Notluwiski Papanoida
![]() | |
N. Papanoida | |
---|---|
Informazioni biografiche | |
Pianeta d'origine | |
Descrizione fisica | |
Razza | |
Sesso |
Maschile |
Capelli |
blu |
Occhi |
neri |
Dotazione | |
Informazioni storiche e politiche | |
Epoche | |
Affiliazione |
N. Papanoida era un barone Pantorano che visse su Coruscant durante le ultime decadi della Repubblica Galattica. Era noto per essere un frequentatore del Teatro dell'Opera Galaxies, sito nel Distretto degli Intrattenimenti Uscru.
Biografia
Papanoida era una volta un modesto drammaturgo sul suo pianeta natale, Pantora, e i suoi numerosi successi gli permisero di acquisire un'immensa popolarità tra la sua gente. Il successo delle sue opere contibuì ad accrescere il capitale di Papanoida e del suo impero dello spettacolo. Molto del suo passato era volutamente avvolto dal mistero, pertanto era difficile stabilire in che modo il barone era stato in grado di sviluppare e coltivare un network informativo che alcuni dicevano fosse in grado di rivaleggiare perfino con la celebre Bothan Spynet.

Durante le Guerre dei Cloni, Papanoida fece frequenti visite al Teatro dell'Opera Galaxies; il suo amore per l'arte era uno dei pochi aspetti della sua vita a non essere segreti. Papanoida era presente alla rappresentazione della Squid Lake che seguì la Battaglia di Coruscant, alla quale assistette anche il Cancelliere Supremo Palpatine. Papanoida era uno schietto oppositore di Palpatine, benchè non si fosse mai associato a delle evidenti azioni politiche contro il Cancelliere, come la crescente Delegazione dei Duemila. Poteva invece contare su un flusso di informazioni che coinvolgeva molti senatori, inclusa la giovane Chi Eekway, la rappresentante di Wroona. Si diceva che Papanoida fosse in qualche modo imparentato con Eekway, benchè le voci su una possibile parentela tra di loro fossero false.
Il Barone Papanoida servì la Repubblica Galattica come agente segreto, anche se c'erano alcuni dubbi circa la vera lealtà del Barone—si vociferava infatti che fosse un doppiogiochista, leale unicamente a sè stesso. Ciò poteva trovare conferma nel fatto che egli informò il Consiglio Jedi che non c'era alcuna presenza separatista su Utapau: in seguito, il Maestro Obi-Wan Kenobi smentì l'informazione, avendo scoperto che il quartier generale del Generale Grievous era proprio su Utapau, a Pau City. Papanoida non chiarì che si fosse trattato di un banale errore o fosse piuttosto una deliberata omissione—un'atteggiamento che si sommava alla sua già ambigua reputazione.
Grazie alla sua discrezione nell'opporsi a Palpatine, N. Papanoida fu in grado di preservare la sua condizione quando la Repubblica fu trasformata nel Primo Impero Galattico.
Appare in
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith junior novel (prima apparizione)
Fonti
- Revenge of the Sith: The Visual Dictionary
- Star Wars: The Complete Visual Dictionary
- Star Wars Chronicles: The Prequels
- Dressing a Galaxy: The Costumes of Star Wars
- The Complete Star Wars Encyclopedia
Baron Papanoida nel Databank di SW.com
Chi Eekway nel Databank di SW.com
Pantoran nel Databank di SW.com
Collegamenti esterni
