![]() | |
Piattaforma Missilistica Pesante | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Modello |
Piattaforma Missilistica Pesante |
Tipo | |
Note tecniche | |
Lunghezza |
12,3 metri |
Larghezza |
11 metri |
Altezza |
3,1 metri |
Accelerazione massima |
100 G ( 50 MGLT ) |
Velocità atmosferica massima |
14.200 km/h |
Corazza |
n/d |
Armi |
|
Equipaggio |
Cervello droide |
Passeggeri |
No |
Capacità di carico |
0 kg. |
Autonomia |
n/d |
Utilizzo | |
Ruoli |
Assalto aereo |
Epoche | |
Esordio | |
Affiliazione |
La Piattaforma Missilistica Pesante era un modello di cannoniera droide atmosferica usato dalla Confederazione dei Sistemi Indipendenti nel corso delle Guerre dei Cloni. Si basava sul più vecchio Aviatore Meccanico d'Assalto.
Caratteristiche
Prodotta dalla Baktoid Fleet Ordnance, la cannoniera droide era un aeromobile da incursione, tondeggiante e pesantemente schermata; ne esistevano alcune varianti, di cui una spaziale e una da trasporto. Compensava la sua velocità da lumaca con un’arsenale di tutto rispetto: due cannoni laser su torretta, un cannone laser medio, due cannoni laser leggeri e quattordici missili. Non si sa ancora se le due ganasce agganciate sotto il mento avessero una funzione precisa o fossero solo decorative.
Le ali della cannoniera droide erano modulari e perciò potevano alloggiare una vastità di testate differenti: dalle bombe a concussione ai missili a impulsi elettromagnetici. Ai lati della piattaforma, subito sotto il disco del reattore, stavano due lanciamissili da sette bocche di fuoco ciascuno. Il motore repulsorlift della cannoniera era molto valido e stabilizzava bene la nave nel corso degli attacchi e del lancio delle tesate.
Il propellente era un carburante radioattivo superdenso fornito dalla Phlac-Arphocc Automata Industries.
Storia

Le cannoniere droidi furono sviluppate verso la metà delle Guerre dei Cloni e parteciparono a molti degli scontri del 19 BBY, inclusa la Battaglia di Kashyyyk.
La Baktoid Fleet Ordnance era solita contattare piccoli dittatori come Ado Eemon perché contribuissero alla produzione della cannoniera droide. In cambio, ricevevano una piccola percentuale dei pezzi usciti dalla catena di montaggio, sfruttati per incrementare il proprio potere militare.
In epoca imperiale, durante la Battaglia di Mustafar, le forze droidi di Gizor Dellso assaltarono uno Star Destroyer di classe Imperial I con una Piattaforma Missilistica Pesante, che fu distrutta insieme ai droidi dagli stormtrooper della 501esima legione.
Presente in
- Star Wars: Battlefront II
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (prima apparizione)
- Star Wars Republic: The Hidden Enemy
- Dark Lord: The Rise of Darth Vader
- Star Wars Battlefront: Renegade Squadron
Presenze non canoniche
- Kowakian Monkey-Lizard
- LEGO Star Wars: Il Videogioco (Solo come modellino mini-kit)
- LEGO Star Wars: La Saga Completa (Solo come modellino mini-kit)