Cilindro di codici: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "{{Ere|canon}} {{canon}} {{Dispositivi |imageBG= |image=250px |name=Cilindro di codici |hidep= |manufacturer= |model= |type=Dispositivo di sicurezza |...") |
m |
||
Riga 42: | Riga 42: | ||
[[Categoria: tecnologie di sicurezza]] | [[Categoria: tecnologie di sicurezza]] | ||
[[Category:Uniformi militari]] | [[Category:Uniformi militari]] | ||
+ | [[Category:Dispositivi di identificazione]] |
Versione attuale delle 13:17, 19 ott 2016


![]() | |
Cilindro di codici | |
---|---|
Informazioni di produzione | |
Tipologia |
Dispositivo di sicurezza |
Utilizzo e storia | |
Affiliazione |
Un cilindro di codici era un piccolo dispositivo di sicurezza di forma cilindrica usato dall'Impero Galattico. Conteneva informazioni codificate su chi lo indossava. I cilindri di codici venivano normalmente portati sulla tunica dell'uniforme imperiale in taschini appena sotto le spalle. Esistevano almeno due tipi diversi di cilindri: uno aveva in cima una capocchia blu ed una piccola clip (esisteva una variante di questo modello senza la capocchia blu portata dal Capo Moradmin Bast e dal Generale Cassio Tagge), mentre l'altra era più spessa con in cima una specie di spirale. Il numero dei cilindri di codici dipendeva dall'ufficiale che li portava: sulla prima Morte Nera il Gran Moff Wilhuff Tarkin aveva quattro cilindri mentre il Generale Tagge e l'Ammiraglio Conan Antonio Motti solo tre.