Crociato Mandaloriano

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 22 giu 2009 alle 12:51 di Rammstein (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jawa 1.jpg

Utinni!

(LAVORI IN CORSO)

Lo Staff si sta attualmente occupando di questa pagina. Quando l'inserimento dell'articolo sarà completo, un membro dello Staff rimuoverà questo avviso.

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era dell'ascesa dell'Impero.
Crociati 1.png
Crociati Mandaloriani
Informazioni generiche
Fondatori

Mand'alor il Primo

Leader

Mand'alor

Sedi

Basilisk, Dxun, Mandalore

Informazioni storiche
Fondazione

24.000 BBY

Scioglimento

3.960 BBY

Informazioni aggiuntive
Epoche

Era della Vecchia Repubblica

"I clan mandaloriani sono i migliori guerrieri della Galassia... Non abbiamo bisogno di aspettare qualche Jedi."
Mand'alor l'Indomabile[fonte]

I Crociati Mandaloriani furono il primo esercito unitario di Mandaloriani della storia galattica, che durò per diversi millenni.

Storia

Nascita

Secondo la leggenda, i Crociati vennero fondati da Mand'alor il Primo circa mille anni dopo la nascita della Repubblica Galattica, quando i suoi guerrieri conquistarono il pianeta Mandalore strappandolo ai Mitosauri che lo abitavano precedentemente. Da allora, i Mandaloriani si lanciarono in numerosissime guerre di conquista, sfoggiando una ferocia e una crudeltà senza pari, non tanto e non solo per espandere i propri possedimenti, quanto per il piacere di combattere. Sempre secondo la leggenda, fu Mand'alor a dettare i Canoni d'Onore che guidavano il pensiero mandaloriano.

La Guerra dei Sith

I Crociati continuarono a devastare continuamente mondi su mondi fino a raggiungere, sotto la guida di Mand'alor l'Indomabile, il sistema Imperatrice Teta, dove allora regnavano i Krath di Aleema Keto e Ulic Qel-Droma, quest'ultimo un Signore dei Sith apprendista di Exar Kun.