Modifiche

Irvin Kershner

20 byte aggiunti, 14:18, 23 dic 2010
|website=}}
'''Irvin Kershner''' (Filadelfia, [[29 Aprile ]] [[1923]]-Los Angeles, [[27 Novembre ]] [[2010]]) è stato un regista statunitense particolarmente noto per aver diretto [[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora]].
==Biografia==
Formatosi come regista pubblicitario e dopo vari lavori in campo della televisione e dei documentari, esordisce nel mondo del cinema con il film ''G-Man della V squadra'' e in poco tempo si costruisce la fama di un regista in grado di dirigere film di qualunque genere. Dirige nel [[1966]] ''Una splendida canaglia'', con protagonista Sean Connery. Nel [[1976]] e nel [[1978]] dirige ''La vendetta dell'uomo chiamato cavallo'' e ''Occhi Gli occhi di Laura Mars'' ottenendo da entrambi i film pareri positivi. Nel [[1979]] è l'anno del suo apice, quando incontra [[George Lucas]], suo ex-studente ad un corso presso la ''University of South California'', che gli propone la direzione del secondo capitolo della sua saga di [[Star Wars]], [[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora|''L'Impero colpisce ancora'']]. Le riprese iniziano nel 1979 e finiscono appena all'inzio del [[1980]]. Il film debutta nelle sale nel Maggio di quell'anno, superando abbondantemente ogni più rosea aspettativa sia di Kershner che di Lucas. Nel [[1990]] dirige il suo ultimo blockbuster, ''Robocop 2''. Morirà a Los Angeles il [[27 Novembre]] del [[2010]] a causa di una malattia che lo affliggeva già da tempo.
==Filmografia==