Colonie/Legends: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(d) Pianeti noti)
(Nessuna differenza)

Versione delle 08:13, 9 ott 2008

Le Colonie, conosciute anche come Regione delle Colonie, erano una regione del disco galattico compresa tra i Mondi del Nucleo e l'Orlo Interno.

I suoi mondi erano ad alta densità abitativa, intensamente industrializzati e abitati da civiltà antiche ed evolute tanto quanto quelle dei Mondi del Nucleo.

Le economie principali si basavano sull'esportazione di materie prime, in particolare di cibo e di metalli per la fabbricazione di droidi, astronavi e vascelli militari. Talvolta, le operazioni di scavo spogliavano interi pianeti, trasformandoli in distese desolate e inospitali.


Storia in pillole

  • I pianeti delle Colonie furono fra i primi ad essere colonizzati dopo quelli del Nucleo, alcuni ancor prima che la Repubblica Galattica fosse creata: molti tra i membri fondatori, infatti, appartenevano a questa regione dello spazio.
  • La maggior parte dei pianeti compresi nell'area chiamata "la Spatola" erano già colonizzati nel 24.000 BBY.
  • Sotto il regime dell'Imperatore Palpatine, l'Impero Galattico fece ampio uso della forza nelle Colonie: qui, la Ribellione e la Nuova Repubblica ottennero facili consensi.


Astronomia

Sovrasettori

Settori

Sistemi

Pianeti noti

Ammassi stellari