Eccoci tornati finalmente, il forum è rinato e la discussione può continuare

Insomma eccoci qua a discutere infine dell'ultima stagione (?) di The Clone Wars. La sesta per me è la prima stagione "in più" di una serie che, originariamente, doveva fermarsi a cinque... e la cosa, ahimè, si vede. Tuttavia essendo onesti devo dire che molte idee e "setup" mi sono piaciuti davvero molto e l'intera idea delle Lost Mission, storie perdute o incomplete, mi ha preso non poco.
Ma passiamo ai fatti:
-
Fives: Ottima storia e culmine dello sviluppo narrativo per Fives e la squadra Domino (prima che mi resuscitassero Echo), ma pessima nel rappresentare i cloni in chiave filmica o quantomeno realistica; è ormai uno dei tanti problemi che TCW ha sempre avuto, e che rende insensato un po' tutto. Me lo sentivo che Fives doveva morire sin dalla terza stagione, sono lieto che sia sopravvissuto a Umbara, e sono contento che gli abbiano dato 4 episodi prima di lasciarci. La storia dei Domino qui si completa: riescono a diventare soldati, entrano nella 501esima, diventano ARC... e infine dopo aver raggiunto il massimo nella carriera l'ultimo superstite va perfino oltre ed esce dalle stesse tele manipolatrici di Sidious, morendo libero.
Cose particolari: Trench è ancora vivo (in qualche impossibile maniera non menzionata...), Palpatine è troppo maldestro nei suoi piani, e la storia dei chip è proprio assurda.
-
Clovis Qui concludiamo la storia di Clovis (inutile), ma tiriamo finalmente in ballo il Clan Bancario (oooh) menzionato varie volte ma mai visto. Altra storia insensata su tracolli bancari, prese di controllo armate, e altri concetti che potevano funzionare se attuati in maniera meno vistosa con gente che taglia la corrente alle banche, Dooku che assassina di persona la gente e altre mille cose sbagliate (IL TRIANGOLO NO!). Almeno ho aprezzato il design del Clan Bancario,e il tono caldo "svizzero" agli ambienti funziona perfettamente.
-
Jar Jar Tremendamente inutile: Mace e Jar Jar si imbarcano in un'avventura (Indiana jones e il tempio maledetto) per salvare una regina, amante di Jar Jar, da madre Talzin. Peggio ancora il pianeta nel primo episodio è fatto da Dio!....e lo hanno sprecato inutilmente.
-
Yoda E questa probabilmente è l'unica vera "Lost Mission" della stagione, ed è molto astratta e caratterizzante che, pur giungendo a inutili e scontate conclusioni, ha comunque consegnato molte immagini suggestive. Dooku buon jedi, Yoda contro Sidious nella fabbrica Works (quasi un riscrivere del "Il labirinto del male"), e i vari pianeti nei quali Yoda va per intraprendere questo viaggio spirituale. Altre cose come il Yoda oscuro o Bane (fatto malissimo e incoerente con tutto), per non parlare di tutto il casino con Sifo Dyas potevano risparmiarsele.
In sostanza è inutile la parola che meglio riassume la sesta stagione. Però non rimpiango di avergli dato un'occhiata, perché chiude le storie di molti personaggi e tira in ballo qualche buona idea che però è mal direzionata.
Una discreta ma giusta conclusione alla serie.
La vostra carne debole non può competere con l'inflessibile potenza dell'acciaio.