Droideka Mark II: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Nuova pagina: {{Ere|reb}} {{Droidi |imageBG= |image= |name=Droideka Mark II |hidep= |homeworld= |birth= |death= |creator= |manufacturer=*Phlac-Arphocc Automata Industries (progetto) *Fabbriche Droid...)
 
Riga 9: Riga 9:
 
|death=
 
|death=
 
|creator=
 
|creator=
|manufacturer=*Phlac-Arphocc Automata Industries (progetto)
+
|manufacturer=*[[Phlac-Arphocc Automata Industries]] (progetto)
*Fabbriche Droidi del Consorzio Zann
+
*[[Fabbriche Droidi del Consorzio Zann]]
 
|line=
 
|line=
 
|model=Droideka potenziato
 
|model=Droideka potenziato
|class=Droide da battglia
+
|class=[[Droide da battglia]]
 
|hidet=
 
|hidet=
 
|length=
 
|length=
Riga 20: Riga 20:
 
|gender=
 
|gender=
 
|sensor=
 
|sensor=
|armament=*3 cannoni blaster integrati
+
|armament=*3 [[cannone blaster|cannoni blaster]] integrati
*Cannoni ionici
+
*[[cannone ionico|Cannoni ionici]]
|equipment=Proiettore di scudo integrato
+
|equipment=Proiettore di [[scudo]] integrato
 
|hidec=
 
|hidec=
|era=Era della Ribellione
+
|era=[[Era della Ribellione]]
|affiliation=*Confederazione dei Sistemi Indipendenti
+
|affiliation=*[[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]
*Consorzio Zann
+
*[[Consorzio Zann]]
 
}}
 
}}
  
Il droide distruttore Mark II era una variante evoluta del Droideka e fu impiegata da Tyber Zann e dal Consorzio durante la Guerra Civile Galattica.
+
Il '''Droideka Mark II''' era una variante evoluta del [[Droideka]] e fu impiegata da [[Tyber Zann]] e dal Consorzio durante la [[Guerra Civile Galattica]].
 
==Caratteristiche==
 
==Caratteristiche==
 
Come il suo predecessore, il droide risultava molto vulnerabile in configurazione sferica; da fermo, invece, non era secondo a una torretta antifanteria: i suoi tre cannoni blaster, protetti da uno scudo deflettore portatile, creavano un possente fuoco di sbarramento e all’occorrenza potevano passare alla modalità ionica.
 
Come il suo predecessore, il droide risultava molto vulnerabile in configurazione sferica; da fermo, invece, non era secondo a una torretta antifanteria: i suoi tre cannoni blaster, protetti da uno scudo deflettore portatile, creavano un possente fuoco di sbarramento e all’occorrenza potevano passare alla modalità ionica.
Riga 36: Riga 36:
  
 
==Storia==
 
==Storia==
I Mark II risalgono alle Guerre dei Cloni ma non vennero alla luce fino a che Tyber Zann e il suo partner Urai Fenn non li scoprirono in una fabbrica abbandonata sul pianeta Hypori. Dopo essere penetrati all’interno del complesso, i due furono assaliti da squadre di Droideka ma riuscirono a disattivare la catena di montaggio illesi. Nel frattempo, il sito era già stato individuato dagli Hutt, che avevano inviato un loro agente - il cacciatore di taglie Bossk - e una legione di mercenari. L’incontro tra le due fazioni innescò la Battaglia di Hypori, dalla quale Zann uscì vincitore proprio grazie ai Mark II, riprogrammati da Urai.
+
I Mark II risalgono alle [[Guerre dei Cloni]] ma non vennero alla luce fino a che [[Tyber Zann]] e il suo partner [[Urai Fenn]] non li scoprirono in una fabbrica abbandonata sul pianeta [[Hypori]]. Dopo essere penetrati all’interno del complesso, i due furono assaliti da squadre di [[Droideka]] ma riuscirono a disattivare la catena di montaggio illesi. Nel frattempo, il sito era già stato individuato dagli [[Hutt]], che avevano inviato un loro agente - il [[cacciatore di taglie]] [[Bossk]] - e una legione di mercenari. L’incontro tra le due fazioni innescò la [[Battaglia di Hypori]], dalla quale Zann uscì vincitore proprio grazie ai Mark II, riprogrammati da Urai.
  
 
Di lì in poi, l’impianto fu sfruttato dal Consorzio per produrre nuovi esemplari e seminare il panico nel mondo criminale.  
 
Di lì in poi, l’impianto fu sfruttato dal Consorzio per produrre nuovi esemplari e seminare il panico nel mondo criminale.  

Versione delle 14:45, 11 set 2009

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.
Droideka Mark II
Dati di fabbricazione
Produttore
Modello

Droideka potenziato

Classe

Droide da battglia

Dati tecnici
Altezza

1.83 mt.

Armi
Equipaggiamento

Proiettore di scudo integrato

Informazioni storiche e politiche
Epoche

Era della Ribellione

Affiliazione

Il Droideka Mark II era una variante evoluta del Droideka e fu impiegata da Tyber Zann e dal Consorzio durante la Guerra Civile Galattica.

Caratteristiche

Come il suo predecessore, il droide risultava molto vulnerabile in configurazione sferica; da fermo, invece, non era secondo a una torretta antifanteria: i suoi tre cannoni blaster, protetti da uno scudo deflettore portatile, creavano un possente fuoco di sbarramento e all’occorrenza potevano passare alla modalità ionica.

Efficacissimo contro l’artiglieria, poteva attendere fuori dalla gittata degli obici per poi lanciarsi entro l’arco di tiro e sfondare l’esile corazza dei veicoli nemici. La rapidità dei cannoni del Mark II terrorizzava le squadre di fanteria avversarie, mentre i blaster ionici erano il cruccio delle unità schermate. Questo droideka, tuttavia, era particolarmente vulnerabile contro i lanciamissili.

Storia

I Mark II risalgono alle Guerre dei Cloni ma non vennero alla luce fino a che Tyber Zann e il suo partner Urai Fenn non li scoprirono in una fabbrica abbandonata sul pianeta Hypori. Dopo essere penetrati all’interno del complesso, i due furono assaliti da squadre di Droideka ma riuscirono a disattivare la catena di montaggio illesi. Nel frattempo, il sito era già stato individuato dagli Hutt, che avevano inviato un loro agente - il cacciatore di taglie Bossk - e una legione di mercenari. L’incontro tra le due fazioni innescò la Battaglia di Hypori, dalla quale Zann uscì vincitore proprio grazie ai Mark II, riprogrammati da Urai.

Di lì in poi, l’impianto fu sfruttato dal Consorzio per produrre nuovi esemplari e seminare il panico nel mondo criminale.

Presente in