Caccia di superiorità spaziale TIE/fo
![]() | |
Caccia di superiorità spaziale TIE/fo | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Serie | |
Modello |
Caccia di superiorità spaziale |
Tipo | |
Note tecniche | |
Lunghezza |
6,69 m |
Unità motrici | |
Alimentazione |
|
Scudi |
Sì |
Computer principale | |
Armi | |
Equipaggio |
1 pilota |
Sistemi di comunicazione | |
Utilizzo | |
Affiliazione |
Il caccia di superiorità spaziale TIE/fo era il caccia stellare usato prevalentemente dal Primo Ordine circa trent'anni dopo la Battaglia di Endor.

Caratteristiche
Dal momento che il Primo Ordine cercava di emulare e superare l'Impero Galattico, la sua flotta spaziale mantenne l'uso dei caccia di serie TIE, ma li modificò per renderli più moderni ed efficienti. Il TIE/fo era l'esempio di questo miglioramento, in quanto poteva disporre di migliori specifiche tecniche in generale, ma soprattutto di scudi deflettori che fornivano maggiore protezione. Ciò evidenziava anche come il Primo Ordine desse più importanza ai suoi piloti rispetto al vecchio Impero, che li considerava invece mera carne da cannone, se si tiene conto che il tradizionale caccia TIE/ln non disponeva di scudi a favore di una maggiore velocità.
Il TIE/fo era il modello maggiormente utilizzato, ma ne esisteva una variante d'élite, con un posto aggiuntivo, riservata ai piloti migliori: il caccia di superiorità spaziale TIE/sf.
Dietro le quinte
Il caccia è solitamente indicato come caccia TIE del Primo Ordine e nello stesso DataBank di starwars.com si trova appunto alla voce "First Order TIE Fighter".