Siri Tachi

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 10 lug 2010 alle 21:27 di RevanEntreri (Discussione | contributi) (Creata pagina con ''''Siri Tachi''' (55 BBY - 20 BBY) fu un cavaliere Jedi, fantascientifico di Guerre Stellari era l'apprendista di Adi Gallia e la Maestra di [[Ferus ...')

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Siri Tachi (55 BBY - 20 BBY) fu un cavaliere Jedi, fantascientifico di Guerre Stellari era l'apprendista di Adi Gallia e la Maestra di Ferus Olin.

Biografia

Padawan

Anche se era di due anni più giovane di Obi-Wan Kenobi, Siri era potente in uguale misura sia nella Forza che nel combattimento con spada laser. Pochi mesi dopo l'incidente di Xanatos Adi Gallia scelse Siri come propria Padawan personale. I due accompagnarono Obi-Wan e il suo Maestro, Qui-Gon Jinn, in numerose missioni. Prima della missione di Kegan Siri era una ragazza impaziente e testarda, ma seguendo l'esempio di Obi-Wan divenne più razionale e determinata. Con Adi Gallia, Siri aiutò Obi-Wan a salvare Qui-Gon da Jenna Zan Arbor. Durante la missione Obi-Wan la salvò dal cacciatore di taglie Ona Nobis.

In pochi anni i due giovani capirono i sentimenti che provavano l'uno per l'altro. Assieme ai loro Maestri, i due vennero di nuovo mandati a compiere una missione assieme sul pianeta Cirrus, dove dovettero salvare un ragazzo, Talesan Fry. Dopo essersi schiantati sul pianeta Quadrant Seven i maestri mandarono i padawan a nascondersi nelle caverne vicine per proteggere Talesan. Durante il tempo passato nelle caverne Siri e Obi-Wan riuscirono a esprimere ciò che provavano l'uno per l'altra; ma decisero in seguito di mantenere la concentrazione sulla missione. Discussero della loro situazione una volta terminata la missione. Dopo aver messo il ragazzo al sicuro i due decisero di abbandonare il loro amore, dopo aver ricordato le conseguenze che erano successe a Qui-Gon in seguito all'amore provato per Tahl. Siri e Obi-Wan giurarono di non parlare più del loro amore.Questa decisione portò a un distaccamento graduale dei due anche dal punto di vista dell'amicizia.

Cavaliere Jedi

Al suo ritorno, Siri diventò un Cavaliere Jedi, e prese come proprio allievo Ferus Olin. Assieme parteciparono a molte missioni, spesso affiancati a Obi-Wan e Anakin. In seguito al ritiro di Ferus come Cavaliere Jedi, Siri non prese un altro allievo. Lavorò per conto proprio in molte missioni e diventò amica del pilota Nym e della sua squadra, i Revenants. Siri li aiutò a sconfiggere la Federazione dei Commerci diverse volte ma con il tempo si divise da loro. Siri ricevette il compito di controllare i trasporti della Repubblica con Gallia nello spazio sopra Geonosis, durante l'inizio delle Guerre dei Cloni.

In seguito alla battaglia di Geonosis Siri si recò su Korriban per investigare sulla scomparsa della Slave I, nonostante il proprietario Jango Fett fosse stato ucciso da Mace Windu in battaglia. Su Kamino Siri riuscì quasi a scoprire Boba Fett, il "figlio" di Jango, ma riuscì a fuggire. Nel 20 BBY, un anno dopo l'inizio della Guerra, Siri si riunì con Obi-Wan, Anakin, e Padmé Amidala, per andare sul pianeta Genian. I Separatisti stavano trattando per ricevere un congegno di decodifica molto importante e potente, inventato da Talesan Fry, l'uomo che un tempo era stato salvato da Siri e Obi-Wan. Siri convinse Fry a consegnare il congegno alla Repubblica.

Talesan accompagnò gli Jedi e la Senatrice ad Azure, dove la Repubblica stava combattendo le forze Separatiste. Mentre Obi-Wan, Anakin, e Talesan si opposero a Magus (il cacciatore di taglie che aveva ucciso i genitori di Talesan) Siri e Padmé presero uno starfighter per inseguire Magus. Raggiungendolo Siri saltò sullo starfighter del cacciatore lasciando Padmé alla guida del veicolo. Riuscì a rompere la corazza della nave e a sconfiggere il cacciatore, causando la distruzione della nave schiantandosi.

Quando gli Jedi li trovarono, Talesan aveva già fermato Magus, mentre Siri era ferita in modo grave a causa di un colpo di Blaster. Obi-Wan fece del suo meglio per salvarla, ma la ragazza fece solo in tempo a confessare il suo amore prima di morire, ancora una volta, e a dargli un cristallo che aveva tenuto sin dalla prima missione svolta assieme a Talesan. Obi-Wan rischiò di passare al Lato Oscuro in quanto puntò la spada laser contro la gola del cacciatore, ma riuscì a rinunciare alla vendetta, lasciando in vita Magus. Obi-Wan tenne il cristallo con sé fino alla morte avvenuta sulla Morte Nera per mano di Darth Vader.