Il carro sismico o diffusore di carica sismica fu un veicolo terrestre a repulsione della Confederazione dei Sistemi Indipendenti.
Caratteristiche
Grazie a un colossale meccanismo eiettore, motivo della sua notevole altezza, il carro sismico faceva schiantare al suolo un pistone di duracciaio capace di creare un profondo cratere ma soprattutto una devastante onda d’urto. In questo modo andava distrutta la gran parte delle truppe avversarie nelle sue vicinanze, mentre le rimanenti sprofondavano nel caos.
Dal punto di vista strettamente legale, il carro sismico della Haor Chall Engineering era un veicolo minerario, ma questa facciata costituiva un semplice espediente per giustificare agli ispettori della Repubblica l’uso da parte delle Gilde Commerciali. Con l’esplodere della Guerra dei Cloni e la nascita della Confederazione dei Sistemi Indipendenti, questo doppio gioco non fu più necessario.
Come accennato, il nome di questo carro armato derivava dal generatore sismico contenuto all’interno. Nei lavori di miniera, impatti simili potevano polverizzare anche la roccia più dura, consentendo una più facile separazione dei minerali dal materiale di scarto.

Un quartetto di generatori repulsorlift teneva il carro a circa 30 metri dal suolo e lo manteneva quanto più possibile parallelo al terreno. Simili sistemi di regolazione rendevano il mezzo tremendamente lento e poco agile.
La cabina di comando stava all’estrema sommità del veicolo. Un team specializzato di droidi riparatori monitorava costantemente il proiettore del cilindro, per prevenire disallineamenti che avrebbero potuto creare onde d’urto catastrofiche in grado di scuotere violentemente il veicolo.
Presente in

- Clone Wars Capitolo 12 (prima apparizione)
- Clone Wars Capitolo 13
- Labyrinth of Evil (solo citazione)