Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione delle 13:36, 14 ott 2008
|
Peragus II
|
Dati astrografici
|
Regione
|
Orlo Esterno
|
Settore
|
settore di Kwymar
|
Sistema
|
sistema di Peragus
|
Sole/i
|
1
|
Satelliti
|
nessuna
|
Periodo di rotazione
|
14 ore standard
|
Periodo di rivoluzione
|
417 giorni locali
|
Struttura fisica
|
Tipo
|
terrestre
|
Gravità
|
standard
|
Ecosistema
|
Clima
|
inabitabile
|
Terreno principale
|
sterile
|
Luoghi d'interesse
|
|
Società, economia, politica
|
Specie autoctone
|
nessuna, in precedenza Umani
|
Lingua ufficiale
|
nessuno, in precedenza basic
|
Governo
|
nessuno
|
Popolazione
|
nessuna
|
Città principali
|
Colonia Mineraria di Peragus
|
Importazioni
|
alimentari, tecnologia
|
Esportazioni
|
carburante
|
Affiliazione
|
|
- "Sai il pianeta con il nucleo esposto che hai visto?"
- ―Atton Rand[fonte]
Peragus II era un pianeta dell'Orlo Esterno che era fonte primaria di carburante per motori di basso grado. I primi tentativi di estrarre il carburante dal pianeta risultarono nella quasi distruzione dello stesso, ed in un buco che esponeva il suo nucleo. In seguito agli eventi accaduti nel 3.951 BBY, quando venne distrutta la Colonia Mineraria di Peragus, altri progetti di estrazione furono abbandonati.
Storia
L'attracco della Colonia Mineraria di Peragus.
Questo strano pianeta era situato in un remoto angolo della
Galassia. Diversi anni prima della
Grande Guerra Sith, venne colonizzato dagli operai della
Colonia Mineraria di Peragus, i quali estraevano ogni sorta di gas e minerale dalla crosta e dal mantello del pianeta. Tuttavia, un’esplosione all’edificio principale provocò una quantità incredibile di danni, e scavò letteralmente un enorme falla nella crosta del pianeta. Questo buco divenne sempre più ampio quando la lava fusa che circondava il nucleo di Peragus II sgorgò nello spazio. La lava si gelò nel vuoto spaziale, creando una catena di asteroidi che si stabilizzarono in un orbita geosincrona intorno al pianeta. Per molti anni Peragus II sanguinò lava nello spazio, mostrando agli scienziati un fenomeno del tutto unico e straordinario.
L'Ebon Hawk nell'hangar della Colonia.
I minatori della
Colonia Mineraria di Peragus si stabilirono negli asteroidi, in quanto gran parte del materiale che stavano estraendo stava ora fluttuando nello spazio. Cinque anni dopo la distruzione della
Star Forge e la morte di
Darth Malak, la Colonia Mineraria di Peragus venne attaccata da forze sconosciute. I minatori vennero uccisi direttamente, o morirono quando esposti a kolto combinato a sedativi. Indagini a parte del
Jedi Esule e di
HK-50 rivelarono che
Darth Sion, che era stato condotto agli asteroidi e risvegliato da un gruppo di devoti Sith, era dietro alle uccisioni. Dopo che l’Esule e
Kreia fuggirono dalla colonia assieme ad
Atton Rand, HK-50 e
T3-M4, Darth Sion si mise al loro inseguimento. In quel momento, egli distrusse l’asteroide principale di Peragus II, e la struttura mineraria stessa
L'interno della Colonia Mineraria.