Navetta da sbarco di classe Jadthu: differenze tra le versioni
(Nuova pagina: {{Ere|asc}} {{AstronaviPersonali |imageBG= |image=250px |name=Navetta da sbarco di classe ''Jadthu'' |hidep= |manufacturer=Republic Sienar Systems |line=...) |
(→Presente in) |
||
Riga 79: | Riga 79: | ||
*''[[Luke Skywalker and the Shadows of Mindor]]'' | *''[[Luke Skywalker and the Shadows of Mindor]]'' | ||
+ | {{DEFAULTSORT: Jadthu, navetta da sbarco di classe}} | ||
[[Categoria: Trasporti]] | [[Categoria: Trasporti]] | ||
[[Categoria: Prodotti della Republic Sienar Systems]] | [[Categoria: Prodotti della Republic Sienar Systems]] | ||
[[Categoria: Astronavi della Repubblica Galattica]] | [[Categoria: Astronavi della Repubblica Galattica]] |
Versione attuale delle 15:31, 29 ott 2009
Le navette da sbarco di classe Jadthu erano trasporti truppe pesanti impiegati nel corso delle Guerre dei Cloni. Prodotti dalla Republic Sienar Systems, erano basati su shuttle della Incom Corporation.
Forse uno dei più corazzati mezzi da sbarco dell’epoca, la Jadthu era una sorta di bunker volante in grado di penetrare nelle più calde zone di guerra e di rimanervi abbastanza a lungo da sbarcare sotto fuoco pesante i propri soldati. Ogni trasporto aveva una capacità di 60 soldati clone, esclusi piloti e artiglieri. Era sufficientemente rapido se in moto rettilineo, ma goffo e troppo poco agile per effettuare un qualche tipo di azione evasiva.
Sebbene scarsamente armati, si scoprì presto che le schegge di duracciaio espulse dall’emettitore per confondere i sensori nemici potevano essere un’arma letale e perforare gli scafi di starfighter che incrociassero a velocità particolarmente elevate.