Tank a repulsione 1-L di classe Imperial
![]() | |
Tank a repulsione 1-L di classe Imperial | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Serie | |
Tipo | |
Note tecniche | |
Lunghezza |
20.5 metri |
Velocità massima |
300 km/h |
Altitudine massima |
2 metri |
Corazza |
17 RU |
Armi |
|
Equipaggio |
|
Passeggeri |
2 |
Capacità di carico |
300 kg |
Autonomia |
30 ore |
Utilizzo | |
Ruoli |
cavalleria pesante |
Epoche | |
Affiliazione |
Il tank a repulsione 1-L di classe Imperial era un carro armato flottante in dotazione all'Esercito Imperiale.
Caratteristiche
Creato per eseguire semplici operazioni di pattuglia e di ispezione, il veicolo montava lo stesso telaio di base dei tank a repulsione 1-M e 1-H cosicché la classificazione di "leggero" derivava principalmente dal tipo di armamenti in dotazione. Era infatti una versione "economica" del tank 1-H, privato delle costose armi d'assalto, progettate più che altro per compiti di difesa presso basi imperiali.
L'equipaggio dell'1-L era composto di due stormtrooper agli ordini diretti del loro sergente, il quale li guidava via comlink dalla più vicina stazione di comando.
Il tank leggero non era affatto comodo: l'unico sedile "confortevole" era quello dedicato al sergente maggiore o al sergente di plotone che quotidianamente compiva ispezioni a bordo dei veicoli.