Ho appena finito il gioco... Diciamo che spesse volte "cala l'attenzione", non mi ha preso quanto il primo.
Ci sono evidenti miglioramenti a livello tecnico, quale la velocità di caricamento (che, almeno nella versione PC, sul primo capitolo aumentava man mano che si passava il tempo giocando: da 5 secondi, dopo un'ora di gioco, si passa ai 30.) ed il sistema delle abilità.
Nota negativa è il fatto che molti luoghi istanziati abbiano stessi "modelli di riferimento" (faccio un esempio per chi non ha il gioco: se un edificio ha una planimetria "X", capita di trovare altre costruzioni con la stessa pianta, con unica e sporadica differenza il fatto che alcune stanze sono chiuse. La cosa si applica anche per le grotte... Tutti i dungeon sono fatti così, insomma).
Per quanto riguarda i dialoghi, e questa è una mia opinione, non approvo il metodo scelto da BioWare: questo stile alla Mass Effect, spesse volte (specialmente nelle ultime quest principali, il che non è un bene), mi ha fatto sentire "tradito": certe opzioni sono riassunte lasciando troppo spazio ai doppi sensi. Ho perfino caricato un salvataggio precedente tre o quattro volte, per capire se c'era un'opzione di dialogo che avrei scelto. (Un conto è avere delle opzioni di cui nessuna piace, ma si comprende che non si può scegliere altrimenti. Tutt'altra cosa è credere che il proprio personaggio stia per dire <Sono con voi, avete tutto il mio appoggio.> mentre poi si sente <Mi unirò a voi, ma solo perchè non mi è stata lasciata altra scelta.>)
Trattando la storia, la trama principale l'ho trovata un po' "amara", semplicemente per via dell'impostazione dei dialoghi. Nonostante ciò, alla fine - proprio all'ultimo minuto - BioWare si è leggermente riscattata. Non posso negare che, nonostante questa pecca, le quest principali mi abbiano spinto a concludere il gioco più di quanto abbiano fatto le quest secondarie: queste ultime mi sono piaciute leggermente meno, nonostante avessero quasi tutte riconducibilità alla trama principale. Non saprei spiegare bene perchè non mi abbiano attirato più di tanto, però mi viene in mente un confronto con Dragon Age: Origins: nel primo capitolo vi erano "tante quest principali" (i vari viaggi ed incontri con le diverse fazioni avevano un scopo chiaro e comune), mentre le secondarie erano semplicemente missioni in più. Nel seguito, invece, vi è un'unica trama di fondo a cui ogni altra quest è collegata (cosa che si capisce solo proseguendo con la storia principale) e, man mano che aumentano, le side-quest si fanno sempre più pesanti, distogliendo l'attenzione dal filone centrale. In Origins avvertivo una sensazione di progressione costante della trama, mentre qua mi è parso di dover accantonare la storia principale per concentrarmi su quelle secondarie.
Velocità. Probabilmente era l'obiettivo degli sviluppatori. E non mi riferisco alla velocità di uscita del prodotto, ma al ritmo del gioco: dai combattimenti, al fatto che non si possa parlare con nessuno a meno di avere delle quest, dalla "non necessità" di interagire coi commercianti per poter vendere e comprare, all'assenza di personalizzazione delle armature dei compagni. Ovviamente questi aspetti hanno tutti i loro pro e i loro contro. Lascio solo una nota, per non dilungarmi, riguardante i combattimenti: si è passati da un capo all'altro di game style. Col primo episodio quasi ogni nemico era da valutare; qua nove decimi dei mob sono carne da macello (sotto-nota: il fatto che i nemici compaiano a combattimento iniziato non mi è piaciuto molto, semplicemente perchè penso "Ottimo, rimane solo il tenente, tutti gli altri nemici sono morti, posso utilizzare tutto il mana e tutto il vigore per ucciderlo con le abilità più potenti." tre secondi dopo appare una legione di nuovi nemici "Ed ecco che spreco metà delle pozioni per ricaricare l'energia..."). La velocità d'attacco è semplicemente troppo elevata, non si riesce neanche a godersi un fendente che il personaggio sta già sferrando il successivo (e qua escludo i maghi, di cui adoro il nuovo stile)
Concludo con un'ultima osservazione, sempre sui combattimenti: a difficoltà normale li ho trovati tutti facilissimi, eccetto due o tre. Questi non erano semplicemente "normali", ma li valuterei addirittura "incubo", se confrontati con gli altri (avrebbero potuto rendere meno facili quelli facili, e meno difficili quelli difficili) ed in queste rare occasioni ho profondamente desiderato la visuale tattica di Origins.
Metto in spoiler di quali combattimenti sto parlando, nel caso ne volessimo discutere:
Ps: il mio personaggio è un Guerriero Spada e Scudo, con specializzazione Templare. Ho sempre cercato di seguire la via del "Lato Chiaro". Ho finito il gioco al livello 21 o 22, non ricordo esattamente, completando tutte le quest eccetto, credo tre (una perchè è buggata, secondo quanto si dice su vari forum, le altre perchè potrei averle finite, ma non ne sono certo: erano quest del tipo "portami tutte le spade che riesci a trovare; ti pago per ogni spada che mi porti", nulla di che).
Pps: accidenti se mi sono dilungato

Mi scuso se sono stato ripetitivo, impreciso, o se ho fatto degli errori, ma ci ho messo un'ora a scrivere il post... Dalle 7 alle 8 di mattina... Condonatemi queste pecche
