Ultima modifica il 7 dic 2013 alle 21:05

Template:SWX:Coda per la vetrina/Settimana 50, 2013

Versione del 7 dic 2013 alle 21:05 di Raih Sienar (Discussione | contributi) (Creata pagina con '200pxGli '''Weequay''' erano una razza di umanoidi proveniente dal pianeta Sriluur, situato nell'Orlo Esterno vicino allo spazio Hutt. Spe...')

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Weequay.jpg
Gli Weequay erano una razza di umanoidi proveniente dal pianeta Sriluur, situato nell'Orlo Esterno vicino allo spazio Hutt.

Spesso placidi ed enigmatici, gli Weequay si trovavano in tutta la galassia, dai più bassi livelli di Coruscant alle remote piane desertiche di Tatooine. Erano una razza umanoide con pelle dura e ruvida e senza capelli sul capo. Come da tradizione, un Weequay indossava una cresta intrecciata ad un lato della testa. Erano una popolazione laconica profondamente legata alle antiche tradizioni.

La società Weequay era basata sui clan e l’identità di ciascuno dipendeva dal clan di appartenenza; spesso, l’individualità era così secondaria che gli Weequay non avevano nomi propri, almeno fino a che non decidevano di lasciare Sriluur o quando avevano a che fare con gli stranieri. Gli Weequay oltretutto non avevano bisogno di nomi per identificarsi fra loro, in quanto i loro metodi feromonici di comunicazione potevano inviare un gran numero di informazioni senza l’uso delle parole.

Gran parte della loro cultura era strutturata intorno all’adorazione di un pantheon di divinità di cui uno dei principali era Quay, il Dio della Luna. Gli Weequay possedevano una vasta gamma di ninnoli e totem per facilitare la comunicazione coi loro dei. Imprenditori truffatori stranieri hanno approfittato di questi tratti culturali, ed hanno invaso Sriluur con innumerevoli cianfrusaglie che sostenevano avrebbero attirato i favori delle divinità.

Continua