Torretta turbolaser doppia pesante DBY-827: differenze tra le versioni
(Nuova pagina: {{Ere|asc|reb}} {{Arma |image=250px |name=torretta turbolaser doppia pesante DBY-827 |manufacturer=Taim & Bak |model=DBY-827<ref name="ROTS:ICS">''[[La ven...) |
|||
Riga 15: | Riga 15: | ||
}} | }} | ||
− | La ''torretta turbolaser doppia pesante DBY-827'' era una postazione d’artiglieria [[turbolaser]] usata sugli [[Star Destroyer di classe Venator|Star Destroyers di classe ''Venator'']] della [[Repubblica Galattica]] durante le [[Guerre dei Cloni]]. <ref name="ROTS:ICS" /> | + | La '''torretta turbolaser doppia pesante DBY-827''' era una postazione d’artiglieria [[turbolaser]] usata sugli [[Star Destroyer di classe Venator|Star Destroyers di classe ''Venator'']] della [[Repubblica Galattica]] durante le [[Guerre dei Cloni]]. <ref name="ROTS:ICS" /> |
==Caratteristiche== | ==Caratteristiche== |
Versione delle 14:28, 11 lug 2009
![]() | |
torretta turbolaser doppia pesante DBY-827 | |
---|---|
Informazioni di produzione | |
Produttore | |
Modello |
DBY-827[1] |
Specifiche fisiche e tecniche | |
Range |
dieci minuti luce[1] |
Uso e storia | |
Ere | |
Affiliazione |
La torretta turbolaser doppia pesante DBY-827 era una postazione d’artiglieria turbolaser usata sugli Star Destroyers di classe Venator della Repubblica Galattica durante le Guerre dei Cloni. [1]
Indice
Caratteristiche
Essa costituiva il requisito standard nell'artiglieria navale per il combattimento nave-a-nave e per il bombardamento planetario. Grazie alla sua modalità di puntamento, precisa e a lungo raggio, il DBY-827 poteva colpire un bersaglio compreso in un raggio di 10 minuti-luce (179'875'474.8 chilometri). Durante i combattimenti a corto raggio, la torretta era in grado di ruotare completamente in tre secondi, merito dei suoi potenti rotori.[1]
Il DBY-827 poteva fare fuoco con sette intensità differenti. Ciò permetteva ai piloti e agli artiglieri del Venator di selezionare con accuratezza l'entità del danno desiderata, dal lieve colpo d'avvertimeno alla raffica vaporizzante. Da vera nave da guerra, il Venator poteva - se necessario - deviare quasi tutta la potenza del reattore ai suoi turbolaser pesanti.[1]
Storia
Con i suoi turbolaser, lo Star Destroyer Guarlara fu responsabile dell'abbattimento della nave ammiraglia del Generale Grievous, la Mano Invisibile.[4]
Presente in
Presenze non canoniche
Fonti
- La vendetta dei Sith: Dentro le astronavi
- Star Wars: Complete Cross-Sections
- Clone Wars: The Visual Guide