I soldati artificieri (o bombtroopers) erano una classe di soldati d’assalto d’elite, addestrati nell’attivazione e disattivazione di cariche esplosive. Indossavano speciali tute ingifughe per resistere ad eventuali incidenti con materiali infiammabili e, al fine di assicurare una protezione infallibile, portavano tutti un casco di sicurezza ricoperto da un cappuccio facciale. Gli attrezzi del mestiere trovavano posto in grandi borse rotonde, sempre al loro fianco.
Storia
Il capitano Hugo Treece inviò a Cloud City di Bespin un gruppo di artificieri, sotto il comando del sergente Vollot, poco dopo la Battaglia di Hoth. Il loro compito era cercare e disarmare le bombe piazzate dagli operai Ugnaught in rivolta per l’imposizione della legge marziale sulla città. Una bomba parlante inventata dagli Ugnaught ingannò gli artificieri, i quali finirono per innescarla invece che disattivarla, provocando la loro istantanea vaporizzazione.