giroscopico, era un’arma particolarmente difficoltosa da brandire se non accuratamente addestrati. Nelle mani esperte di un individuo in sintonia con la [[Forza]], come i Jedi o i loro fratelli decaduti, i [[Sith]], la spada laser era un’arma verso la quale portare un grande rispetto, persino timore. Brandire una spada laser dimostrava incredibili doti e sicurezza, così come grande destrezza e sintonia con la [[Forza]]. Attraverso i millenni del suo utilizzo, la spada laser divenne sinonimo dei Jedi e dei loro valori di pace e giustizia. Questa percezione perdurò nonostante i tanti conflitti scatenatisi con i Sith e i [[Jedi Oscuri]].
==Storia==
[[Immagine:lightsaber_1.jpg|thumb|left|[[Vima-Da-Boda]] regge una spada laser costruita nel [[10.000]] [[BBY]].]]Fin dalla formazione dei Jedi su [[Tython]], il pianeta del [[Nucleo Profondo]] in cui si crede che l’[[Ordine Jedi]] abbia avuto origine, dopo le [[Guerre della Forza]] intorno al [[25.000]] [[BBY]], le armi cerimoniali sono stata parte integrante dell’Ordine. I primi Cavalieri usavano spade in lega impregnate con elementi della [[Forza]] attraverso un rituale che chiamavano la [[Forgia Jedi]]. Più avanti, combinando tecnologia aliena avanzata con questo rituale, i Jedi impararono a “congelare” un raggio laser, una tecnologia che avrebbe poi condotto i Jedi verso i progetti delle future spade laser. Al tempo della [[Contesa di Duinuogwin]] intorno al [[15.500]] [[BBY]], gli studi dell’Ordine sulla tecnologia dell’energia raggiunsero il successo: i Jedi svilupparono infatti un metodo per generare un raggio di energia concentrato che formasse circonferenzialmente un arco che lo riconduceva alla sua fonte, creando così la prima lama portatile ad alta energia.
[[Immagine:lightsaber_2.jpg|thumb|right|Una spada laser Sith del [[3.656]] [[BBY]].]]Queste spade laser preliminari erano terribilmente instabili e si alimentavano inefficientemente grazie ad una riserva energetica montata in cintura: potevano essere usate solo per breve tempo prima di surriscaldarsi. A causa di tutte queste falle nel progetto, le prime spade laser avevano per lo più un uso cerimoniale ed estetico per i Jedi, piuttosto che un utilizzo vero e proprio. La mancata stabilità dei primi progetti venne corretta attraverso i secoli, così intorno al [[7.000]] [[BBY]] quelle goffe lame lasciarono il posto a più eleganti e utilizzate spade laser. Nonostante fossero più stabili però, la fuoriuscita energetica continuava ad essere un problema. Era ancora necessaria una cella energetica che si portava in cintura. Il cavo energetico che andava dalla cintura alla spada tendeva ad essere un impedimento per i movimenti dei Jedi in combattimento. Tuttavia, la stabilità di queste lame garantiva un vantaggio superiore nel combattimento corpo a corpo contro nemici particolarmente corazzati. Le spade laser moderne non fecero il loro debutto fino a dopo la [[Grande Guerra Iperspaziale]].
==Costruzione==