Modifiche

Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma

42 byte aggiunti, 06:13, 23 set 2010
{{Ere|asc|reale}}
{{Suggerimento|il film|altri significati di [[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (disambiguazione)|Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma]]}}
{{Ere|asc|reale}}
{{Film
|image = [[Immagine:sw_ep1.jpg|250px]]
*[[droide da battaglia B1]]
*[[droide sonda DRK-1 Dark Eye]]
*[[droide pit ai box di serie DUM]]*[[droide pit ai box di serie DUM-4]]
*[[droide generatore GNK]]
*[[droide camera Hologlide J57]]
Se ''La fortezza nascosta'' di Akira Kurosawa è stata spesso vista come fonte di ispirazione per ''[[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza]]'', la parte centrale de ''La minaccia fantasma'' amientata su [[Tatooine]] dimostra una forte corrispondenza al film giapponese, specialmente nel cercare la risoluzione non violenta dei problemi. La fuga della [[Regina]] [[Amidala]] da un nemico invasore che si finge una delle sue ancelle e visita le classi inferiori su Tatooine ricorda anch'essa il film di Kurosawa, specialmente nel puntare l'attenzione sulla coscienza sociale.
La sequenza del degli [[podracecorse con gli sgusci|corsa con gli sgusci]] su Tatooine appare fortemente influenzata dalla corsa delle bighe di ''Ben Hur''. Altri film che hanno probabilmente influenzato la corsa sono ''Gioventù Bruciata'' di Nicholas Ray, nel quale è presente James Dean, al quale si ispira parizalmente il personaggio di [[Anakin Skywalker]], e ''Grand Prix'' di John Frankenheimer, che non solo è interpretato dall'attore giapponese Toshiro Mifune, ma nel quale ha lavorato lo stesso Lucas.
Partendo da questo episodio, la Saga di Star Wars, specialmente nei primi tre episodi e soprattutto nel terzo capitolo, è molto incentrata su un personaggio che tira i fili della storia, tipico dei lavori di Lucas. Il doppio personaggio [[Palpatine]]/Darth Sidious è probabilmente il più appartenente a questo aspetto: controllando e manipolando gli eventi da lontano. Questo personaggio ha precedenti in numerosissimi fumetti, romanzi, e film, ma specialmente nella serial fiction del primo ventesimo secolo. I due personaggi principali sono Fantomas ("Il Fantasma") e il Dr. Mabuse di Norbert Jaque, immortalato sullo schermo dal regista tedesco Fritz Lang. Lucas etichetta implicitamente Palpatine, come Mabuse usa il controllo mentale e identità segrete per plamsare gli eventi su vasta scala politica ed economica, come la minaccia fantasma del film.