Ad un certo punto, negli ultimi anni della Vecchia Repubblica, le continue guerre avevano portato i Sith alla quasi autodistruzione e i Jedi emersero vittoriosi. Come nuovo governo, la [[Repubblica Galattica]] nacque dalle rovine del precedente regime con i Jedi a servirla come guardiani e consiglieri. Da quel momento nacque un lungo periodo di pace e prosperità che durò per un migliaio di anni. I Jedi non sospettarono mai, tuttavia, che i Sith non erano scomparsi. Si erano semplicemente rifugiati nelle tenebre. Il solo Signore dei Sith sopravvissuto, [[Darth Bane]], capì che la sconfitta dei Sith era stata provocata dalla loro avidità e dalle lotte intestine, motivo per cui creò un nuovo principio guida per i Sith noto come la [[Regola dei Due]]: invece che tanti, ci sarebbero stati solo due Signori dei Sith alla volta, un Maestro che possedeva il potere ed un apprendista che anelava ad acquisirlo. I Jedi scoprirono che Darth Bane era sopravvissuto ma, quando morì, si convinsero che i Sith si fossero del tutto estinti.
{{Workinprogress Ete}}
===Custodi di pace e giustizia===
Nel Fu dopo questi eventi che fu istituita la [[32 BBYRepubblica Galattica]] ed iniziò una nuova era di pace, democrazia e prosperità, sotto la guida del [[Senato Galattico]] e del suo leader eletto: il [[Cancelliere Supremo]]. A causa della smilitarizzazione della Repubblica, l'Ordine Jedi abbracciò le proprie responsabilità di custodi di pace e giustizia rinunciando al ruolo di soldati. Con l'assistenza delle forze dell'ordine della Repubblica, i Jedi divennero responsabili del mantenimento dell'ordine e della mediazione pacifica di conflitti fra pianeti o fazioni rivali, così come di catturare ed arrestare pericolosi criminali, pirati e contrabbandieri. L'Ordine Jedi e la Repubblica collaborarono e presidiarono la galassia per oltre mille anni di pace. Tuttavia, negli ultimi anni della Repubblica, si diffusero sempre più dispute fra i pianeti membri e sorsero tensioni fra il Maestro Jedi [[Sifo-Dyas]] e il resto del Consiglio. Avendo previsto un conflitto di scala galattica, Sifo-Dyas iniziò a spingere per la creazione di un esercito per la Repubblica. I suoi colleghi consiglieri accantonarono l'idea considerandola troppo estremista e Sifo-Dyas venne rimosso dalla sua posizione. Tuttavia, egli portò avanti il proprio piano ordinando in segreto un [[esercito di cloni]] ai clonatori di [[Kamino]]. A sua insaputa, il [[Signore dei Sith]] [[Darth Sidious]] divenne artefice di una cospirazione con il [[Primo Ministro]] di [[Kamino]] [[Lama Su]], per impiantare chip inibitori in tutti i cloni in modo che, al momento opportuno e tramite un preciso ordine, avrebbero attaccato i Jedi e portato l'Ordine alla sua distruzione. A zittire Sifo-Dyas ci pensò il Maestro Jedi [[Conte]] [[Dooku]] che, passato al [[lato oscuro]], divenne l'apprendista di Sidious col nome di Tyranus e pagò il [[Sindacato dei Pyke]] per uccidere Sifo-Dyas facendo ricadere la colpa sui [[Feluciani]]. Il Consiglio Jedi, convinto di questa versione, chiuse il caso. ===Invasione di Naboo==={{VediAnche|Invasione di Naboo}}[[File:Qui-gon jinn 10.jpg|250px|thumb|right|Qui-Gon Jinn affronta Darth Maul su Tatooine.]]Quando la [[Federazione dei Mercanti]] mise un blocco sul pianeta [[Naboo]] per opporsi alla tassazione delle rotte commerciali deliberata dal Senato, il Consiglio inviò il Maestro [[Qui-Gon Jinn]] ed il suo Padawan [[Obi-Wan Kenobi]] a mediare la situazione. Durante la sua missione, che ad un certo punto lo portò su [[Tatooine]], l'Ordine Jedi scoprì con grande preoccupazione che i [[Sith ]] erano ritornati. Un giovane Infatti, uno [[Zabrak]], di nome [[Darth Maul]], assalì il maestro [[Qui-Gon che riuscì tuttavia a scappare per informare il Consiglio. Successivamente i due si scontrarono nuovamente su Naboo e Maul uccise Jinn, ma fu vendicato dal suo apprendista Obi-Wan Kenobi che sconfisse il guerriero oscuro tagliandolo a metà e facendolo precipitare in un pozzo di scarico. Nonostante le remore del Consiglio, poco dopo Kenobi prese [[Anakin Skywalker]] nel deserto , un bambino dall'altissimo conteggio di [[midi-chlorian]] incontrato su Tatooine, come suo apprendista Padawan. Kenobi lo aveva promesso al suo maestro in punto di morte, in quanto convinto che il ragazzo fosse il [[Prescelto]]di una famosa profezia e che avrebbe portato equilibrio nella Forza. Il Maestro ===Crisi Separatista==={{VediAnche|Crisi Separatista}}[[File:Battagliageonosis_2.jpg|250px|thumb|left|I Jedi riuscì a scappare su Geonosis poco prima della [[Battaglia di Geonosis]].]]Avendo spezzato tutti i legami con l'Ordine Jedi e rimpiazzando segretamente Maul come apprendista di Sidious, Dooku venne ritenuto dai Jedi un mero "politico idealista". Per otto anni Dooku si adoperò per informare radunare forze che si opponevano alla Repubblica dando il Consiglio via alla [[Crisi Separatista]]. Allo stesso tempo, fomentò tumulti politici in molti pianeti come [[Ryloth]], [[Kashyyyk]], [[Sullust]] e [[Onderon]] e cercò di convincere i loro leader ad unirsi alla [[Confederazione dei JediSistemi Indipendenti]].Dieci anni Per L'Ordine Jedi divenne sempre più tardi difficile mantenere la pace e il Senato dibattè la [[Legge di Creazione Militare]] per proteggere la Repubblica contro la minaccia Separatista. Le indagini condotte da Obi-Wan Kenobisull'attentato alla [[Senatrice]] fu fatto prigioniero dal conte [[DookuPadmé Amidala]]lo portarono sul pianeta Kamino, un ex-Jedi che dieci anni prima si unì alldove scoprì la creazione dell'Ordine Sithesercito e di cui ne fece rapporto al Consiglio. Egli rivelò Inseguendo il mandante dell'attentato [[Jango Fett]] sul pianeta [[Geonosis]], Kenobi assistette in segreto ad Obi-Wan una riunione del Consiglio Separatista che il Senato Galatticco era sotto il controllo stava costruendo sul pianeta un esercito di droidi. Al Cancelliere [[Sheev Palpatine]], con l'approvazione del Signore Oscuro dei SithConsiglio Jedi, vennero conferiti poteri speciali per poter ordinare la creazione del [[Darth SidiousGrande Esercito della Repubblica]]. Di lì a poco, su Geonosis si svolse la [[battaglia di Geonosis|battaglia]] che diede il via alle Guerre dei Cloni.
===Le Guerre dei Cloni===
''Articolo principale: {{VediAnche|Guerre dei Cloni}}Con lo scoppio delle [[Guerre dei Cloni]]l'Ordine Jedi si ritrovò ad essere come mille anni prima un'ordine di tipo militarista. I suoi membri passarono dall'essere dei monaci difensori della pace a generali alla guida di [[Grande Esercito della Repubblica|cloni]]. Si aprì un periodo di sanguinose battaglie che portarono alla perdita di molti Jedi. Sul finire della guerra il Generale [[Grievous]], leader dell'armata droide separatista, venne finalmente sconfitto dal Maestro [[Obi-Wan Kenobi]]. Con la morte di Grievous svanì anche l'ultima speranza per i separatisti di vincere la guerra. Il Consiglio Jedi, che da tempo aveva dei sospetti sulla vera natura del [[Cancelliere Supremo|Cancelliere]] [[Palpatine]], ordinò ad [[Anakin Skywalker]] di riferire la notizia al cancelliere. Fu a questo punto che Palpatine tolse la maschera, rivelando ad Anakin di essere il Signore Oscuro dei Sith. Skywalker andò subito ad informare il Maestro [[Mace Windu|Windu]] che insieme ai Maestri [[Saesee Tiin]], [[Agen Kolar]] e [[Kit Fisto]], entrò nell'ufficio del Cancelliere per [[Duello nell'ufficio del Cancelliere|arrestare]] Palpatine. Il tentativo fallì. Morirono tutti e quattro i Maestri Jedi ed Anakin Skywalker passò al [[lato oscuro]] diventando il nuovo apprendista di Sidious.
Con lo scoppio delle [[Guerre dei Cloni]] l'===Ordine 66==={{VediAnche|Ordine 66}}Skywalker, ora con il nome Sith di Darth Vader, andò al Tempio Jedi si ritrovò ad essere come mille anni prima un'ordine di tipo militarista. I suoi membri passarono dall'essere dei monaci difensori della pace a generali insieme alla guida di [[Grande Esercito della Repubblica|cloni501esima Legione]]. Non per uccidere tutti i Jedi però accettarono il nuovo incarico. Questi dissidenti Jedi avevano diversi punti di vista sulla guerra. Alcuni come del tempio, mentre in tutta la galassia venne emanato l'[[MiraOrdine 66]] credevano che bisognava ritentare la via del negoziato. Altri come a tutti i [[K'Kruhkcomandante clone|comandanti cloni]] non accettavano una guerra in cui il sacrificio di migliaia di vite era una questione superficiale. Altri Jedi come [[Rhad Tarn]]Di lì a poco, erano convinti Palpatine convocò una seduta speciale del Senato Galattico, nella quale proclamò che i Jedi si trovavano dalla parte sbagliata erano dei traditori e che avrebbero per garantire la sicurezza e la pace nella galassia, si sarebbe dovuto unirsi ai affrontare un [[Confederazione dei Sistemi IndipendentiProclamazione del Nuovo Ordine|separatisticambio di governo]], fondando a tutti gli effetti l'Impero Galattico e proclamandosi Imperatore.
====Ultimo baluardo dellDurante l'Ordine 66 morirono molti Jedi====Sul finire delle , traditi dai loro compagni cloni, come ad esempio [[Guerre dei CloniKi-Adi-Mundi]] il Generale su [[GrievousMygeeto]] venne distrutto dal Maestro , [[Obi-Wan KenobiAayla Secura]] su [[Felucia]]. Con la morte di Grievous svanì anche l'ultima speranza per i separatisti di vincere la guerra. Il Consiglio dei Jedi, che da tempo aveva dei sospetti sulla vera natura del [[Cancelliere Supremo|CancellierePlo Koon]] su [[PalpatineCato Neimoidia]], ordinò ad [[Anakin SkywalkerStass Allie]] su [[Saleucami]] e [[Depa Billaba]] su [[Kaller]]. Di un numero stimato di riferire la notizia al cancellierecirca diecimila Jedi, furono pochissimi a sopravvivere alla proclamazione del Nuovo Ordine. Fu a questo punto che Palpatine tolse la maschera, rivelando ad Anakin Fra di essere il Signore Oscuro dei Sith. Skywalker andò subito ad informare il Maestro essi vi furono [[Mace Windu|WinduYoda]] che insieme ai Maestri , [[Saesee TiinObi-Wan Kenobi]], [[Agen KolarCaleb Dume]], [[Ahsoka Tano]] e , almeno inizialmente, [[Kit FistoUvell]], entrò nell'ufficio del Cancelliere per [[Duello nell'ufficio del Cancelliere|arrestareLuminara Unduli]] Palpatine. Il tentativo fallì. Morirono tutti e quattro i Maestri Jedi ed Anakin Skywalker passò al [[lato oscuroShaak Ti]] diventando . Durante il nuovo apprendista di Sidious.Skywalkerloro esilio auto-imposto, ora con il nome Sith di Darth VaderKenobi e Yoda, andò insieme al Tempio Jedi insieme alla [[501esima LegioneSenatore]] per [[Operazione: Knightfall|uccidereBail Organa]] tutti , nascosero i Jedi del tempiogemelli appena nati di Vader, mentre per tutta la galassia venne emanato l'[[Ordine 66Luke Skywalker|Luke]] a tutti i e [[comandante cloneLeia Organa|comandanti cloniLeia]].Palpatine intanto convocò una seduta speciale del Senato Galattico, nella quale proclamò che i Jedi erano dei traditori nascondendoli dai Sith e sperando che in futuro avrebbero potuto rappresentare una speranza per garantire la sicurezza e la pace nella galassia, si sarebbe dovuto affrontare un [[Dichiarazione di un Nuovo l'Ordine|cambio di governo]]Jedi.
{{Workinprogress Ete}}
[[Categoria: Organizzazioni dedite alla Forza]]
[[Categoria: Organizzazioni Jedi]]
[[Categoria: Unità militari della Repubblica Galattica]]